Paradiso amaro |
||||||||||||||
Un film di Alexander Payne.
Con George Clooney, Shailene Woodley, Beau Bridges, Robert Forster, Judy Greer.
continua»
Titolo originale The Descendants.
Commedia,
durata 110 min.
- USA 2011.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 17 febbraio 2012.
MYMONETRO
Paradiso amaro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UN TITOLO PERFETTO
di melandriFeedback: 1138 | altri commenti e recensioni di melandri |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 23 febbraio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una volta tanto i titolisti nostrani ci hanno azzeccato.Il titolo italiano "paradiso amaro" rende meglio il senso di questo film rispetto all'originale "the descendants".Le isole Hawaii sono lo sfondo(e non solo) ideale per questa nuova prova di Alexander Payne.Il regista ci fa capire sin dall'inizio che in un luogo ameno, stereotipo per antonomasia della dolce vita come le Hawaii,oltre ai cocktails ed al surf scorrono anche le vite ed i problemi di chi da sempre ci vive.Tra sgargianti camice floreali,panorami mozzafiato e musica fatta per sognare ci sbatte in faccia il dramma di una famiglia che stà vivendo la tragedia della perdita di un suo componente.I ripetuti primi piani della moglie/madre in fin di vita(a volte forse troppo insistenti per la verità!)sono il contraltare crudele alle immagini da cartolina che un attimo dopo ritroviamo sullo schermo.Come nel suo film precedente più riuscito (Sideways)Payne affronta e mette in risalto le psicologie e le insicurezze di tutti i protagonisti.I dialoghi,mai banali,dettati da una sceneggiatura che non perde un colpo,ci fanno entrare nelle vite dei personaggi in modo mirabile.Ne scopriamo passo dopo passo il cambiamento e la maturazione,essendo il tema trattato quello della perdita (sia essa affettiva o materiale)un tema universale,che ci riguarda tutti.Le diverse reazioni alla disgrazia che tocca i protagonisti,sono reazioni vere,perciò empatiche.L'immagine finale di loro che guardano la tv,ma metaforicamente guardano noi che li abbiamo giudicati è il tocco di classe finale.
[+] lascia un commento a melandri »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di melandri:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | osteriacinematografo 2° | owanone 3° | hidalgo 4° | beppe baiocchi 5° | michela papavassiliou 6° | 1962thor 7° | pepito1948 8° | gianmarco.diroma 9° | chaoki21 10° | williamd 11° | noodles76 12° | antycapp 13° | ultimoboyscout 14° | paolo bisi 15° | tumau 16° | rampante 17° | jacopo b98 18° | salda91 19° | melandri 20° | ender 21° | ale.francini 22° | glenn_glee 23° | jaylee 24° | catcarlo 25° | xquadro 26° | dario 27° | shanks 28° | jacopo b98 29° | kondor17 30° | trammina93 31° | francescoambrosino 32° | diego p. 33° | gianleo67 34° | adelfococo 35° | memoriediunavagina 36° | lem10 37° | aesse 38° | diomede917 39° | annu83 40° | sammy91 41° | michele recchia |
SAG Awards (2) Premio Oscar (6) Golden Globes (7) Critics Choice Award (8) BAFTA (3) AFI Awards (1) Articoli & News |
|