|
Decisamente interessante il modo di far riflettere sulla nostra vita vissuta fra una battuta e l'altra, spesso in compagnia del filosofo Epicuro. Non so' se a voi è mai capitato di sognare di dover rifare gli esami di maturità, come talvolta succede a me, "rivivendo" le ansie annesse. Il regista ha saputo trasferire questo momento onirico, immaginando cosa accadrebbe veramente se si avverasse il nostro sogno!
Ottima recitazione fuori dalle righe, rispetto agli altri, di Ricky Memphis. Film fresco come una rosa che ti coglie a volte di sorpresa con la sua “straordinaria” normalità, della vita di tutti i giorni. Coglie gli aspetti più normali di tutti noi, a cui ormai forse non ci facciamo più caso, ma rivedendoli in un film forse ci fanno pure sorridere … e riflettere. Alla fine il film, con tutti i suoi spaccati di vita normale, mi ha indotto a ricordare una frase che qualcuno mi offri un po’ di tempo fa’: “Ogni momento diventa malinconico e triste se si ha la presunzione di percorrere da soli le strade della nostra vita!”. Il film ci ricorda, a volte anche in modo burlesco, che non sempre nella vita le cose vanno come noi vorremmo, ma non è detto per questo che siano del tutto sbagliate, forse in quel momento non abbiamo gli occhi per vedere e percepire cosa c’è di buono in questo.
Ottimo film, consigliatissimo per gli amanti del genere.
[+] lascia un commento a giuseppe tumolo »
[ - ] lascia un commento a giuseppe tumolo »
|