Le donne del 6° piano |
||||||||||||||
Un film di Philippe Le Guay.
Con Fabrice Luchini, Sandrine Kiberlain, Natalia Verbeke, Carmen Maura, Lola Dueñas.
continua»
Titolo originale Les Femmes du 6ème ètage.
Commedia,
durata 106 min.
- Francia 2011.
- Archibald Enterprise Film
uscita venerdì 10 giugno 2011.
MYMONETRO
Le donne del 6° piano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inaspettato per un film fracese
di Giuseppe TumoloFeedback: 1193 | altri commenti e recensioni di Giuseppe Tumolo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 1 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non sono mai stati un profondo assertore del cinema francese, troppo lento a dipanarsi, ma in questo caso sono stato contraddetto. Se si riesce a superare il primi quindici minuti, tipico di un film francese, di un succedersi lentamente la storia comincia ad essere interessante con un coinvolgimento delle spettatore al di la di qualsiasi aspettativa. I ruoli degli attori sono interpretati magistralmente, senza far emergere la loro figura ma la loro personalità. Si contrappone l’ingessatura della media borghesia degli anni ’60 con i loro subalterni, spesso coloriti e pieni di vita sebbene apparentemente, per i primi, immotivatamente felici di esserlo. Il contrasto del lavoro basato sull’intelligenza con quello prodotto dalle braccia come soddisfazione di vita. Mondi apparentemente lontani, che vivono una loro vita comunque di nicchia, come se fossero dei mondi paralleli destinati a non incontrarsi mai. Ed ecco che, quando s’intersecano momentaneamente per farci porre sorridendo delle domande ci carattere esistenziale, ci assalgono degli atroci dubbi: è meglio una vita fatta di tanti errori ma mentalmente libera od una vita ingessata da un perbenismo da un atteggiamento che non ci appartiene e per questo ci rende meno liberi di molti altri, sebbene, apparentemente, per molti una siffatta vita sembri migliore di altre. Film molto bello, ne val la pena la visione anche perché alla fine per i suoi risvolti sociologici e di vita ci invita a riflettere molto anche sulla nostra.
[+] lascia un commento a giuseppe tumolo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giuseppe Tumolo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | truffy73 2° | pipay 3° | ce1973 4° | linus2k 5° | melania 6° | renato volpone 7° | andrea fiori 8° | ralphscott 9° | mcmara 10° | pepito1948 11° | cannedcat 12° | rosenkreutz 13° | lucapic 14° | giuseppe tumolo 15° | gabriella 16° | kondor17 17° | everyone 18° | brian77 19° | tedesca55 20° | pier delle vigne 21° | no_data 22° | luca scialò 23° | olgadik 24° | ultimoboyscout 25° | angelo umana 26° | gagnasco |
Cesar (4) Articoli & News |
Link esterni
|