La foresta dei pugnali volanti |
||||||||||||||
Un film di Zhang Yimou.
Con Ziyi Zhang, Takeshi Kaneshiro, Andy Lau, Dandan Song
Titolo originale Shi mian mai fu.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 119 min.
- Cina, Cina 2004.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 21 gennaio 2005.
MYMONETRO
La foresta dei pugnali volanti
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Azione, avventura, passione e...
di IlPredicatoreFeedback: 10546 | altri commenti e recensioni di IlPredicatore |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 30 marzo 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un ufficiale dell'esercito dell'imperatore, un soldato, una giovane cieca in una casa di piaceri. Sono i tre protagonisti di questa sorprendente pellicola di Zhang Yimou che muta di minuto in minuto. Il regista è bravo soprattutto ad amalgamare epica, romanticismo e dramma a scene d'azione, duelli e scontri girati al rallentatore con una poetica affascinante, mai banale, non una mossa da combattimento futile, ma tutto perfettamente rigoroso e ben congegnato, niente a che vedere con un action di kung fu qualsiasi. Ogni elemento del film si rovescia, ogni scena è più coinvolgente e sorprendente di quella precedente, si susseguono efficaci colpi di scena, i personaggi si trasformano, tanto da rendere ogni volta difficile decidere da che parte stare (e alla fine ci si accorge che non si può stare da nessuna parte), emozioni e sentimenti sono ben supportati dalle musiche magniloquenti di Umebayashi. Yimou sa manipolare i suoi protagonisti, li fa nascere dal nulla e senza alcuno spessore per poi svilupparli in un modo così realistico da lasciare lo spettatore spesso inebetito e smarrito, li conduce rapidamente verso una strada dalla quale poi non si può tornare indietro, sino ad arrivare ad un finale tragico e imprevedibile. Zhang Ziyi è di una bellezza fragile, delicata, quasi intoccabile, con quegli occhi ciechi eppure così vivi, lucidi, intensi, capaci di illuminare un intero film. E' il trionfo dei Wuxia, film cinesi che mischiano azione ed avventura, con i numerosi scontri tra la nebbia e una vegetazione usata come arma in una foresta che sembra un lontano rimando a Storie di Fantasmi Cinesi. Ciononostante il regista non rinuncia ai temi a lui più cari, quali il desiderio ardente della libertà (“Fuggire per volare liberi come il vento”), l'illogicità della guerra e il romanticismo a farle da contrapposto. Su tutto brilla l'atmosfera poetica suscitata dalle lenti scene d'azione, dalle danze eleganti e dai movimenti raffinati, dai lunghi silenzi, dalle originali, ispirate, romantiche ambientazioni (il combattimento finale in mezzo a una tormenta di neve tanto per dirne una) e soprattutto dalle passioni lacerate dei protagonisti, il vero fulcro di questo film davvero mirabile.
[+] lascia un commento a ilpredicatore »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di IlPredicatore:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | serpico 2° | gianni 3° | laurence316 4° | federico pavani 5° | h.m. 6° | ilpredicatore 7° | cineman94 8° | cris 9° | ghezzi666 10° | gabrielebaldin 11° | great steven 12° | francesco2 13° | charlo 14° | andrea giostra 15° | sergio bonfiglio 16° | kanali85 17° | enoc |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Articoli & News |