Mickey 17

Un film di Bong Joon-ho. Con Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette.
continua»
Avventura, durata 139 min. - USA, Gran Bretagna 2025. - Warner Bros Italia uscita giovedì 6 marzo 2025. MYMONETRO Mickey 17 * * 1/2 - - valutazione media: 2,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Vivere, morire e rinascere per un (cazzone) bene superiore...!

di Imperior Max


Feedback: 1962 | altri commenti e recensioni di Imperior Max
lunedì 17 marzo 2025

MICKEY 17.

Bong Joon-ho non ha bisogno di presentazioni. Bastano come biglietto da visita i suoi Memorie di un assassino, Madre, Snowpiercer e Parasite. Anche gli altri meritano non poco. E con il suo ultimo film si dimostra un?altra volta capace di creare un?opera s? fatta con attori britannici (anche se Ruffalo ? USA e Collette ? australiana), s? con soldi e mezzi americani, ma per il resto ? un film coreano al 100%.

In un futuro distopico Mickey e il suo socio, schiacciati dai debiti con un mafioso usuraio, decidono di lasciare la Terra (ormai devastata da cataclismi ambientali e crisi sociali) e di far parte di un programma spaziale di colonizzazione sul pianeta Niflheim, presieduto dal tirannico ed esaltato Kenneth Marshall. Mickey diventa suo malgrado un sacrificabile e avr? il compito di finire in situazioni estreme soprattutto come cavia da laboratorio e di viaggi di sola andata e dunque di morire per poi essere clonato con tutti i suoi ricordi precedenti tramite stampante 3D e un nucleo di memoria. Tutto questo per la ?bellezza? di diciassette volte. La svolta arriva quando Mickey 17 viene dato per morto, ma lui sopravvive inaspettatamente, ritorna in branda nella nave madre e si imbatte faccia a faccia con il n.18. Da l? in poi le cose divamperanno in situazioni grottesche, rivelatorie e rivoluzionarie. Il tutto con l?aggiunta di mostroni molto particolari e cazzoni al potere.

Mickey 17 ? la summa di tutto il cinema di Joon-ho, dalle scenografie di Snowpiercer alle creature di The Host e Okja e dalle tematiche socio-politiche di Parasite e Memorie di un assassino. Senza contare dei tocchi di ironia e humour nero dove stavolta sono molto pi? a denti stretti del solito e con delle satire veramente azzeccate. La regia ? impeccabile con la solita fluidit? tipica coreana (come quasi tutto il cinema orientale), unita da un montaggio bello ritmato, una fotografia e delle musiche soavi. Effetti speciali molto ben fatti con una cgi praticamente invisibile tra sfondi e creature aliene. Interpretazioni dei nostri veramente lodevoli. Un Robert Pattinson in un bel doppio ruolo dove alterna bene il bravo ragazzo ingenuo e il tenebroso cinico, un Mark Ruffalo s? sopra le righe, ma perfetto per il suo personaggio, una Toni Collette da perfetta spalla autonoma per Mark e dei buoni Naomi Ackie e Steven Yeun.

Tra storia, personaggi e argomenti, direi che il film ne ? bello pieno. Vengono ridicolizzati i potenti come dei dittatori capitalisti come Marshall, tanto belli, magnanimi e solenni davanti al popolo quanto cazzoni, piccoli e disumani nel privato. Stavolta spalleggiato dalla moglie che ne veicola gli intenti e le parole. Non a caso ? l?immagine di tanti capi stato dittatoriali e che (magari fortuitamente) riconducibili a Trump e Musk. Viene ridicolizzato il sistema che vuole l?individuo come carne da macello e quasi del tutto incurante del pensiero e della sua vita, vedendo il ruolo di Mickey 17. Al contempo per? viene anche proposto come attuare una rivoluzione con Mickey 18 come metafora dell?insurrezione dopo svariate soppressioni e dunque il voler imporsi in quanto memore di tali atrocit?. Curioso poi il ruolo dei Tardigradi del pianeta Niflheim che, rispetto agli umani, viene ribaltato nella prospettiva di ?esseri alieni? ed ?esseri civili? e di vita intelligente. Per non parlare poi della collettivit? combaciata con l?individualismo nei loro valori guardando le due specie e come le vivono. Inutile dire che il tutto ? contornato da momenti riflessivi seri e ironici ben equilibrati con sprazzi di sangue e violenza qua e l? trattati elegantemente e un pizzico di erotismo.

Insomma un?opera sicuramente ben riuscita, sicuramente non perfetta dove non tutte le tematiche sono trattate nella stessa misura, ma che certamente portano in auge quelle due o tre importanti e pi? amate dal regista, ossia una forma di pace per tutti e nel rispetto per tutti, persino per i nemici in un certo senso.

[+] lascia un commento a imperior max »

Ultimi commenti e recensioni di Imperior Max:

Vedi tutti i commenti di Imperior Max »
Mickey 17 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità