Diamanti |
|
|||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II).
continua»
Commedia,
durata 135 min.
- Italia 2024.
- Vision Distribution
uscita giovedì 19 dicembre 2024.
MYMONETRO
Diamanti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autoreferenzialedi Simona ProiettiFeedback: 882 | altri commenti e recensioni di Simona Proietti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 30 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diamanti ? ambientato nei ricchi anni '70, quando i costumi di un film potevano richiedere mesi e mesi di lavoro. Il film si concentra nella famosa sartoria Canova, gestita da 2 sorelle molto diverse tra di loro. Alberta ? rigida e decisa, mentre Gabriella ? pi? sentimentale e melanconica, incapace di gestire un lutto terribile che l'ha colpita 5 anni prima. Tutto ruota intorno agli abiti di scena di costumiste cinematografiche, attrici teatrali, registi, attrici di cinema e delle sarte che preparano questi fantastici abiti. Mani che lavorano sapientemente sulle stoffe pregiate e sentimenti che si intrecciano in maniera impeccabile su una sceneggiatura sinuosa. Come ? stato da pi? parti sottolineato, le attrici di questo film sono state meravigliosamente dirette da Ozpetek, regalandoci delle interpretazioni assolutamente convincenti. Ognuna di loro con il proprio carico di dramma, con i problemi di patriarcato ancora molto presente in quegli anni, con figli affetti da depressione adolescenziale, lutti, amori che non arrivano. Tutto molto bello e convincente se non per il plot assolutamente inconsistente e che non appassiona la platea, perch? seppur tra stati emozionali delle loro storie e problematiche - secondarie alla trama principale della sartoria - il difetto maggiore di questo film ? quello di non emozionare e non creare empatia. Ma quello che disturba pesantemente questa pellicola, ? la presenza del regista, questa volta vero e proprio protagonista del film. Difatti il racconto si apre con una sorta di backstage in cui Ozpetek spiega alle attrici (e ai 2 attori) quello che vuole ricostruire nel film. Un backstage opprimente che ritorna pi? volte durante il film e che addirittura va a chiuderlo, con una presenza in Primo Piano lunghissima del regista stesso. Una autoreferenzialit? veramente gratuita, inutile e che appesantisce un film tutto sommato sufficiente, relegandolo a questo punto, sotto la sufficienza.
[+] lascia un commento a simona proietti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Simona Proietti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | scarlett b. goodborn 2° | nima 3° | francesca meneghetti 4° | angelo umana 5° | simona proietti 6° | 7° | ruger357mgm 8° | gabriella 9° | luciano sibio 10° | silvano bersani 11° | luciana razete 12° | popa75 13° | ivan il matto 14° | nino pellino 15° | pintaz 16° | jonnylogan 17° | enrico danelli 18° | fb 19° | olivia salemi 20° | jack daniel 21° | enzo70 22° | fabriziog 23° | frankmoovie |
David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |