La figlia oscura |
|||||||||||||
Un film di Maggie Gyllenhaal.
Con Olivia Colman, Jessie Buckley, Dakota Johnson, Ed Harris.
continua»
Titolo originale The Lost Daughter.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 121 min.
- USA 2021.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 7 aprile 2022.
MYMONETRO
La figlia oscura ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anatomia di un abbandono
di matteoFeedback: 2117 | altri commenti e recensioni di matteo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 15 ottobre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film è tratto dal romanzo omonimo della Ferrante che, devo essere sincero, non mi è piaciuto. Trovo tra l'altro che sia un soggetto difficilmente traducibile e adattabile alla narrazione cinematografica perchè e questo lo si evince faticosamente dal film, il romanzo è impostato sulle memorie, sulle reminescenze che fanno da contorno a una scelta radicale della donna. Se la Colman fa del suo meglio per mostrare il volto della sofferenza e del dubbio disperato di una donna intellettualmente colta, il contorno, ciò che l'accomagna in queste riflessioni e in questi ricordi, assomiglia un po' a un palcoscenico da soap opera. Inoltre è proprio sul finale che il film riscrive, a mio parere in modo scellerato il libro. Chi sia la figli oscura e pechè si possa definire tale non è difficile capirlo ma le pieghe nelle memorie e nele giustificazioni a posteriori, a volte un po intellettualmente sofisticate, più che interessare, annoiano. Pessima, per concludere, la tentata verosimiglianza tra la protagonista giovane e quella attuale. Per chi ci crede.
[+] lascia un commento a matteo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di matteo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||