| L'ultima volta che siamo stati bambini | ||||||||||||
| 
  
      Un film di Claudio Bisio.
  Con Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis, Lorenzo McGovern Zaini. 
         continua»Commedia,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 90 min.
- Italia   2023.
- Medusa
    
    uscita giovedì 12 ottobre 2023.
    
   
      MYMONETRO 
     L'ultima volta che siamo stati bambini          valutazione media:
        3,37
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||
| 
 | ||||||||||||
|  | ||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Minestra riscaldata
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 6 novembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Amo Bisio, Ma una sensazione che troppi attori si vogliano dilettare nella regia, che pur essendo attenti e diligenti non sono ancora pronti per un impegno così importante. I ragazzi Raffaello di Domenico, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis e Lorenzo Mc. Grave Zaini sono eccezionali e qui un encomio a Claudio Bisio che li ha condotti per mano in maniera magistrale. Non conosco il romanzo da cui è tratto per cui non so se il film è fedele, ma se così è, ho visto nella rappresentazione degli accostamenti alla guerra dei bottoni del 1962, I ragazzi della via Pal di Ferenc Molnàr e infine Tom Sawyer di Mark Twain, saltano subito agli occhi queste similitudini. Insomma senza lode e senza infamia. 
                [+] lascia un commento a corebo »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di corebo:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| David di Donatello  (1) Articoli & News | 
        Link esterni
 |