Talk To Me |
||||||||||||
Un film di Danny Philippou, Michael Philippou.
Con Sophie Wilde, Miranda Otto, Joe Bird, Otis Dhanji.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- Australia 2022.
- Plaion Pictures
uscita giovedì 28 settembre 2023.
- VM 14 -
MYMONETRO
Talk To Me ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La nuova wave
di Luca PercivalFeedback: 3773 | altri commenti e recensioni di Luca Percival |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 ottobre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La totale (o quasi) assenza di paura chimica scaturita da jumpscare privi di senso e una regia indovinata e tecnicamente ricercata, portano questo "piccolo" film ad una consistenza inaspettata. La prima metà è praticamente perfetta nella costruzione narrativa e nell'introduzione alla storia, senza mai fornire il classico spiegone che tranquillizza lo spettatore, ma nemmeno propina con superficialità personaggi e storyline. Anzi, nella figura della protagonista Mia, si condensano molti temi delicati affrontati con un certo riguardo dal renderli espliciti, ma di facile comprensione per occhi allenati. Le scene intense che lo sbattono nella categoria horror, funzionano grazie ad un girato interessante e con scelte stilistiche che oggettivamente si vede escano da due registi appena trentenni. Ottime le interpretazioni e il supporto sonoro, sibillino nella presenza senza assillare mai. Montaggio sonoro centillinato. Sia chiaro, non è assolutamente esente da difetti: la seconda parte cala in ritmo e lascia qualche situazione abbandonarsi a se stessa, ma funziona nel complesso con un finale leggermente sbrigativo ma che chiude il cerchio in modo soddisfacente in stile "Nightmare Alley" di Guillermo del Toro. Un plauso sincero alla scelta della mano come sorta di mcGuffin e ad alcune scene (Mia quando entra in casa poco prima che il padre legga la lettera della madre, il piede succhiato, la possessione di Riley e la prima di Mia su tutte) che sono un chiaro esempio di come per il genere, ci sia ancora una vivida speranza di rinnovarsi. Consigliato, sarà un futuro cult.
[+] lascia un commento a luca percival »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luca Percival:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|