|
Visto ieri sera in TV (Sky). Il soggetto non è originale, in quanto trattasi di remake di un film spagnolo, però poteva essere interessante per mettere insieme una "dark comedy on the road" più coinvolgente e magari meno breve (il film ha una durata minimale, 70 minuti). Si tratta di un viaggio "condiviso", un esempio di "car sharing" (scusate i termini anglosassoni ma a volte rendono molto meglio l'idea) tramite un'app, che determina un viaggetto Roma-Gubbio di 4 persone, due uomini e due donne.
L'organizzatore del viaggio e conducente della vettura (una monovolume Mercedes), interpretato da Lillo/Pasquale Petrolo, è un tipo che appare ambiguo e inquietante. A un certo punto i malcapitati passeggeri (Mastronardi, De Rossi, Rovazzi) scoprono cose assolutamente impensabili prima del viaggio, ma non mi dilungo oltre sulla trama.
Il film a mio parere poteva essere realizzato meglio, a costo di modificare la traccia originale, con qualche "discesa a terra" in più, qualche personaggio in più, magari incontrato per strada, qualche scena fuori dall'auto insomma, qualche dialogo in più. Invece si trascina un po' stancamente e soprattutto staticamente, tra buffe e talvolta arcigne espressioni di Lillo, qualche rara esilarante battuta, qualche arrabbiatura della (brava) Mastronardi, qualche faccia stupita di Rovazzi, più credibile nelle espressioni che quando parla. Il finale, che arriva all'improvviso dopo poco più di 1 ora, lascia ancora qualche punto interrogativo, sembra quasi che i registi pensino a un seguito..............
Nel complesso discreta regia, modesta sceneggiatura, recitazione appena sufficiente per la De Rossi e Rovazzi, buona per Lillo, ottima per la Mastronardi (per me ovviamente). Ho dato 2 stelle.
[+] lascia un commento a pilota54 »
[ - ] lascia un commento a pilota54 »
|