Cinque storie di vita quotidiana ambientate in città molto diverse tra loro, Venezia, Milano, Roma, Portici e Napoli: scenari noti che ospitano volti e sguardi nuovi. Aluk, Hamed, Dag, Hevi e Zakaria hanno seguito un percorso di video formazione promosso dall'Archivio delle memorie
migranti, col sostegno di Open Society Foundations e lettera27, e, con questi strumenti, si sono serviti di una telecamera per guardare all'accoglienza da un'altra prospettiva e restituire voce alle memorie migranti. Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, il film sarà presentato in contemporanea in cinque città: Milano, Roma, Napoli, Venezia, Verona. L'Archivio delle memorie migranti (AMM) raccoglie le memorie di chi arriva in Italia per necessità o scelta: mira a riunire ricercatori, filmmaker e testimoni migranti nella produzione di narrazioni
orali e scritte, in forma testuale e audiovisiva.