Frankenstein |
|
||||||||||
|
Un film di Guillermo Del Toro.
Con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth.
continua»
Horror,
durata 149 min.
- USA 2025.
- Lucky Red
uscita mercoledì 22 ottobre 2025.
MYMONETRO
Frankenstein
valutazione media:
3,07
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ora Guillermo.... Corri!
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 2 novembre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Paura è il tema predominante che ho percepito, ma non dal film ma dal regista Del Toro. Paura di fallire, paura di non fare un film all'altezza del mito di Frankenstein, paura di essere banale, paura di non soddisfare le proprie aspettative del suo culto. Come approccio mi ha ricordato il Nosferatu di Eggers( che viene risollevato da WIllem Dafoe), anche qui un approccio barocco, tanta ma proprio tanta carne al fuoco, una creatura pompata come un mostro da film d'azione ma del mito di Frankenstein solo a tratti si sente. Ora, il film è bello da vedere, ha i suoi momenti ma curiosamente e forse beffardamente le parti migliori sono quelle piu fedeli e semplici del romanzo: vedere la creatura raccontare la propria storia( Elordi bravo seppur a tratti troppo bello per il ruolo), il girovagare nei boschi, quando impara a parlare per la prima volta, la rabbia contro il suo creatore e il duello brevissimo nei ghiacci( la frase: ora corri, della creatura mi ha fatto sentire per un attimo la furia fredda della creatura) . Il resto è timore di non essere preso sul serio, di non essere credibile: tutorial alla Cristopher Nolan su come fare un mostro, spiegazione pseudoscientifiche, il fotografo mecenate interpretato da waltz( che ci fa nel film?!), angeli rossi nel fuoco, bambino malmenato da genitore tiranno per giustificare a posteriori il comportamento stronzo di Victor che dice di redimersi ma di fatto non si vede( ne si sente) la redenzione e anche quando gli altri personaggi dicono che è un mostro sembra un po forzato, a tratti didascalico. Inoltre la sottotrama da bella e la bestia non mi ha convinto, va bene accenarlo ma cosi sfacciato è troppo. Mancano i contrappunti emotivi,( il sangue c'è ma colpisce poco) e la vertigine che un dramma esige: la redenzione di Victor, l'ira della creatura( non conto la furia alla Hulk! ). Riempito di qualche frase di Dio e sulla vita e morte buttata qua e là. Scene di azione che per quanto mi tengano sveglio avrei potutuo farne a meno. Si loda il tentativo e la fattura pregevole ma per me è quasi un buco nell'acqua e non c'è un Willem Dafoe a tenere su la baracca.
[+] lascia un commento a esta libre_para el_precisamente »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Esta Libre_para el_precisamente:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Uscita nelle sale
mercoledì 22 ottobre 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 4 sale cinematografiche: |