Nosferatu |
|||||||||||||
Un film di Robert Eggers.
Con Aaron Taylor-Johnson, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 132 min.
- USA 2024.
- Universal Pictures
uscita mercoledì 1 gennaio 2025.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nosferatu ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In Transilvania c''? un castello che ....
di JonnyLoganFeedback: 32893 | altri commenti e recensioni di JonnyLogan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 3 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Robert Eggers firma la sua quarta pellicola sempre a tinte horror, rivisitando un classico del cinema del secolo scorso, che seppe rappresentare la pietra angolare delle pellicole di genere, dando il via a tutta l’agiografia su celluloide del principe delle tenebre, che da Bela Lugosi fino a Christopher Lee, ha accompagnato le paure del pubblico di almeno quattro generazioni e rifacendosi alle origini del mito cinematografico. Modificando, come nel caso della pellicola di Murnau, nomi e locations. Abbandonando per il conte Orlok i completi eleganti e le sembianze umane, per aggiungervi un aspetto mostruoso e pochi dubbi su chi possa essere il cattivo della storia.
Nosferatu il vampiro (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens; 1922) è rivisitato pedissequamente, sia per quanto riguarda la trama, sia per mezzo di ambientazioni gotiche, plumbee e invernali che fanno da sfondo a un presunto contagio pestilenziale che sta attraversando l’Europa da est a ovest. Sulla direttrice che unisce la psiche di un Conte, lo svedese Bill Skarsgård irriconoscibile sotto tonnellate di trucco, alla mente di Ellen Hutter, giovane moglie di un agente immobiliare guidato dal desiderio di una solida stabilità economica.
Quella che però sembra peste è al contrario qualche cosa che solamente un fisico appassionato di esoterismo, il Professor Albin Eberhart Von Franz, riesce a svelare. Ovvero un legame psichico che unisce Ellen, la primogenita della coppia Johnny Depp, Vanessa Paradis, a un vampiro dall’età approssimativamente ultra centenaria.
A impersonare il dottor Von Franz: Willem Dafoe, che torna a collaborare con Eggers per la terza volta e a raccontare nuovamente una storia che ruota attorno alla pellicola firmata da Murnau. Difatti se ne L’ombra del vampiro (Shadow of the Vampire; 2000) il suo ruolo era quello di Max Schreck, lugubre attore Berlinese che nel film del ’22 impersonava il Conte Orlok. Questa volta gli spetta il ruolo della nemesi di Nosferatu. Mentre a fare da contraltare al vampiro e a impersonare il vero protagonista assieme al conte Orlok, il trentacinquenne attore britannico Nicholas Hoult nella parte di Thomas Hutter.
Pellicola che al termine delle oltre due ore di durata, non aggiunge però molto al mito cinematografico di Dracula, non riuscendo a riscriverne origini o chiavi di lettura, perché decisa a privilegiare la trama, ricalcata sulla medesima narrazione del film originale, ponendo in secondo piano le abilità dei singoli attori.
Esercizio di stile comunque portato a termine in maniera molto efficace per uno degli autori contemporanei più interessanti degli ultimi anni, ma che desideriamo rivedere alle prese con qualche soggetto maggiormente originale.
[+] lascia un commento a jonnylogan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | filippo campiglio 2° | johnny1988 3° | nino pellino 4° | mardou_ 5° | paul hackett 6° | tom cine 7° | jonnylogan 8° | dandy 9° | peppy86 10° | imperior max |
Premio Oscar (4) NSFC Awards (1) National Board (1) Critics Choice Award (4) CDG Awards (2) BAFTA (5) Articoli & News |
Uscita nelle sale
mercoledì 1 gennaio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 2 sale cinematografiche: |