Nosferatu |
|||||||||||||
Un film di Robert Eggers.
Con Aaron Taylor-Johnson, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp.
continua»
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 132 min.
- USA 2024.
- Universal Pictures
uscita mercoledì 1 gennaio 2025.
- VM 14 -
MYMONETRO
Nosferatu ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un''oscurit? nella quale ci si vede benissimo
di Filippo CampiglioFeedback: 105 | altri commenti e recensioni di Filippo Campiglio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 5 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se il Nosferatu di Murnau era avanguardia espressionista e quello di Herzog gotico romanticismo, il vampiro di Eggers è un vampiro post-moderno e pornografico, del quale il regista mostra senza vergogna la condizione di immortale non-morto infelice. Eggers mostra tutto, mostra il marcio, le piaghe, la nudità, il pene del vampiro. Questo Nosferatu desidera, forse come gli altri, di annullare la propria indole, soddisfacendo però quello che sembra essere non l’esito di una maledizione (come accade negli altri due film) ma il fine delle proprie pulsioni più basse. La morte del vampiro non sembra essere la risultanza romantica di una condizione esistenziale ormai opprimente e non più sopportabile, ma solamente l’esito infausto della propria corporeità. Il Nosferatu di Eggers vuole scopare, sono mille anni che non scopa, ma nel 2025 scoperà! Non sarà nemmeno l’unico, perché anche al sign. Hutter sarà concessa la stessa sorte! Chi l’avrebbe mai detto che Nosferatu sarebbe diventato, nel 2025, un semplice porco? Quel che lascia l’amaro in bocca è che qui si è perso il senso del mistero, dell’ignoto, a favore dell’horror semi-splatter che vojeurizza la bassezza e che per far rabbrividire lo spettatore si avvale dei jumpscare. Da una parte le sue immagini sono fin troppo perfette - sfido chiunque a criticarne la fotografia - dall’altra sembrano non far immergere mai lo spettatore nell’ambientazione, purtroppo. Quando ci occuperemo anche dell'arrosto, oltre che del fumo? Per carità, un fumo meraviglioso, ma pur sempre fumo. Non bastano i meravigliosi giochi di ombre, i paesaggi mozzafiato e le affascinanti scene folkloristiche: Nosferatu non è più maledetto, non cerca la morte come espiazione ma essa arriva come conseguenza del soddisfacimento di quella che è la sua volontà più bassa [la signora Hutter urla al marito “tu non mi soddisfi quanto lui”]. È un vampiro volutamente marcescente, putrido e poco aristocratico: è la rappresentazione di tutto ciò che di basso si annida nel suo mantello. Fa della propria corporeità il mezzo del male. Ricordiamoci che gli è addirittura concesso un quasi appassionato bacio in bocca (a Nosferatu?). Consideratemi un purista, ma nella vera storia non c’è amore, ma solo RICERCA di amore. Un amore che non può mai farsi corpo, appunto perché appartenente ad una alterità che mette davvero i brividi, e che qui non c’è. Questo Nosferatu vuole essere uno di noi, uno del popolo, un rabbioso segaiolo (con poteri sovrannaturali) postmoderno che vuole mandare il mondo in frantumi perché nessuno lo desidera: idea ben distante da un immortale che di sé niente mostra, se non lunghe mani e viso pallido, e che ulula al mondo la propria solitudine. Il concetto è lo stesso, ma il modo di raccontarlo è ben diverso.
[+] lascia un commento a filippo campiglio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Filippo Campiglio :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | filippo campiglio 2° | johnny1988 3° | nino pellino 4° | mardou_ 5° | paul hackett 6° | tom cine 7° | jonnylogan 8° | dandy 9° | peppy86 10° | imperior max |
Premio Oscar (4) NSFC Awards (1) National Board (1) Critics Choice Award (4) CDG Awards (2) BAFTA (5) Articoli & News |