Nosferatu

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Nosferatu  
Un film di Robert Eggers. Con Aaron Taylor-Johnson, Bill Skarsgård, Nicholas Hoult, Lily-Rose Depp.
continua»
Horror, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - USA 2024. - Universal Pictures uscita mercoledì 1 gennaio 2025. - VM 14 - MYMONETRO Nosferatu * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessandro pignatelli domenica 9 marzo 2025
parte bene e poi....inutile Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Comprato su apple appena uscito, ero troppo curioso,i primi 40minuti belli belli,la successiva ora una rottura di coglioni! Oltretutto la fine del vampiro è ridicola,praticamente muore x una notte si sesso, sta cosi arrapato che non si accorge che il sole sorge e lo uccide????...pagliacciata

Attrice brava ma...mono espressione
DEFOE una garanzia
Il VAMPIRO...un asmatico con seri problemi dermatologici...neanche i denti aguzzi gli hanno inserito,sta proprio con la dentiera.
Male male

[+] lascia un commento a alessandro pignatelli »
d'accordo?
mardou_ venerdì 28 febbraio 2025
la nuova versione della solita vecchia storia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

nel 1922, f.w.murnau girò nosferatu, ispirandosi al romanzo dracula, di cui cambiò i nomi dei luoghi e dei personaggi. gli eredi di bram stoker vinsero la causa per violazione dei diritti d autore ed il cineasta tedesco fu condannato a distruggere tutte le copie della pellicola. tranne una, che salvò clandestinamente, consegnando ai posteri uno dei capolavori del cinema muto. il primo remake fu quello del '79 con klaus kinski nel ruolo di orlok. dopo più di un secolo, robert eggers ci presenta la sua versione della favola nera più bella di tutti i tempi. la tensione sensuale che aleggia come una densa foschia, è ben sostenuta dai bravi interpreti, su tutti un' ipnotica lily rose depp. [+]

[+] lascia un commento a mardou_ »
d'accordo?
paul hackett domenica 9 febbraio 2025
splendida fotografia, femminista ma non ? herzog Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Terza rilettura dopo la versione di Murnau del 1922 e quella eccezionale di Herzog del 1979. Non sono un grande fan del Nosferatu di Murnau al quale riconosco il valore storico, la sperimentazione degli effetti speciali inevitabilmente primitivi da contestualizzare nell'epoca, ma una mediocrità narrativa rispetto altre opere dell''espressionismo tedesco. La vera pietra di paragone sarebbe il Nosferatu di Herzog, autentico capolavoro. La curiosità verso questa versione di Eggers era parecchia, il cast e la produzione sono di assoluto spessore e il risultato è stato soddisfacente, la fotografia di qualità eccelsa. La sceneggiatura è fedele, ha un originale taglio velatamente ed elegantemente femminista che ho apprezzato, emerge la figura di Lily Rose Depp - Ellen Hutter rispetto a quella del vampiro, mentre nella versione del cineasta tedesco Klaus Kinski dominava tutto il film. [+]

[+] lascia un commento a paul hackett »
d'accordo?
tom cine domenica 2 febbraio 2025
uguaglianze e differenze Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Comincio con un presupposto: non tutti i remake sfigurano davanti all’originale. Alcuni sono, obiettivamente, inutili ma altri, laddove l’operazione esalta aspetti della storia precedentemente messi in secondo piano e ne aggiunge di ulteriori, sono veramente degni di considerazione. Se il risultato di quanto fatto in precedenza è un capolavoro, il rischio è grosso perché le probabilità che il nuovo film sia fatto (metaforicamente) a pezzi aumenta. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
tom cine sabato 1 febbraio 2025
uguaglianze e differenze Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Comincio con un presupposto: non tutti i remake sfigurano davanti all’originale. Alcuni sono, obiettivamente, inutili ma altri, laddove l’operazione esalta aspetti della storia precedentemente messi in secondo piano e ne aggiunge di ulteriori, sono veramente degni di considerazione. Se il risultato di quanto fatto in precedenza è un capolavoro, il rischio è grosso perché le probabilità che il nuovo film sia fatto (metaforicamente) a pezzi aumenta. [+]

[+] lascia un commento a tom cine »
d'accordo?
athos lunedì 27 gennaio 2025
un vampiro proletario Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il vampiro proletario ritrova la sua anima gemella. Buon film, ottima fotografia, oltre due ore che volano via in un batter d'occhio. Deluso un po' dal vampiro, lo preferivo più elegante.

[+] lascia un commento a athos »
d'accordo?
giovedì 23 gennaio 2025
non si pu? guardare
0%
No
0%

Cagata mondiale , mi veniva da ridere .

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
nino pellino giovedì 23 gennaio 2025
un film moderno dal fascino gotico Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film del regista Robert Eggers è il remake del "Nosferatu - il principe della notte" uscito nel 1979 diretto dal regista Werner Herzog. Difatti la trama in generale, lo svolgimento della narrazione e il finale sono praticamente identici, fatta eccezione per qualche variazione di alcuni particolari. Inutile soffermarmi a fare paragoni con la celebre pellicola di Herzog: il fascino interpretativo dell'allora Klaus Kinski resta unico e inimitabile, così come la bellissima colonna sonora dell'epoca o in generale lo spessore e la robustezza di una regia assolutamente inarrivabile. Ma non dimentichiamoci ovviamente il primo film su "Nosferatu" risalente al 1922 con la regia di Friedrich Wilhelm Murnau. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
ale martedì 21 gennaio 2025
occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottima fotografia e location più che fedele compresi i tratti distintivi del nobile Transilvano tipico del periodo.Buona prova degli attori ma mancano riferimenti sulle origini e sulla storia del vampiro come fece Coppola e soprattutto dialoghi banali e sbrigativi che rovinano il buon lavoro fatto nello sforzo di dare la giusta atmosfera di cupa e solenne oscurità gotica.

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
ale martedì 21 gennaio 2025
si poteva meglio... fotografia ottima Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Fotografia, location superbe... buona prova degli attori, fedele ricostruzione delle fattezze del conte Orlok in base al romanzo originale. Cosa mi ha deluso? Personaggio interpretato da Dafoe da centralizzare di pi? e prima...mancano accenni sulla storia della nascita del vampiro cos? come fece Coppola anche se il suo film eccede forse in " romanticismo".. ma soprattutto i dialoghi a mio avviso scontati... sbrigativi e semplici... manca la solennit? del linguaggio a completare e suggellare il resto cos? ben realizzato.

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Nosferatu | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (4)
NSFC Awards (1)
National Board (1)
Critics Choice Award (4)
CDG Awards (2)
BAFTA (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità