Joker - Folie À Deux

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker - Folie À Deux   Blu-Ray Joker - Folie À Deux  
Un film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Lady GaGa, Brendan Gleeson, Catherine Keener.
continua»
Titolo originale Joker: Folie a Deux. Azione, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2024. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 2 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Joker - Folie À Deux * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
enzo70 venerdì 4 ottobre 2024
un quasi musical che piace ma non appassiona Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Il sequel di Joker, film capolavoro di Todd Phillips interpretato magicamente da Joaquin Phoenix, era complicato. Arthur Fleck è in carcere in attesa di processo, ha un atteggiamento dimesso, la sua timidezza ed educazione contraddistinguono il suo soggiorno e le relazioni con gli altri detenuti e con i secondini. Questi ultimi, anzi, lo deridono, lo maltrattano e lui non reagisce almeno fino a quando non incontra Lee, una giovane donna innamorata di lui. E quando scatta la scintilla Arthur cambia, torna ad essere Joker, sicuro di sé, irriverente, intelligente, aggressivo. Inizia una sorta di sfida tra le due anime dell’uomo, quella di Arthur e quella di Joker, ma il vero problema è che l’uomo di cui è innamorata Lee è il secondo. [+]

[+] arthur assoggettato dal joker e da harley (di antonio montefalcone)
[+] esilarante! (di il cinefilo)
[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
nino pellino domenica 20 ottobre 2024
molto bravo todd phillips a non ripetersi Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

 Chi si aspettava un sequel che ricalcasse le medesime situazioni del primo capitolo, "Joker", sicuramente è rimasto deluso o quantomeno spiazzato. Il regista Todd Phillips è stato molto bravo nel non ripetersi e indirizzare questo secondo film attraverso una trama dai risvolti psicologici e malinconici  che ne fanno di questa pellicola un'opera decisamente più complessa e profonda rispetto al primo film. Sono poche le pellicole del passato che mi hanno lasciato un senso di amarezza interiore ma allo stesso tempo che mi sono risultate di una bellezza struggente, emozionalmente potente, insomma spiazzante. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
nino pellino domenica 20 ottobre 2024
mllto bravo todd phillips a non ripetersi Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Chi si aspettava un sequel che ricalcasse le medesime situazioni del primo capitolo, "Joker", sicuramente è rimasto deluso o quantomeno spiazzato. Il regista Todd Phillips è stato molto bravo nel non ripetersi e indirizzare questo secondo film attraverso una trama dai rivolti psicologici e malinconici  che ne fanno di questa pellicola un'opera decisamente più complessa e profonda rispetto al primo film. Sono poche le pellicole del passato che mi hanno lasciato un senso di amarezza interiore ma allo stesso tempo che mi sono risultate di una bellezza struggente, emozionalmente potente, insomma spiazzante. Sforzandomi nel non spoilerare il film, mi basta però fare un paragone, accostando "Joker - Folie a' deux" adf un bellissimo film diretto anni fa dal regista Giuseppe Tornatore dal titolo "La migliore offerta". [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
fellini2000 martedì 22 ottobre 2024
un sequel fedele e ai livelli dell'originale Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Le premesse e le aspettative riguardo a Joker - Folie a Deux onestamente erano un po' preoccupanti dato che il primo film del 2019, si rivelò uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, affermandosi perfettamente funzionale in tutti gli aspetti (regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, ecc.) e perciò risultava un po' difficile arrivare ai suoi livelli. Ovviamente Folie a Deux non è definibile migliore della prima opera di Todd Philips, però riesce comunque a tenergli testa, mantenendo sempre lo stesso magnifico stile registico, la stessa fotografia con quel tocco un po' dessaturato da film sociale drammatico. Ed è proprio l'aspetto sociale ad essere il punto di forza di questo film; Philips con quest'opera riesamina a pieno l'aspetto sociale e psicologico di quella figura disabile individuabile in Artur Fleck, abbandonata completamente dalla società e quasi costretta a diventare un simbolo della delinquenza per poter far capire al mondo gli sbagli commessi verso le persone più deboli. [+]

[+] ok (di ivan il matto)
[+] lascia un commento a fellini2000 »
d'accordo?
fabrizio friuli lunedì 14 ottobre 2024
a cosa serve aggiungere le scene di un musical ? Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Arthur Fleck, il comico fallito divenuto il famoso criminale di Gotham City, noto come Joker è diventato sia un individuo pericoloso per la società ma anche una sorta di idolo per alcuni, come per la paziente dell' istituto di igiene mentale/ penitenziario chiamata Harley Quinn, ed infatti, tra di loro nascerà una relazione sentimentale, poiché per la prima volta, il tormentato Arthur Fleck ( o Joker ) ha capito cosa significa essere amato da qualcuna, tuttavia, sembra che lei sia innamorata del suo alter ego malvagio.

Il seguito del film, costituito dalla regia di Todd Phillips, si differenzia dal film che lo ha preceduto per la presenza delle scene tipiche dei musical, come ad esempio Sweeney Todd ( di Tim Burton ) ma queste aggiunte si sono rivelate inutili per il lungometraggio, riuscendo soltanto a renderlo meno breve, ma non scorrevole, infatti, questo film, rispetto al primo, si è rivelato scarsamente avvincente, in aggiunta, il personaggio è diventato simile al personaggio di Robert Louis Stevenson, ovvero il Dottor Jerkill, che ha un alter ego malefico, ed anche il personaggio principale del film, sembra essere diventato come il personaggio letterario. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
felicity venerdì 10 gennaio 2025
operazione radicale e intellettuale Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Joker: Folie à Deux è senz’altro un film più coraggioso, interessante e simpatico del suo predecessore, tutto pulitino e misurato nonostante l’aria da ribelle; ciononostante si fa prendere dalle manie di protagonismo e dalla logorrea comunicativa, finendo per incasinarsi e perdersi dietro ai vari codici senza riuscire a padroneggiarne davvero nessuno.
Spiace, perché a tratti pare davvero puntuale nella sua critica alle problematiche generate dai social media, mostrandoci due protagonisti prigionieri delle proprie maschere nonché perennemente divisi - al di là delle sbarre - dalla recitazione dei rispettivi interpreti.
Joker: Folie à Deux è uno scherzo beffardo, una barzelletta squallida come quelle raccontate dal protagonista, un'operazione radicale e intellettuale che mina le solide basi costruite dal capostipite mettendo in scena un secondo capitolo che della logica produttiva del sequel non rispetta alcuna regola. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
tony lunedì 14 ottobre 2024
non me lo aspettavo Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Nonostante l'incredibile interpretazione di Joaquin Phoenix, che ancora una volta dimostra la sua straordinaria capacità di immergersi nel ruolo del protagonista tormentato, Joker 2 non riesce a raggiungere le aspettative poste dal suo predecessore. La performance di Phoenix è indubbiamente il punto forte del film, riuscendo a mantenere vivo l'interesse del pubblico in un'opera che altrimenti risulterebbe fiacca e prevedibile.
Visivamente, la pellicola non delude: la fotografia è molto ben fatta. Tuttavia, questi elementi tecnici non bastano a compensare i gravi difetti strutturali.
La storia sembra una ripetizione stanca e priva di innovazione rispetto al primo capitolo. Manca lo stesso impatto psicologico ed emotivo che aveva reso Joker un capolavoro controverso. [+]

[+] lascia un commento a tony »
d'accordo?
folignoli mercoledì 9 ottobre 2024
ricerca introspettiva e ritmo più lento Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

È necessario subito far capire che questo film non ha nulla a che vedere col precedente: qui c’è una ricerca introspettiva e il ritmo è molto più lento. Basti pensare che è stato girato quasi tutto all’interno, con un Arthur Fleck sempre avvilito e demoralizzato. Chi se lo aspettava nelle sue pose plastiche e nei suoi balli sfrenati, purtroppo resterà deluso. Questo è senz’altro un limite per lo spettatore, ma nello stesso tempo è una forza, perché osserviamo la mutazione di un personaggio – come è giusta che sia – che ci lascerà (alla fine) con tanta malinconia e voglia di rivedere di nuovo il film. [+]

[+] lascia un commento a folignoli »
d'accordo?
eugenio martedì 8 ottobre 2024
joker e'' tornato? Valutazione 4 stelle su cinque
28%
No
72%

La la land sulle note di un fragile equilibrio sopra la follia. Joker 2 o meglio follia a due di Todd Philips è in fondo un musical sul distico ineluttabile di amore e odio, vanità e gioco perverso al dolore, sanita' mentale e tutto cio che si differenzia da essa, non necessariamente pazzia. Ritorna Joaquin Phoenix ad indossare la maschera del cattivo di Batman, rinchiuso dentro il manicomio criminale di Arkham in attesa di processo. Qui conosce Harleen [Lady Gaga] e se ne innamora. Va a vivere nel mezzo di un'isola mentale su di un ponte, ci costruisce un rifugio paventando un riparo, ne fa manutenzione perché non crolli sotto il peso delle malefatte e vede un imminente pericolo, la condanna per l'uccisione di cinque persone o meglio sei con la madre, a rompere quel fragile equilibrio. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
imperior max lunedì 7 ottobre 2024
metacinema, decostruzione e vocalizzi con un finale sorprendente
7%
No
93%

JOKER: FOLIE A DEUX. Sicuramente uno dei film del 2024 più divisivi, particolari e discussi. Premetto che io sono allergico ai musical per la loro natura canterina e coreografica che spesso e volentieri mi interrompono la narrazione senza un motivo che non sia fine a sé stesso. A meno che non siano The Blues Brothers o Billy Elliot. Cosa ancora più grave è che il film in questione ha 15-16 di canzoni, perciò doveva essere di mio disgusto più totale.
Incredibile, ma vero, questa cosa non è lo stata per i seguenti motivi: il meta-cinema rivolto al pubblico e al film JOKER, la decostruzione del suddetto e della percezione avuta nei suoi riguardi e al tentativo sperimentale di renderlo un “antisequel” andando contro le aspettative del pubblico. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Joker - Folie À Deux | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
CDG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 2 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità