Conclave

Acquista su Ibs.it   Dvd Conclave   Blu-Ray Conclave  
Un film di Edward Berger. Con Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati.
continua»
Titolo originale Conclave. Thriller, durata 120 min. - USA 2024. - Eagle Pictures uscita giovedì 19 dicembre 2024. MYMONETRO Conclave * * * - - valutazione media: 3,18 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
belliteam lunedì 26 maggio 2025
questo conclave e'' una guerra Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale) dirige un cast stellare: R.Fiennes, S.Tucci, J.Lithgow, in "conclave", film quanto mai attuale, girato a Roma a cinecitta' dove si e' ricostruita anche la cappella sistina dove e' ambientata gran parte della pellicola.
"questo conclave e' una guerra" e' una delle frasi simbolo, che evidenzia quanto il regista vuole mettere in "luce": rivalita', intrighi, scandali sessuali; assisteremo ad un gioco delle parti dove da un lato coglieremo la solennita' del momento e l'ordine di facciata (la tavola apparecchiata perfettamente, le rigorose procedure interne), mentre dall'altra parte noteremo i mozziconi per terra di sigarette fumate di nascosto dai cardinali a simboleggiare il lato "oscuro" appunto del Conclave. [+]

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
nicoladc89 domenica 18 maggio 2025
una cagata pazzesca Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

E a differenza della Corazzata Potemkin questo lo è per davvero. Inizio la visione e già al settimo minuto puzza di minchiata, prosegue peggio, finisce peggissimo. Non mi soffermo sui dettagli tecnici che sono il minimo per un film di cartello come questo, ma se devo vedermi dei film tecnicamente buonissimi, tanto vale che mi guardi qualche film Marvel che fa schifo uguale ma almeno non è stracolmo di retorica da elementari e cazzate.

[+] lascia un commento a nicoladc89 »
d'accordo?
citizenkane sabato 17 maggio 2025
il codice da vinci in vaticano Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Potreste scegliere di vedere un film ben fatto tecnicamente e con attori ottimi (tranne Castellitto che solitamente apprezzo ma che qui ? ingabbiato nella macchietta dell?italiano chiassoso e volgare)? potreste invece scegliere di boicottare l?ennesima storia banale del moderno cinema americano (almeno di quello pi? acclamato). Personalmente lo ritengo un film e una storia dimenticabili.

[+] lascia un commento a citizenkane »
d'accordo?
biscotto51 lunedì 12 maggio 2025
bizzarro Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

 Un cast internazionale fatto di visi induriti come se stesse scoppiando la terza guerra mondiale. Un cardinale che 30 anni prima aveva messo incinta una suora, fatta venire apposta a Roma in questa occasione per far scoppiare lo scandalo. Una bomba che esplode subito fuori la cappella sistina mandando in frantumi una vetrata e coprendo di calcinacci i cardinali rinchiusi per il conclave. Un cardinale sconosciuto a tutti che arriva da Kabul e che aveva prenotato un intervento in clinica per liberarsi della vagina e altri organi femminili che porta in sé dalla nascita. E chi eleggono papa? proprio lui.

[+] lascia un commento a biscotto51 »
d'accordo?
rosmersholm lunedì 12 maggio 2025
penoso Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Si possono realizzare ottimamente dei film, con grandi attori (a parte un Castellitto totalmente sopra le righe), bella fotografia e messa in scena, che finiscono per irritare e deludere a causa di una sceneggiatura demenziale che infila una serie di colpi di scena  partoriti da un allievo un po' ottuso di una scuola di scrittura creativa. Un Papa che nasconde dei documenti nella testiera del letto? E il Camerlengo che li trova infilando il dito in una fessura? Ma che cosa è? Il colpo di scena finale (spoiler) con il Papa ermafrodita, per omaggiare lo "spirito del tempo"? Veramente non trovo altra definizione che: idiozia. La cosa peggiore è che manca totalmente qualsiasi dimensione spirituale: Santo Cielo, stiamo parlando di uno dei momenti più alti e delicati della vita della Chiesa. [+]

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
temat825 domenica 11 maggio 2025
film prigioniero dei colpi di scena Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il decano del collegio cardinalizio passa le due ore del film ad aggirarsi dolente ed inquieto per corridoi bui imbattendosi ogni quarto d'ora nella magagna di un papabile che poi risolve nel quarto d'ora successivo fino al gran finale che dovrebbe tramortire lo spettatore ma in realtà è telefonatissimo fin dalla prima comparsa in scena del personaggio su cui viene sviluppato.
Film in definitiva banale, come molti basato sulla convinzione che l'interesse dello spettatore si possa catturare soltanto con una serie cadenzata di colpi di scena, non riscattato dall'applicazione di questo meccanismo ad uno degli eventi più affascinanti e misteriosi della storia dell'umanità quale è l'elezione papale della quale anzi non riesce a cogliere i reali motivi di intrigo.

[+] lascia un commento a temat825 »
d'accordo?
jonnylogan giovedì 8 maggio 2025
cum clavis Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel 2011 Nanni Moretti con il suo Habemus Papam (id.; 2011) cercò di mostrarci una versione estremamente personale di cosa potesse accadere a una Chiesa cattolica in bilico fra due Pontificati e alle prese con un conclave nel quale tutti i cardinali presenti si auguravano di non essere eletti. 
 
A distanza di quasi tre lustri il cinquantacinquenne regista Edward Berger,  gira la sua quinta pellicola basandola sul romanzo thriller omonimo firmato dall’autore Britannico Robert Harris. Donando a Ralph Finnies un ruolo centrale rispetto a uno degli eventi più noti, e al tempo stesso misteriosi, del mondo occidentale. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
marzio5 giovedì 8 maggio 2025
film molto attuale Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'uscita del film ha preceduto il vero conclave e ne ha anticipato alcuni contenuti, rivelandosi quindi un film ben ancorato nella realt? e realistico nella presentazione. Un suo limite ? l'aver proposto molte situazioni (interessanti) senza approfondirle. La "questione femminile" viene solo citata, mortificando le potenzialit? di Isabella Rossellini.

[+] lascia un commento a marzio5 »
d'accordo?
felicity mercoledì 7 maggio 2025
un thriller morale privo di mordente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Conclave è il tipico film da Oscar che s'indirizza al grande pubblico con una messinscena classica e un cast di primo piano per raccontare questioni complesse in modo universale.
Purtroppo, le preoccupazioni didascaliche di Paul Berger finiscono per semplificare troppo questa metafora dell'ambizione individuale al cospetto della purezza, dove i dilemmi etici posti dal soggetto di Robert Harris si annacquano in un thriller abbastanza intrigante sul piano dello sviluppo, ma un po' povero a livello di implicazioni teoriche.
Se dunque la base per alimentare un discorso sulla società contemporanea e perciò sulla politica era promettente, Edward Berger sceglie di limitare l’andamento di Conclave verso lidi rassicuranti. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
alex2044 mercoledì 7 maggio 2025
elegante profondo istruttivo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un bel film . Da vedere .Gli attori tutti bravi ,.Ralph Fiennes bravissimo..
Regia impeccabile , fotografia memorabile , ricostruzione ambientale perfetta ,costumi senza una sbavatura..
Insomma Non manca nulla ..

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Conclave | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (2)
Golden Globes (7)
European Film Awards (1)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (11)
CDG Awards (2)
BAFTA (16)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità