Comandante

Acquista su Ibs.it   Dvd Comandante   Blu-Ray Comandante  
   
   
   
domenica 12 novembre 2023
non un film di guerra ma di uomini e marinai
0%
No
0%

Il film mi è piaciuto moltissimo, regia, attori, sceneggiatura, effetti speciali. Quindi concordo con gran parte della tua critica a parte due temi: 1)non è un film testoteronico se a questo termine vogliamo dare l'accento negativo tanto in voga oggi dove il "maschio" è o vogliamo fare scadere a fluido.
2) la guerra la vedo come un'allegoria di tutti i conflitti sociali,economici, culturali. La guerra è la scusa per narrare il senso della vita che un fiume di interessi confliggenti,dove tutti cercano il raggiungimento del proprio fine inevitabilmente a scapito di altri. Comandante è l'esempio di come si possa e si debba rimanere umani comunque,senza nessuna retorica patriottica ma come tesoro culturale. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
frankmoovie sabato 11 novembre 2023
comandante. italiano=altruista? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

 Questo film, tanto atteso nelle sale, suscita curiosità per un parallelismo inverso tra una storia vera della seconda guerra mondiale e l’attuale storia sociale del nostro Paese. Il Comandante di un sottomarino salva nemici naufraghi di una nave da lui affondata, contro le regole militari e politiche perché un marinaio, che è un uomo, non lascia morire in acqua altri uomini pur essendo su fronti diversi. In lui prevale l’altruismo, il tendere la mano a chi soffre, a chi “tiene famiglia”, a chi esegue ordini di quelli che per sete di potere non pongono limiti. [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
stefano venerdì 10 novembre 2023
mezza delusione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

NONOSTANTE LA BRAVURA DEGLI ATTORI E LA BUONA AMBIENTAZIONE SOMMERGIBILISTICA IL FILM NON CONVINCE DEL TUTTO A CAUSA DELLO SCARSO RIFERIMENTO AL CONTESTO SOCIO POLITICO IN CUI È AMBIENTATO. PARADOSSALMENTE RISENTE, IN MANIERA FORZATA, DI UNA CERTA SENSIBILITÀ SOCIO POLITICA D'OGGI. SE POI CI AGGIUNGIAMO LA SOLITA IMMAGINE MACCHIETTA DEGLI ITALIANI TUTTI PASTA E MANDOLINO ECCO CHE ANCHE QUESTO FILM ALLA FINE RAPPRESENTA UN OCCASIONE MANCATA DI RAPPRESENTAZIONE REALISTA.

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
giovedì 9 novembre 2023
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non sono grande fan del genere, ma nonostante questo mi ha sorpreso davvero in positivo. Riuscire a dare onore a queste piccole grandi storie e piccoli grandi uomini, è merito degli attori e della regia.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
giovedì 9 novembre 2023
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non sono grande fan del genere, ma nonostante questo mi ha sorpreso davvero in positivo. Riuscire a dare onore a queste piccole grandi storie e piccoli grandi uomini, è merito degli attori e della regia.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
gattoquatto mercoledì 8 novembre 2023
modesto Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono rimasto piuttosto deluso dalla visione del film "Comandante", che mi è sembrato un'occasione persa. 
Nonostante la durata superiore alle due ore, il film rimane "incagliato" in una dimensione molto superficiale, accomodante e involontariamente caricaturale, risultando a tratti anche noioso. La proiezione scorre via senza mai coinvolgere ed emozionare davvero, con una regia indecisa tra il melò e il film d'azione che finisce per ottenere un risultato annacquato e privo di nerbo. La portata stessa dell'azione compiuta dal comandante Todaro in pieno periodo bellico e in un contesto inospitale come l'oceano Atlantico è svilita dall'approssimazione nella ricostruzione del contesto ambientale e delle dinamiche nautico-militari nonché dalla grossolana resa della dimensione umana. [+]

[+] lascia un commento a gattoquatto »
d'accordo?
demonio mercoledì 8 novembre 2023
molto bello, emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Difficile tenere alta l attenzione in un film girato quasi completamente in un sottomarino, però il film ci riesce. Storia bella e attori bravi. Complimenti.

[+] lascia un commento a demonio »
d'accordo?
sergio martedì 7 novembre 2023
sceneggiata napoletana Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Verboso, zeppo di stereotipi, machisticamente omoerotico e grondante di retorica. Una sceneggiata napoletana in piena regola, con tanto di scazzottate, canzonette, mandolino e ricette di cucina. Corro a rivedermi “Das Boot” per rifarmi gli occhi.

[+] lascia un commento a sergio »
d'accordo?
imperior max lunedì 6 novembre 2023
unione, umanità e fratellanza in uno strettissimo contesto bellico. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ero indeciso cosa vedere tra C’è ancora domani di Paola Cortellesi e COMANDANTE di Edoardo De Angelis.
Ho optato per la seconda e devo ammettere di non essermene pentito.

Narra di Salvatore Totaro, comandante del sommergibile bellico Cappellini, che parte dal porto di La Spezia con la sua ciurma verso l’Oceano Atlantico nell’Ottobre del 1940 con l’ordine di combattere le forze nemiche francesi e inglesi. Dopo diverse azioni d’attacco e di sopravvivenza si imbatteranno in una nave mercantile belga dove dovranno decidere la sorte dei naufraghi.

Scrollandoci prima i difetti direi che nella prima parte nel caratterizzare alcuni personaggi la voce narrante risulta essere un po’ invasiva e di lì il montaggio andava leggermente sminuzzato per alcune scene di fatto superflue alla vicenda. [+]

[+] lascia un commento a imperior max »
d'accordo?
anna rosa lunedì 6 novembre 2023
"c''è un eroismo barbaro ... e ce n''è un altro" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Uscendo dal cinema sento un signore commentare dicendo: " Vabbè, il solito Italiani brava gente". Ecco no, proprio non mi sembra che si possa ridurre il film a questo cliché. Innanzitutto perché è una storia vera: veramente quel tal Salvatore Todaro, messinese, decise, avendo calcolato tutti i rischi che ciò comportava, di farsi carico di quei belgi di cui pur aveva necessariamente silurato la nave. Lo fa perché prima ancora di essere un soldato in guerra e come tale tenuto sia all'uso della violenza sia all'osservanza dei regolamenti militari, lui è "un uomo di mare", dove l'elemento che conta è innanzitutto "uomo". [+]

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Comandante | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Uscita nelle sale
martedì 31 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità