La Stranezza

Acquista su Ibs.it   Dvd La Stranezza   Blu-Ray La Stranezza  
Un film di Roberto Andò. Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Giulia Andò.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 103 min. - Italia 2022. - Medusa uscita giovedì 27 ottobre 2022. MYMONETRO La Stranezza * * * 1/2 - valutazione media: 3,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mauridal sabato 12 novembre 2022
il teatro a cinema, realtà e immaginazione. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Quando il regista di cinema, è anche un uomo di teatro, e ha particolare cura e interesse per una recitazione teatrale , per una scena teatrale , per l’atmosfera del palcoscenico, allora Roberto Ando’ è il regista adatto per un film come La stranezza.  Il film ,   ha  lo scopo di raggiungere un vasto pubblico che ancora vede film, a cinema,  e magari non va  a teatro. Intanto questo film è  una  vera opera teatrale con larghi agganci al teatro di Pirandello, ma con la leggerezza e la profondità dei testi di Pirandello, che  è presente  nel film  come un personaggio  in un momento di crisi, creativa nel  ritorno in Sicilia,  da Roma, per il funerale della  sua vecchia balia,  . [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
venerdì 11 novembre 2022
non ho parole Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Meraviglioso il suo scritto sul film “ la stranezza - “ ovviamente corro a vederlo stasera, non ho mai letto una presentazione di un film così coinvolgente e così ben scritta bravaaaaaa e Grazie barbara spinola

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
maddalena giovedì 10 novembre 2022
morire o vivere per sempre per me 5 stelle Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Veramente un bel film. Fin dall'inizio, si nota la raffinatezza delle inquadrature e della fotografia. Un'atmosfera cupa e degna del sentire tipicamente siciliano della morte, intesa come sorte tragica e venata di grottesco, ( esempio: tutta la sequenza dell'archivio/ biblioteca dove si decidono le date del funerale, luogo di polverose e incombenti, metafisiche cataste di libri e incartamenti che paiono il segno del mondo dei morti!!) . Concetto, quello della morte così intesa, che è anche cifra della letteratura pirandelliana, non solo nel teatro, ma anche nelle Novelle. Dove la pazzia e l'assurdo la fanno da padroni.
E anche la citazione che recita come l'autore una volta morto, sarà morto per sempre, ma il personaggio, lui vive! E vivrà per sempre. [+]

[+] lascia un commento a maddalena »
d'accordo?
mercoledì 9 novembre 2022
la stranezza
50%
No
50%

Ottimo film. Andò è un regista particolare! Lo ho sempre apprezzato, anche negli altri suoi film. Parlare di Pirandello: grande scelta!! Abbiamo bisogno di film così! Che ci arricchiscono.
Devo dire anche con leggerezza. Non pensate che gli Italiani siano tutti ovvi e superficiali.
Dateci CULTURA!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
martedì 8 novembre 2022
nella mia lista
0%
No
0%

Salve, vorrei sapere fino a quando è programmato il film La stranezza al supercinema di orbetello.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
enzo70 venerdì 4 novembre 2022
andò rende omaggio a pirandello con un bel film Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

La stranezza è un film raffinato che con intelligenza propone la nascita di una delle più famose opere di Luigi Pirandello. Roberto Andò coglie nel segno dirigendo un film che riesce a coniugare al meglio la rappresentazione teatrale con le esigenze del grande schermo. La cupezza della fotografia, in realtà molto curata, dà risalto alla storia, ambientata a Girgenti nel 1920. Pirandello è in Sicilia per gli ottanta anni di Giuseppe Verga e torna al paese per partecipare ai funerali della tata. I becchini, Nofrio e Bastiano, sono teatranti dilettanti e proprio in quei giorni stanno per mettere in scena un loro lavoro nel teatrino della parrocchia. Ma proprio i personaggi del paesino siciliano sbloccheranno la vena creativa di Pirandello che proporrà dopo pochi mesi in teatro la sua opera probabilmente più conosciuta: “Sei personaggi in cerca di autore”. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
figliounico giovedì 3 novembre 2022
più che una stranezza è un prodigio Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Divertente messa in scienza cinematografica di Sei personaggi in cerca d’autore con un omaggio a De Lullo che si coglie tra le righe nel cognome del suggeritore, lo stesso dell’attore che interpretava quel ruolo nella riduzione televisiva del 1965 del grande regista teatrale. Riuscita rivisitazione dell’opera pirandelliana che riprende in chiave tragicomica i temi centrali dello scrittore siciliano, con una suggestiva inversione degli accadimenti scenici, per cui si inizia dalla finzione ambientata nel piccolo paese di Girgenti che ha tutta l’apparenza della realtà per finire in un sogno che sembra vero. Servillo come sempre calato nella parte, Ficarra e Picone, credibili personaggi della commedia che non si farà, da pupi si trasformano magicamente nelle mani di Andò in attori che recitano la loro stessa vita. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
antonio rodolfo giulivo giovedì 3 novembre 2022
delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

SONO ANDATO PER VEDERE QUESTO FILM GIA'' CONVINTO CHE MI SAREBBE PIACIUTO MA MAI MI SAREI ASPETTATO CHE FICARRA E PICONE AVREBBERO RETTO L ''IMMENSITA'' DI UN ATTORE COME SERVILLO AVESSERO DELLE ATTINENZE A RECITARE COSI BENE OLTRE A FAR RIDERE COME SANNO FARE BENISSIMO LEGGO DI CRITICHE MOLTO PESANTI MA IL FILM VA LETTO NELLA STESSA CHIAVE DI CUI PARLA -FINZIONE E REALTA''-LA TEMATICA ESPRESSA NEL FILM NON E ALTRO CHE LA TEMATICA ATTUALE CHE PIRANDELLO GIA'' ALLORA AVEVA INTUITO - LA DISTINZIONE TRA IL VOLER ESSERE ED IL VOLER APPARIRE DI CIASCUNO ESSERE UMANO. DICIAMO CHE SONO I TEMI DI ATTUALITA''

[+] lascia un commento a antonio rodolfo giulivo »
d'accordo?
martedì 1 novembre 2022
recensione sublime
0%
No
0%

Un articolo magistrale.complimenti all'autrice. Ho appena visto il film ed è stata grande emozione.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
anna rosa martedì 1 novembre 2022
assolutamente no Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Pensavo che la partecipazione di Servillo fosse una garanzia di qualità, e invece mi sono ritrovata a guardare un film greve, recitato in modo innaturale da persone che molto evidentemente non si esprimono abitualmente in dialetto, con battute né divertenti né serie. Povero Pirandello!

[+] lascia un commento a anna rosa »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
La Stranezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 27 ottobre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità