Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto

Acquista su Ibs.it   Dvd Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto   Blu-Ray Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto  
Un film di Riccardo Milani. Con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola.
continua»
Commedia, durata 110 min. - Italia 2021. - Vision Distribution uscita giovedì 26 agosto 2021. MYMONETRO Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tommaso1 lunedì 20 settembre 2021
non mi è piaciuto Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

non avevo visto il primo, mi hanno invitato a vedere questo sequel, devo confessare che ho faticato a restare fino alla fine.Battute e situazioni che non mi hanno mai fatto ridere tanto scontate,film durato anche troppo, 90 minuti andava bene.

[+] lascia un commento a tommaso1 »
d'accordo?
chicalinda domenica 19 settembre 2021
leggerezza Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Di nuovo Grandi!!
Ottima performance tutto esagerato colori espressioni situazioni volutamente!,
Ci si emoziona si ride e si piange basta lasciarsi andare.
Fatti di cronaca Romana ben ripresi e denunciati fanno da sfondo al tema serio .... una sinistra radical chic che poco vuole avere a che fare con quelle borgate per le quali intende impegnarsi. 
E LA BELLEZZA ancora una volta una chiave di lettura della realtà è una via di uscita dall',ignoranza e dal degrad.
Temi cari alla Cortellese e coerenti alle tante iniziative culturali che si stanno tenendo nelle nostre periferie.
Insomma un film dalla risata impetuosa e intelligente!!
Fortemente consigliato sopratutto per chi AMA ROMA!!
UNA rROMA che come dice La Coretellese dalla terrazza di Castel Sant'Angelo. [+]

[+] lascia un commento a chicalinda »
d'accordo?
jonnylogan domenica 5 settembre 2021
ancora un gatto in tangenziale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Giovanni e Monica si sono lasciati ormai da tre anni ma mentre lui ha iniziato a frequentare una nuova persona, Monica è invece finita in carcere per un furto commesso dalle due gemelle, Pamela e Sue Ellen. Per poter essere rilasciata in anticipo Monica pensa di rivolgersi proprio a Giovanni il quale grazie alle sue conoscenze la fa rilasciare a patto che svolga un periodo di servizi sociali presso la comunità di San Basilio gestita da Don Davide. Nel frattempo anche Alessio, figlio di Monica, e Agnese, figlia di Giovanni, si rincontrano ma a Londra dove Agnese studia al college e Alessio lavora come cameriere.
 
A quattro anni di distanza dal precedente capitolo diretto sempre da Riccardo Milani, e tracciato sull’esperienza personalmente vissuta con sua figlia, si ritorna a narrare delle incomprensioni fra due mondi apparentemente inconciliabili e distanti sia geograficamente che in termini morali. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
maramaldo mercoledì 1 settembre 2021
allegria! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Chiave di lettura per non "sprecare" il film. Sarebbe un peccato perchè dentro vi sono gusto di rappresentazione e bravure. Tentativi di umorismo più o meno riusciti. Lodevole l'intento di ricuperarvi al culto del bello: se vi siete soffermati pensosi su Plutone che affonda la manaccia nella tenera carne di Proserpina, non potrete più fare a meno di Bernini.
C'è il pericolo che una qualche inconfessata immedesimazione possa farvi distillare acrimonia.
Esempi. Don Davide (Luca Argentero), trovargli difetti? Sfottere i "buoni"si può, in "santa" pace  e se fuori tiro dei kalashnikov. Camilla (Sarah Felberbaum), intellettuale evanescente ma composta e distinta, almeno lei. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
umberto martedì 31 agosto 2021
sequel forzato Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

 COME UN GATTO IN TANGENZIALE - RITORNO A COCCIA DI MORTO... Tipico esempio di come forzare una storia visto il successo del primo film, mettendo anche le premesse per un terzo capitolo, ottenendo però un risultato nettamente inferiore al precedente. Per carità, i momenti in cui ride ci sono e come, ma sono dei flash sparsi. Gli stessi protagonisti non danno sfoggio appieno del loro talento, apparendo quasi come attori alle prime armi. Peccato. Per fortuna le gemelle!!!!

Voto: 6,5

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
mariateresa domenica 29 agosto 2021
c''era una volta il cinema comico Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Perfettamente d'accordo con chi lo ha definito IMBARAZZANTE, la classica non so come definirla, cercate voi l'aggettivo più basso che potete, che ti fa disamorare del cinema e ti fa chiedere : Ma questo è cinema o avanspettacolo di infima serie? Mi spiace per la Cortellesi ma sarebbe ora che si impegnasse in qualcosa di più serio, ritengo che ne abbia le capacitò

[+] lascia un commento a mariateresa »
d'accordo?
frankmoovie lunedì 16 agosto 2021
non solo risate ... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Avevamo voglia di vedere un film divertente, una commedia all’italiana come ai vecchi tempi, quando alla risata si univano le pecche di una società ammalata, divisa tra ricchi e poveri, tra gente di sinistra che aiuta gli altri e ama gli agi e gente di destra che snobba i problemi pensando a se stessa ma capace di tendere una mano quando le situazioni diventano pesanti. A differenza del primo film della serie, questa volta è stato seguito uno schema che approfondisce temi e personaggi, non solo i principali, ma anche quelli che dovrebbero fare da contorno e invece lasciano impronte. [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
sabato 14 agosto 2021
imbarazzante
33%
No
67%

Sono al cinema e siamo all’intervallo di questo che non definirei un film ma un supplizio; la sagra dei luoghi comuni sulla sinistra salottiera e radicalchic e la incorrotta veracità del popolino. Non si ride ma si soffre e ci si domanda se gli attori ci sono o ci fanno in queste produzioni che avviliscono il cinema italiano e offendono il pubblico.
Non c’è un soggetto, dico uno accettabile, sono tutti volgari perché assurdi e scontati allo stesso tempo, per niente divertenti.
Non credo che resisterò fino alla fine, anzi no ora che è apparso anche il coatto con l’hummer la cifra è colma

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 agosto 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità