Il male non esiste |
|||||||||||||
Un film di Mohammad Rasoulof.
Con Ehsan Mirhosseini, Shaghayegh Shoorian, Kaveh Ahangar, Alireza Zareparast.
continua»
Titolo originale Sheytan vojud nadarad.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 150 min.
- Germania, Repubblica ceca, Iran 2020.
- Satine Film
uscita giovedì 10 marzo 2022.
MYMONETRO
Il male non esiste ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tiziana Morganti
Asbury Movies
Nel 1963 Anna Harendt pubblicò un libro destinato a fare molto scalpore tra i suoi contemporanei e ad essere, ancora oggi, illuminante per chi intende comprendere cosa si nasconde dietro l'applicazione della morte di massa. Si tratta del famoso La banalità del male, trattato filosofico d'incredibile lucidità storica grazie al quale si indaga sulle fondamenta e le motivazioni alla base dello sterminio degli ebrei. Assistendo al processo di Adolf Eichmann nel 1960 per crimini contro l'umanità, la Harendt giunge alla conclusione che ciò che veniva definito male assoluto nasceva, in realtà, da una catena di azioni banali. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Berlino (1) Articoli & News |
Link esterni
|