Il male non esiste |
|||||||||||||
Un film di Mohammad Rasoulof.
Con Ehsan Mirhosseini, Shaghayegh Shoorian, Kaveh Ahangar, Alireza Zareparast.
continua»
Titolo originale Sheytan vojud nadarad.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 150 min.
- Germania, Repubblica ceca, Iran 2020.
- Satine Film
uscita giovedì 10 marzo 2022.
MYMONETRO
Il male non esiste ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La ribellione è un film clandestino
di Roberto Nepoti La Repubblica
Vittima, come Jafar Panahi, della giustizia repressiva del suo Paese, con Il male non esiste l'iraniano Mohammad Rasoulof ha vinto l'Orso d'oro della 70esima Berlinale. Girato clandestinamente, sotto forma di quattro cortometraggi assemblati a posteriori, il film ha convinto la giuria per la sua portata etica. Gli episodi sono diversi (il primo evoca il concetto arendtiano di "banalità del male"; gli altri riguardano drammatici casi di coscienza), ma li unisce il tema della responsabilità dell'individuo in una società dittatoriale. Sostenendo (come suggerisce Bella ciao in colonna sonora) che la ribellione è possibile. Lungo due ore e mezza, con prevalenza di scene in piano-sequenza, un film a tesi che ci interpella tutti.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Berlino (1) Articoli & News |
Link esterni
|