Il male non esiste |
|||||||||||||
Un film di Mohammad Rasoulof.
Con Ehsan Mirhosseini, Shaghayegh Shoorian, Kaveh Ahangar, Alireza Zareparast.
continua»
Titolo originale Sheytan vojud nadarad.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 150 min.
- Germania, Repubblica ceca, Iran 2020.
- Satine Film
uscita giovedì 10 marzo 2022.
MYMONETRO
Il male non esiste ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Il male non esiste" solo per la censura iraniana
di Anna Maria Pasetti Il Fatto Quotidiano
Mors tua vita mea. Perché se mi rifiuto di ucciderti, sarò io a morire. Attuale, universale, atroce: l'antico detto latino esemplifica l'ancestrale dilemma della coscienza umana quando esposta al ricatto morale più radicale: naturale pratica nei conflitti, coercitiva nei regimi in cui vige la pena di morte, vedi la repubblica islamica d'Iran.
Il tema grava sul lungometraggio Il male non esiste e coinvolge l'esistenza del suo regista, il dissidente iraniano Mohammad Rasoulof, pluricondannato in patria, imprigionato e perseguitato, tanto che non gli fu permesso di presenziare al trionfo berlinese di questo suo film quando nel 2020 vinse l'orso d'oro. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Festival di Berlino (1) Articoli & News |
Link esterni
|