
Anno | 2020 |
Genere | Documentario |
Produzione | Francia |
Durata | 85 minuti |
Regia di | Lisa Rovner |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2020
La voce di Laurie Anderson fa da raccordo tra gli ipnotici esperimenti di Clara Rockmore, Suzanne Ciani e le altre geniali pioniere della scena elettronica.
CONSIGLIATO N.D.
|
La musica elettronica ha avuto una matrice femminile, mai abbastanza riconosciuta. Attraverso un excursus di rara originalità sul ventesimo secolo, Lisa Rovner trasforma l’eterogeneo materiale di repertorio in una nuova narrazione sulle pioniere della scena elettronica, con la voce di Laurie Anderson a fare da raccordo tra gli ipnotici esperimenti di Clara Rockmore, Daphne Oram, Suzanne Ciani, Bebe Barron, Maryanne Amarache e tutte le altre geniali sisters.
Sisters With Transistors, «storia di sogni diventati realtà grazie alla tecnologia», è il documentario d'esordio di Lisa Rovner, giovane regista franco-tedesca residente a Londra, presentato al Festival dei Popoli 61 nella sezione "Let The Music Play", dedicata ai documentari musicali. Dopo PJ Harvey - A Doc Called Money dello scorso anno, e Patti in Florence, apertura dell'attuale edizione, un'altra [...] Vai alla recensione »