Vivere |
|||||||||||||
Un film di Francesca Archibugi.
Con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini, Marcello Fonte.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 103 min.
- Italia 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 26 settembre 2019.
MYMONETRO
Vivere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oltre la trama c'è di più.
di xotingFeedback: 606 | altri commenti e recensioni di xoting |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 ottobre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La periferia, immensa, sconfinata, è tutto ciò che abbiamo creato per poter sopravvivere alla frenesia di dover vivere schiacciati dal poco tempo, dai magri guadagni, dalle difficoltà continue. Spazi confinati di vita in cui si sovrappongono mancate realizzazioni, frustrazioni, aspettative ormai lasciate andare per andare avanti come si può. Questa è la vita che fanno i personaggi e noi, mentre guardiamo loro, troviamo pezzi della nostra stessa vita. Il vero protagonista del film è questo aver dovuto riempire tutto col niente stando al fronte come guerrieri che non possono arretrare, non possono andare via, non possono scappare ma sognano di farlo. La mancanza di precisi punti di riferimento porta a confondere sentimenti con bisogno di essere capiti. Loro, tutti, non si stimano. Si guardano allo specchio vedendo qualcosa che non appartiene a ciò che avrebbero voluto essere. Le cose si complicano. I baci non sono l’inizio di relazioni felici ma, tutt’altro, portano scompigli, sotterfugi, dolore. I nostri personaggi sono naufraghi infelici alla ricerca di una scialuppa. L’uomo, post intelletuale che campa e stento dei suo articoli è, il porta bandiera di quella infinità di individui che si sono visti capovolgere i ruoli nel breve volgere di qualche decennio cercando ovunque appigli giustificativi al proprio testosterone divenendo figure patetiche, incerte, impacciate. Il figlio fa da padre al padre chiamandolo per nome. Questo è lo scenario: “Gli uomini non servono a nulla” dirà la mancata ballerina che nei fatti è pilastro portante della famiglia. Le donne, ancora una volta, sapranno tenere dritta la barra del timone nei momenti difficili. Sapranno prendere le decisioni dolorose ma doverose. Loro hanno il coraggio e la lucidità che l’uomo purtroppo ha, ormai, perso. Ma il turbine di grida, lacrime, risate, pianti è riassumibile in un solo verbo: Vivere. Chi ne è dentro fino al collo ne vede da vicino solo le difficoltà ma chi ne è fuori ne vorrebbe assolutamente fare parte. Questa è la riflessione che ci porge Francesca Archibugi, che trovo ampiamente condivisibile. Anche il dolore dal quale si cerca ragionevolmente di fuggire, è meglio del nulla. Perfetta, come sempre, la Ramazzotti e pure la piccola. La pellicola ti scorre addosso pizzicando le corde di tutte le emozioni di cui disponiamo pungendo con la punta di una matita sempre più in fondo ricordandoci quanto cupa, orribile, sorda possa essere la consapevolezza di dover soffocare un sentimento per salvarsi e non andare a fondo.
[+] lascia un commento a xoting »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di xoting:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | angelo umana 2° | xoting 3° | maria margherita petrillo 4° | francesco izzo 5° | maria f. |
Link esterni
|