Molière in bicicletta |
||||||||||||||
Un film di Philippe Le Guay.
Con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa, Laurie Bordesoules, Camille Japy.
continua»
Titolo originale Alceste à bicyclette.
Commedia,
durata 104 min.
- Francia 2013.
- Teodora Film
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Molière in bicicletta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Va in scena la vera natura umana
di xotingFeedback: 606 | altri commenti e recensioni di xoting |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 3 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amicizia? Si può davvero parlare di amicizia quando due persone, evidentemente mai state tanto legate, si ritrovano per volontà di uno solo dei due? Non conosciamo nei dettagli la storia che ha legato i due protagonisti anni prima che i loro percorsi si separassero nettamente. Dei due, il primo è fortunato interprete di telefilm, l'altro è vero appassionato di recitazione ma che si è auto appeso al chiodo rifiutando di appartenere ad un mondo fatto di ipocrisie, falsità e convenienze. La diffidenza e gli screzi sono il substrato sul quale si poggiano i loro tentativi di provare una commedia che l'attore televisivo vorrebbe portare in scena ma a modo suo mentre l'altro, trascinato, non vede di buon occhio che l'amico si tenga il ruolo più importante cioè Alceste. Misantropo è di fatto l'attore rigoroso e disilluso. Una settimana di prove nella sua casa spartana in una ventosa isola francese servirà a decidere se la commedia può funzionare. I caratteri dei due stridono spesso finche tra loro si inserice una italiana che riesce quasi inconsapevolmente a ridare entusiasmo e voglia di vivere a chi dei due era si era rifugiato nella rinuncia e nel pessimismo. Ma la vera natura umana già perfettamente inquadrata dal misantropo di Molière si ripresenterà pronta a spazzare i facili ottimismi. L'"amico" mai tanto amico, come si trovasse nel suo telefilm, non si smentirà come opportunista ma nel finale si riquadrerà il cerchio. Già, Molière aveva visto prorpio bene dentro le persone e i suoi dialoghi, recitati nella finzione, avevano preannunciato l'epilogo. Protagonista è anche l'isola che in estate accoglie ricchi villeggianti ma in inverno è spazzata dal vento dell'oceano. Lì si vive ancora con biciclette in sentieri deliziosi, assenza di telefoni e tecnologie tipiche delle città. E' uno scontro tra modi diversi di vedere la vita, ciascuno trovi il proprio rispettabile punto di vista. Da non non perdere.
[+] lascia un commento a xoting »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di xoting:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | vanessa zarastro 3° | fabiofeli 4° | erlebnis 5° | eugenio 6° | linus2k 7° | francesca meneghetti 8° | ennas 9° | catcarlo 10° | great steven 11° | ernesto94 12° | roncola 13° | marilena 14° | xoting 15° | dario 16° | sirio 17° | pincenzo 18° | noillusions 19° | gerardo monizza 20° | alexander 1986 21° | mericol 22° | pascale marie |
Cesar (3) Articoli & News |
Link esterni
|