ciccio pasticcio
|
sabato 21 dicembre 2019
|
improvvisazione totale
|
|
|
|
Film che non ha alcuna ragione di esistere. Ogni singola scema è forzata ed atta a strappare qualche lacrima di nostalgia ai fan della saga. Durante interminabili 150 minuti assistiamo a ogni tipo di incongruenza. Pessimo.
|
|
[+] lascia un commento a ciccio pasticcio »
[ - ] lascia un commento a ciccio pasticcio »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 20 dicembre 2019
|
fantastico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
venerdì 20 dicembre 2019
|
sarà veramente la fine?
|
|
|
|
Anche la terza trilogia volge al termine e con essa tutta la saga, ma sarà vero? Questo è uno dei punti critici del film, ma andiamo con ordine. La storia riporta al passato, come un cerchio che si chiude (?) con molti riferimenti alle origini dei protagonisti, ma, soprattutto nella prima parte, risulta un po' confusionaria e, nel complesso, poco originale. Nonostante questo però non mancano i colpi di scena. Combattimenti e scontri, due punti saldi della saga, sono abbastanza elementari e non emozionano come dovrebbero. Questo perché J. J. Abrams punta più sulle emozioni dei personaggi a scapito dei momenti d'azione. Tuttavia musiche ed effetti speciali sono al top, per non parlare del prologo iniziale che colpisce sempre lo spettatore.
[+]
Anche la terza trilogia volge al termine e con essa tutta la saga, ma sarà vero? Questo è uno dei punti critici del film, ma andiamo con ordine. La storia riporta al passato, come un cerchio che si chiude (?) con molti riferimenti alle origini dei protagonisti, ma, soprattutto nella prima parte, risulta un po' confusionaria e, nel complesso, poco originale. Nonostante questo però non mancano i colpi di scena. Combattimenti e scontri, due punti saldi della saga, sono abbastanza elementari e non emozionano come dovrebbero. Questo perché J. J. Abrams punta più sulle emozioni dei personaggi a scapito dei momenti d'azione. Tuttavia musiche ed effetti speciali sono al top, per non parlare del prologo iniziale che colpisce sempre lo spettatore. Il finale, secondo me, rimane troppo aperto per affermare che questa sia davvero la fine. Vedremo.
Voto: 8,5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
taty23
|
venerdì 20 dicembre 2019
|
la chiusura di una trilogia piena di problematiche
|
|
|
|
Star Wars L’ascesa di Skywalker – Tanto tempo fa in galassia lontana lontana… il nuovo ed ultimo capitolo della trilogia sequel.
Ambientato un anno dopo gli avvenimenti di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker vede la Resistenza con a capo il Generale Organa(Carrie Fisher) affrontare nuovamente il Primo Ordine ed una minaccia ancora più oscura venuta dal passato.
Nel mentre la battaglia tra Jedi e Sith, rappresentati da Rey(Daisy Ridley) e Kylo Ren(Adam Driver), arriverà al culmine.
[+]
Star Wars L’ascesa di Skywalker – Tanto tempo fa in galassia lontana lontana… il nuovo ed ultimo capitolo della trilogia sequel.
Ambientato un anno dopo gli avvenimenti di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker vede la Resistenza con a capo il Generale Organa(Carrie Fisher) affrontare nuovamente il Primo Ordine ed una minaccia ancora più oscura venuta dal passato.
Nel mentre la battaglia tra Jedi e Sith, rappresentati da Rey(Daisy Ridley) e Kylo Ren(Adam Driver), arriverà al culmine. Inoltre Rey dovrà affrontare la verità sulle sue origini e completare il suo addestramento Jedi.
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker – Ogni saga ha una fine.
La Forza sarà con te… Sempre!
Il film Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è diretto da J. J. Abrams che torna dietro la macchina da presa dopo Star Wars: Il Risveglio della Forza.
La pellicola ha un doppio compito, oltre a chiudere la trilogia sequel conclude anche la saga dedicata agli Skywalker.
Un’operazione delicata dove J. J. Abrams riprende le fila delle sottotrame viste nei precedenti capitoli e ne corregge alcune, cercando di recuperare le lacune di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, creando una sorta di equilibrio, non sempre riuscito, tra materiale originale e riferimenti non solo ai film passati.
In Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, tra ritorni e nuovi personaggi lo sviluppo delle storyline è dedicato prevalentemente ai protagonisti, anche se uno di questi in particolare poteva essere sviluppato meglio. Inoltre il regista cerca di chiudere tutti gli archi narrativi, alcuni in modo più convincente e coerente di altri
Si nota il fatto che abbiano dovuto rimaneggiare la storia data la scomparsa prematura di Carrie Fisher, interprete della Principessa Leia e protagonista storica. Riuscendo comunque ad omaggiare e caratterizzare il suo personaggio, utilizzando il meno possibile il supporto digitale, sfruttando il girato della pellicola precedente.
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker risulta essere denso di avvenimenti, a tratti corale, con un buon ritmo che si mantiene per la maggior parte della durata del film. Funzionano inoltre gli effetti speciali soprattutto in alcune scene d’azione particolarmente spettacolari.
In conclusione
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è una pellicola non perfetta, che con qualche compresso riesce a chiudere sia una trilogia sequel piena di problematiche sia unastoria che ha coinvolto gli spettatori da più di quarant’anni. Forse non è il degno finale che ci si aspetta da un’epopea che ha cambiato il modo di vedere il cinema e dividerà il pubblico, ma segna la fine di un’era per poter dare spazio e raccontare nuove storie in una galassia lontana lontana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a taty23 »
[ - ] lascia un commento a taty23 »
|
|
d'accordo? |
|
tyler77
|
giovedì 19 dicembre 2019
|
bellissimo.
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a tyler77 »
[ - ] lascia un commento a tyler77 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco df
|
giovedì 19 dicembre 2019
|
posso fare lo sceneggiatore anche io
|
|
|
|
ATTENZIONE AGLI SPOILER
Alla fine credo che questo film abbia una sola funzione: dare a chiunque la consapevolezza che ha dato a me e che ho esplicitato nel titolo della mia recensione. In effetti pare davvero diffcile credere che uno sceneggiatore professionista abbia potuto fare un pasticcio del genere anche se, a ben vedere, trattandosi di Abrams, creatore della serie televisiva Lost, specialista per eccellenza nel tirar fuori colpi di scena forzati e fini a sè stessi, la cosa non lascia poi così sbalorditi.
Personalmente non ho mai approvato le scelte di fondo di questa nuova trilogia, su tutte quella di proporre un contesto narrativo pressochè identico a quella originale con un nuovo contrapporsi di impero e ribelli, ma almeno la narrazione dei film precedenti, pur costellata di un fan service più che evidente, riusciva a stare in piedi e a mantenere una sua coerenza.
[+]
ATTENZIONE AGLI SPOILER
Alla fine credo che questo film abbia una sola funzione: dare a chiunque la consapevolezza che ha dato a me e che ho esplicitato nel titolo della mia recensione. In effetti pare davvero diffcile credere che uno sceneggiatore professionista abbia potuto fare un pasticcio del genere anche se, a ben vedere, trattandosi di Abrams, creatore della serie televisiva Lost, specialista per eccellenza nel tirar fuori colpi di scena forzati e fini a sè stessi, la cosa non lascia poi così sbalorditi.
Personalmente non ho mai approvato le scelte di fondo di questa nuova trilogia, su tutte quella di proporre un contesto narrativo pressochè identico a quella originale con un nuovo contrapporsi di impero e ribelli, ma almeno la narrazione dei film precedenti, pur costellata di un fan service più che evidente, riusciva a stare in piedi e a mantenere una sua coerenza. Qui invece le cose vengono totalmente stravolte, con il ritorno dal nulla di Palpatine che viene già annunciato nei titoli di testa e una spiegazione totalmente vaga sul come abbia fatto a sopravvivere dopo essere stato buttato in un reattore. Una scelta che nel prosieguo del film trova uno sviluppo ancora peggiore, con Kylo Ren considerato leader supremo indiscusso e poi messo da parte in un attimo dai suoi stessi uomini, che si rivolgono a Palpatine senza batter ciglio e stupirsi del suo ritorno, e i poteri del lato oscuro che assumono una connotazione davvero ridicola, manifestandosi come dei fulmini in grado di propagarsi nello spazio e mettere fuori uso decine di astronavi, per poi venire contrastati senza problemi da due spade laser incrociate. Per non parlare delle innumerevoli altre storture, sia narrative che stilistiche, che saltano all'occhio nel momento stesso in cui si presentano: i poteri curativi dei Jedi, mai menzionati nè utilizzati nel corso degli altri otto film, l'umorismo forzato che cerca inutilmente di strizzare l'occhio ai film della Marvel, gli stacchi narrativi che vedono i personaggi catapultati da un luogo all'altro in un batter d'occhio, i dialoghi superficiali e, infine, le origini di Rey, con le quali evidentemente si puntava a stupire qualcuno ma che finiscono solo per essere l'ennesima dimostrazione di un intreccio elaborato in extremis e connotato dall'ossessione di sorprendere a tutti i costi. Insomma quella che poteva essere una conclusione che avrebbe reso questa trilogia quantomeno sufficiente, è solo servita a far capire che è meglio fermarsi qui e non proseguire con una saga che ormai sembra non aver più nulla da dire di nuovo, bensì solo attingere dal vecchio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco df »
[ - ] lascia un commento a francesco df »
|
|
d'accordo? |
|
film80
|
giovedì 19 dicembre 2019
|
l'ascesa di skywalker è un finale soddisfacente
|
|
|
|
Nonostante le numerose critiche per me la trilogia sequel è stata buona(non eccellente o ottima) nonostante qualche scelta errata fatta. Per me l'Ascesa di Skywalker è il miglior film della trilogia, ritmi sempre alti nonostante delle scelte molto condizionate. Rispetto ad Episodio VII c'è una grande evoluzione positiva, sostengo il film. Molti sostengono che il franchise sia morto per me invece ora è più vivo che mai, e l'alchimia tra Rey, Finn e Poe è perfetta. Conclude in modo completo una saga lasciando una nuova speranza per il futuro. P. S i fan saranno contenti a mio parere o almeno quelli non troppo legati al Fandom
|
|
[+] lascia un commento a film80 »
[ - ] lascia un commento a film80 »
|
|
d'accordo? |
|
melany
|
giovedì 19 dicembre 2019
|
l'ascesa di skywalker chi? dove?
|
|
|
|
Commento no spoiler. Brutto, hanno cercato di accontentare ogni tipologia di pubblico, divagando addirittura non solo sulla trama ma anche sul genere. Svolte improvvise, dove personaggi si ritrovano a pensare anche cose opposte senza nemmeno averci riflettuto per 2 secondi. Hanno inserito personaggi a caso senza nemmeno un filo conduttore nella storia (incluso un robottino inserito solo per marketing). Per non parlare dei cambiamenti di scena anche mentre parlano e arrivano improvvisamente in un posto senza fartelo capire. Dei tempi e degli andamenti temporali non ne parliamo. Cosa più fastidiosa che in tutti gli star wars non trovi, sono le super botte di cu*o nel trovare oggetti e cose dal nulla senza faticare, qui ce ne sono anche troppe, rese quasi irreali.
[+]
Commento no spoiler. Brutto, hanno cercato di accontentare ogni tipologia di pubblico, divagando addirittura non solo sulla trama ma anche sul genere. Svolte improvvise, dove personaggi si ritrovano a pensare anche cose opposte senza nemmeno averci riflettuto per 2 secondi. Hanno inserito personaggi a caso senza nemmeno un filo conduttore nella storia (incluso un robottino inserito solo per marketing). Per non parlare dei cambiamenti di scena anche mentre parlano e arrivano improvvisamente in un posto senza fartelo capire. Dei tempi e degli andamenti temporali non ne parliamo. Cosa più fastidiosa che in tutti gli star wars non trovi, sono le super botte di cu*o nel trovare oggetti e cose dal nulla senza faticare, qui ce ne sono anche troppe, rese quasi irreali. Non capisco poi perché il film si incentra sul bene e il male, nel cercare un equilibrio e poi venga cestinato tutto alla fine mettendoci come contentino fulmini e saette, scambi di energie e morti a caso. Il finale poi mi sa tanto di film scadente di serie b. Unica cosa bella, la grafica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a melany »
[ - ] lascia un commento a melany »
|
|
d'accordo? |
|
niccol� ferraris
|
giovedì 19 dicembre 2019
|
progetto fallimentare
|
|
|
|
Ultimo atto di una serie che avrebbe potuto ma non ha raggiunto. Se nel risveglio della forza erano state quantomeno poste le basi per un progetto ambizioso, e in the last jedi questo era stato superato in favore di un opera visivamente grandiosa, in questo rise of skywalker non vediamo niente di tutto ciò.
Il film fallisce nel portare a termine una saga (mai realmente nata), cercando in maniera piuttosto goffa di donargli epicità tramite continui riferimenti alla trilogia originale, ma anche nel darci un opera a sè stante degna di questo nome, risultando meno spettacolare del precedente dal punto di vista visivo e confuso e poco curato nella scrittura.
Sorvolo per pietà sul confusissimo e banalissimo finale e sulla riesumazione del povero imperatore Palpatine.
[+]
Ultimo atto di una serie che avrebbe potuto ma non ha raggiunto. Se nel risveglio della forza erano state quantomeno poste le basi per un progetto ambizioso, e in the last jedi questo era stato superato in favore di un opera visivamente grandiosa, in questo rise of skywalker non vediamo niente di tutto ciò.
Il film fallisce nel portare a termine una saga (mai realmente nata), cercando in maniera piuttosto goffa di donargli epicità tramite continui riferimenti alla trilogia originale, ma anche nel darci un opera a sè stante degna di questo nome, risultando meno spettacolare del precedente dal punto di vista visivo e confuso e poco curato nella scrittura.
Sorvolo per pietà sul confusissimo e banalissimo finale e sulla riesumazione del povero imperatore Palpatine.
Assolutamente sconsigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a niccol� ferraris »
[ - ] lascia un commento a niccol� ferraris »
|
|
d'accordo? |
|
|