| 
           
     
        
            | muttley72 | giovedì 26 dicembre 2019 |  
            | finire il compitino   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Ripeto quello che avevo detto per gli utlimi episodi ...dopo aver visto il film ieri: sbagliare un film come "Star Wars" (per il quale si può già contare su una serie di "pilastri" quali: mezzi, uniformi, strumenti, personaggi, ma soprattutto un numeroso e affezionato pubblico) è un pò come fare una partita mediocre col Barcellona.E qui di partite mediocri ne hanno fatte 3 o 4 ...di fila: Alcuni degli utlimi episodi della Saga  hanno raggiunto una voto a mio giudizio appena sufficiente o anche più che sufficiente (ad es. il prequel del primo episodio degli anni '80. l'episodio in cui si rubano i piani della Morte Nera), ma altri sono mediocri.
                        [+]
 
                    
                        Ripeto quello che avevo detto per gli utlimi episodi ...dopo aver visto il film ieri: sbagliare un film come "Star Wars" (per il quale si può già contare su una serie di "pilastri" quali: mezzi, uniformi, strumenti, personaggi, ma soprattutto un numeroso e affezionato pubblico) è un pò come fare una partita mediocre col Barcellona.E qui di partite mediocri ne hanno fatte 3 o 4 ...di fila: Alcuni degli utlimi episodi della Saga  hanno raggiunto una voto a mio giudizio appena sufficiente o anche più che sufficiente (ad es. il prequel del primo episodio degli anni '80. l'episodio in cui si rubano i piani della Morte Nera), ma altri sono mediocri...e questo ultimo che sono qui a commentare è forse il peggiore di tutti, come se avessero per forza dovuto fare l'ultimo episodio per togliersi una cosa da fare, un problema...storia strampalata, poche emozioni...tutto molto scialbo o che sa di già visto...
 Alcuni fans della serie con stessi soldi ed effetti speciali e soprattutto creando loro una trama "degna".... avrebbero potuto fare di molto meglio.
 Molti lo vedranno comunque come spettatori anche loro per togliersi la curiosità e "chiudere la saga", ma sfruttare questa cosa facendo un film così è poco serio
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a muttley72 »
                        [ - ] lascia un commento a muttley72 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | unodinove | giovedì 26 dicembre 2019 |  
            | film spettacolare, tutto qui   |  |  |  |  
            | 
                    
                        La spettacolarità visiva e pefezione tecnica della pellicola sono fuori discussione, per il resto la trama è molto "densa", parzialmente fuori canone per la saga originale e degna di ben altro sviluppo. Si vede chiaramente chje J.J. è più a suo agio con i reboot dei franchise (vedi Start Trek) piuttosto che a dar vita a convincenti e coerenti continuazioni degli stessi. Lo si vede come "rivede" i canoni della Forza, buttandogli dentro poteri mai visti in 8 pellicole, inventadosi "diadi" poco comprensibile, dando ai TIE Fighter e caccia della resistenza la capacità warp, resusicitando morti che era meglio lasciare dove erano.A questo punto sarebbe stato meglio continuare le tematiche lasciate in sospeso con Episodio 8 piuttosto che buttarsi in una trama citazionista e revisionista allo stesso tempo, condita di espedienti francamente degni di una saga young adult contemporanea.
                        [+]
 
                    
                        La spettacolarità visiva e pefezione tecnica della pellicola sono fuori discussione, per il resto la trama è molto "densa", parzialmente fuori canone per la saga originale e degna di ben altro sviluppo. Si vede chiaramente chje J.J. è più a suo agio con i reboot dei franchise (vedi Start Trek) piuttosto che a dar vita a convincenti e coerenti continuazioni degli stessi. Lo si vede come "rivede" i canoni della Forza, buttandogli dentro poteri mai visti in 8 pellicole, inventadosi "diadi" poco comprensibile, dando ai TIE Fighter e caccia della resistenza la capacità warp, resusicitando morti che era meglio lasciare dove erano.A questo punto sarebbe stato meglio continuare le tematiche lasciate in sospeso con Episodio 8 piuttosto che buttarsi in una trama citazionista e revisionista allo stesso tempo, condita di espedienti francamente degni di una saga young adult contemporanea. Capisco la necessità di attirare tutti i tipi di pubblico possibile, ma da fan più che quarantennale di Guerre Stellari mi sarei aspettao ben altra conclusione e trattamento da parte di sceneggiatori esperti e, a parole, volenterosi di mantenersi fedeli ai canoni della saga.
 Invece sono venuti fuori solo dei remake mascherati e una conclusione raffazzonata e caotica.
 Ho sempre considerato piuttosto debole Il ritono dello Jedi (soprattuo per la inutele presenza degli Ewok), ma questo riesce a essere anche peggio.
 Non sono d'accordo con le critiche all'umorismo che ogni tanto emerge nei dialoghi, anche Episodio VI era caratterizzato da battute spiritose e situazioni umoristiche non certo sofisticatissime eppure ben inserite nella trama....ve lo ricordate"...diventermo magrissimi..." pronuciato da Han Solo quando lui. Luke e Leia sono nel tritarifiuti della stazione Imperiale?
 
 [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a unodinove »
                        [ - ] lascia un commento a unodinove »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | fuak6976 | giovedì 26 dicembre 2019 |  
            | cancelliamo gli ultimi 3 film con una petizione   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Si,suggerisco di fare una petizione mondiale per far distruggere le ultime 3 pellicole della saga. Un bel falò.
 Corredata da una dichiarazione della Disney del tipo:
 ”Abbiamo scherzato. Dall’anno prossimo usciranno i veri episodi 7 8 e 9.
 Devo aggiungere altro?
 Ah si.
 Fanxulo di cuore alle quote bianchi/neri/ispanici/orientali/uomini/donne/gay/lesbo nei film.
 Non se ne può più.
 Vi prego basta.
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a fuak6976 »
                        [ - ] lascia un commento a fuak6976 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | peppy86 | giovedì 26 dicembre 2019 |  
            | ottimo per i fan, ma niente di nuovo   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Non c'è molto da dire su questo film. L'enorme polemica scaturita sulla qualità di Episodio 8 non ha lasciato scampo a produttori e regista.Bisognava ritornare sui propri passi, assecondando il gusto dei fan della saga.
 Tutto il lavoro di Rian Johnson, che faceva leva sul senso del fallimento, sull'importanza della collettività, sulla decadenza di qualsiasi civiltà in nome del capitalismo senza scrupoli, cede il posto a due ore e mezza di corsi e ricorsi storici.
 Tornano le vecchie glorie, i vecchi temi, le vecchie frasi già sentite. Tutto precipita verso un finale che sa di visto e rivisto.
 Si potrebbe mandare avanti la pellicola a velocità doppia e tutto quello che avremmo da perdere sarebbero gli innumerevoli effetti speciali.
                        [+]
 
                    
                        Non c'è molto da dire su questo film. L'enorme polemica scaturita sulla qualità di Episodio 8 non ha lasciato scampo a produttori e regista.Bisognava ritornare sui propri passi, assecondando il gusto dei fan della saga.
 Tutto il lavoro di Rian Johnson, che faceva leva sul senso del fallimento, sull'importanza della collettività, sulla decadenza di qualsiasi civiltà in nome del capitalismo senza scrupoli, cede il posto a due ore e mezza di corsi e ricorsi storici.
 Tornano le vecchie glorie, i vecchi temi, le vecchie frasi già sentite. Tutto precipita verso un finale che sa di visto e rivisto.
 Si potrebbe mandare avanti la pellicola a velocità doppia e tutto quello che avremmo da perdere sarebbero gli innumerevoli effetti speciali.
 Certo dal punto di vista estetico Episodio 9 colpisce, ma forse Abrams dimentica il lavoro eccelso realizzato da Johnson nel precedente capitolo. Le scelte cromatiche, il rosso e il bianco, l'uso del verde e del blu. Colori che non si confondono come nella pellicola di Abrams ma che anzi si possono assaporare distintamente.
 John Williams fa come al solito il suo dovere. Ma Williams è un maestro, e non potrebbe scrivere male neanche il jingle di uno spot pubblicitario.
 Mi chiedo a questo punto cosa avrebbe realizzato Rian Johnson se la Disney fosse stata tanto coraggiosa da permettergli di concludere la sua visione. Ma questa è una pagina del cinema che purtroppo non vedremo mai.
 A tal proposito, mi viene in mente una frase di Majakovski che diceva così: “Il cinema è malato, l’industria gli ha gettato negli occhi una manciata d’oro, abili imprenditori con storie lacrimose e violente ingannano la gente”.
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a peppy86 »
                        [ - ] lascia un commento a peppy86 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | gigigante | mercoledì 25 dicembre 2019 |  
            | non convince fino in fondo.   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Partiamo da un presupposto:L'ascesa di Skywalker è testa e spalle il capitolo migliore di questa terza e speriamo ultima trilogia. Non che si tratti di una mission impossible, anzi,  soprattutto se si considera il fatto che l'ottavo capitolo aveva senza dubbio rasentato la soglia dell'imbarazzo. A differenza degli altri due, dunque, "L'ascesa di Skywalker" è un film ad ogni modo guardabile e tutto sommato piacevole.
 Il punto di forza è senza ombra di dubbio l'aspetto tecnico della pellicola: la qualità degli effetti speciali è impressionante, così come lo sono anche il lato sonoro e il piacevole montaggio.
                        [+]
 
                    
                        Partiamo da un presupposto:L'ascesa di Skywalker è testa e spalle il capitolo migliore di questa terza e speriamo ultima trilogia. Non che si tratti di una mission impossible, anzi,  soprattutto se si considera il fatto che l'ottavo capitolo aveva senza dubbio rasentato la soglia dell'imbarazzo. A differenza degli altri due, dunque, "L'ascesa di Skywalker" è un film ad ogni modo guardabile e tutto sommato piacevole.
 Il punto di forza è senza ombra di dubbio l'aspetto tecnico della pellicola: la qualità degli effetti speciali è impressionante, così come lo sono anche il lato sonoro e il piacevole montaggio. Tutti questi elementi rendono il film estremamente piacevole da fruire in sala.
 I problemi, però, persistono nel lato della trama: troppi elementi narrativi appaiono eccessivamente forzati, numerosi elementi vengono accolti dai fans della saga con una sincera storta del naso.
 -Questione del Villain: non giudicato negativamente la scelta in sé di ritirare fuori l'imperatore Palpatine, ma il fatto che il suo ritorno avvenga soltanto nell'ultimo episodio della trilogia, annunciato dai titoli di testa. La sensazione è che la scelta sia stata fatta "all'ultimo momento" come un tentativo disperato di risollevare le sorti del progetto in seguito alle feroci critiche ricevute nel 2017. In questo modo allo spettatore non viene lasciato il tempo di interiorizzare la lotta contro il cattivo di turno, poiché questo viene presentato e sconfitto in meno di due ore. Tutto questo in un clima di assurda confusione.
 -Kylo Ren: come dovremmo interpretare questo personaggio? Per i primi due capitoli e mezzo ci viene presentato come il cattivo della trilogia salvo poi un pentimento lampo che lo porta ad aiutare la ribellione ad uccidere l'imperatore. Non è la stessa identico filo logico-narrativo che guida la trilogia originale?
 -Problema della forza: il troppo stroppia. Nella orginale trilogia la forza ci viene presentata come un potere mistico, un concetto quasi incredibile ai più, un potere che può essere appreso grazie ad una tradizione millenaria fatta di filosofia, addestramento e sacrificio. In quest'ultima trilogia sembra invece il superpotere di un eroe dei fumetti. I personaggi la usano per fermare navi in cielo, per volare attraverso lo spazio e per molte altre assurdità.
 Alla fine di tutto, L'ultimo Skywalker appare come un insieme confuso di elementi che forse, probabilmente, sono troppi.
 Quello che viene naturale chiedersi è: se i primi due capitoli non fossero stati così disastrosi, forse parleremmo di un'altra storia?
 Peccato, non lo sapremo mai.  
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a gigigante »
                        [ - ] lascia un commento a gigigante »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | fight_club | mercoledì 25 dicembre 2019 |  
            | dis-ordine finale   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Film mediocre davvero con rimandi  all'episodio VI, il tutto è poco curato e ci si affida solo agli effetti speciali, la sceneggiatura è molto arruffata con piccoli buchi che rischiano di far confusione, da notare anche i velocissimi movimenti di macchina che sono stati fastidiosi vedendolo in 2D e credo sia stato un tormento per chi lo abbia visto in 3D, naturalmente tutti gli attori sono stati impiegati male e solo gli effetti speciali salvano il film ma ne inficiano tutta la trilogia, peccato perchè nonostante tutto i due film precedenti non erano male ma quest'ultimo episodio rovina tutto.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Film mediocre davvero con rimandi  all'episodio VI, il tutto è poco curato e ci si affida solo agli effetti speciali, la sceneggiatura è molto arruffata con piccoli buchi che rischiano di far confusione, da notare anche i velocissimi movimenti di macchina che sono stati fastidiosi vedendolo in 2D e credo sia stato un tormento per chi lo abbia visto in 3D, naturalmente tutti gli attori sono stati impiegati male e solo gli effetti speciali salvano il film ma ne inficiano tutta la trilogia, peccato perchè nonostante tutto i due film precedenti non erano male ma quest'ultimo episodio rovina tutto. In definitiva un super minestrone che cerca di imitare i film della Marvel senza riuscirci molto. voto finale : 6
                        [-]    
                     |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a fight_club »
                        [ - ] lascia un commento a fight_club »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | paolp78 | mercoledì 25 dicembre 2019 |  
            | buon prodotto, peccato che intacchi un mito   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Ottimo film che chiude una buonissima trilogia, di cui, da appassionato di opere di fantascienza, riconosco il buon livello (di questa terza pellicola in particolare, che giudico migliore delle precedenti due).Fosse stata un'opera a se stante, che non andava a mischiarsi con la precedente mitica saga, intaccandone la compiutezza, avrebbe ricevuto il mio convinto plauso, senza alcuna riserva: invece non è così.
 I nuovi personaggi ideati per questa trilogia, funzionano bene; avrebbero potuto costituire le basi per una storia del tutto nuova, con una trama autonoma e libera di spaziare.
 Si è deciso invece di fare un'operazione commercialmente poco coraggiosa, che sfrutta il richiamo di Star Wars per assicurarsi grandi incassi, anzichè accettare la sfida di creare da zero un nuovo prodotto.
                        [+]
 
                    
                        Ottimo film che chiude una buonissima trilogia, di cui, da appassionato di opere di fantascienza, riconosco il buon livello (di questa terza pellicola in particolare, che giudico migliore delle precedenti due).Fosse stata un'opera a se stante, che non andava a mischiarsi con la precedente mitica saga, intaccandone la compiutezza, avrebbe ricevuto il mio convinto plauso, senza alcuna riserva: invece non è così.
 I nuovi personaggi ideati per questa trilogia, funzionano bene; avrebbero potuto costituire le basi per una storia del tutto nuova, con una trama autonoma e libera di spaziare.
 Si è deciso invece di fare un'operazione commercialmente poco coraggiosa, che sfrutta il richiamo di Star Wars per assicurarsi grandi incassi, anzichè accettare la sfida di creare da zero un nuovo prodotto.
 Il risultato finale è un'appendice inutile, se non addirittura fastidiosa in alcune parti, di una delle saghe più amate della storia del cinema.
 Ci sono cose che davvero non si digeriscono. L'Imperatore Palpatine doveva essere lasciato dov'era, ucciso da Anakin Skywalker/Darth Vader, personaggio chiave della saga originale (mi dispiace fare dello spoiler, ma la riesumazione di Palpatine è già nelle prime scene della pellicola). Non mi sono piaciuti nemmeno i vecchi protagonisti, impiegati in ruoli che ho trovato superflui, con l'effetto di togliere spazio ai nuovi, che potevano godere di un migliore sviluppo (i personaggi di Finn e Poe Dameron che dovevano essere centrali, restano invece sacrificati e marginali, senza lasciare un'effettiva impronta).
 Lo spirito del vecchio Star Wars si ritrova solo nel rapporto tra la protagonista Rey e Kylo Ren/Ben Skywalker, che è l'unica cosa veramente riuscita della storia.
 Altri punti forti della pellicola sono gli ottimi effetti speciali, le bellissime ambientazioni e il riuscitissimo sviluppo dell'universo di Star Wars.
 Una saga così amata meritava maggiore riguardo: se i produttori si fossero limitati a film di integrazione della storia originale nello spirito del riuscitissimo "Rogue One", sono certo che avrebbero ottenuto il consenso di tutti gli appassionati.
 PS capisco la psicosi della parità di genere, ma le voci femminili tra quelle dei soldati del Primo Ordine potevano evitarsele.        
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a paolp78 »
                        [ - ] lascia un commento a paolp78 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | jubey78 | mercoledì 25 dicembre 2019 |  
            | una tristissima conclusione   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Jubey78. Che dire? La domanda che mi pongo e' questa. Perche' far morire una saga leggendaria? Star Wars ha rappresentato infatti, un sogno per tante persone (sogno ormai infranto con quest'ultima trilogia). La Disney non avrebbe mai dovuto acquisirne i diritti. In questa trilogia infatti ogni cosa e ' andata storta dal cast (atttori non nella parte, poco immedesimati, non reggono il confronto con il cast delle vecchie trilogie) alla storia, DAVVERO mal concepita. Con questo ultimo episodio poi, si e' toccato il fondo (ci sono troppi buchi di recitazione, di collegamenti, di background dei personaggi) insomma un chiaro FLOP (spero a livello mondiale - cosi'  imparano.
                        [+]
                        
                     
                    
                        Jubey78. Che dire? La domanda che mi pongo e' questa. Perche' far morire una saga leggendaria? Star Wars ha rappresentato infatti, un sogno per tante persone (sogno ormai infranto con quest'ultima trilogia). La Disney non avrebbe mai dovuto acquisirne i diritti. In questa trilogia infatti ogni cosa e ' andata storta dal cast (atttori non nella parte, poco immedesimati, non reggono il confronto con il cast delle vecchie trilogie) alla storia, DAVVERO mal concepita. Con questo ultimo episodio poi, si e' toccato il fondo (ci sono troppi buchi di recitazione, di collegamenti, di background dei personaggi) insomma un chiaro FLOP (spero a livello mondiale - cosi'  imparano.  VERGOGNA!!!). La saga finisce con ''IL Ritorno DELLO JEDI'' questa trilogia non la calcolo minimamente. [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a jubey78 »
                        [ - ] lascia un commento a jubey78 »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | icutino | martedì 24 dicembre 2019 |  
            | mediocre   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Premetto che J.J. Abrams non piace come regista. Considero Il Risveglio della Forza un film mediocre e questo ultimo episodio IX secondo me è anche peggiore.
 Posso capire che ormai questi film siano fuori target per un pubblico che abbia superato i 20 anni e che siano indirizzati principalmente ai giovanissimi. Come generico film di fantascienza/fantasy questo Episodio 9 è un film disney apprezzabile come molti altri, grandi effetti speciali, azione frenetica e humor.
 
 Un prodotto d'intratttenimento che funziona sicuramente in questo senso. Se però lo intendiamo come finale della saga di Star wars allora per me non è sufficiente.
                        [+]
 
                    
                        Premetto che J.J. Abrams non piace come regista. Considero Il Risveglio della Forza un film mediocre e questo ultimo episodio IX secondo me è anche peggiore.
 Posso capire che ormai questi film siano fuori target per un pubblico che abbia superato i 20 anni e che siano indirizzati principalmente ai giovanissimi. Come generico film di fantascienza/fantasy questo Episodio 9 è un film disney apprezzabile come molti altri, grandi effetti speciali, azione frenetica e humor.
 
 Un prodotto d'intratttenimento che funziona sicuramente in questo senso. Se però lo intendiamo come finale della saga di Star wars allora per me non è sufficiente. Si basa troppo sul fattore nostalgia, è confuso, frenetico e la storia è sfilacciata. Non c'è il coraggio che aveva caratterizzato Episodio 8 che resta a mio parere il migliore film di star wars firmato Disney.
 
 L'Ascesa di Skywalker sembra un brusco dietro front di J.J Abrams per tornare sulla vecchia strada già vista mille volte e pure realizzata frettolosamente. Manca originalità, manca la voglia di buttare il cuore oltre i soliti intrecci consolidati, ci si affida al puro fan service senza preoccuparsi troppo di eseguirlo bene e scadendo in alcuni momenti trash tranquillamente evitabili ( vedi nel finale la battaglia tra Rey e Palpatine ).
 
 Un vero peccato considerando che con Gli Ultimi Jedi e la sua splendida conclusione, questo ultimo atto di trilogia se avesse seguito una vita simile poteva essere un film veramente bello ed avvincente potendo contare su due ottimi attori protagonisti Daisy Ridley e Adam Driver. In questo film entrambi fanno quello che possono con quello che gli viene dato. Occasione sprecata. J.J. Abrams ha già dichiarato che non farà altri star wars. Meno male. 
                        [-]
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a icutino »
                        [ - ] lascia un commento a icutino »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  
        
            | calogero licata | martedì 24 dicembre 2019 |  
            | 3 film buoni su 11   |  |  |  |  
            | 
                    
                        Considerando le 3 trilogie ed i due spin-off si salvano solo i primi tre star wars  (giustificati anche dall’anno d’uscita),l’Episodio 3 e Rog one.Il resto, compreso quest’ultimo,  sono dei fan-movie dove gli sceneggiatori probabilmente non erano lucidi.
 |  |  
            | 
                    
                         [+] lascia un commento a calogero licata »
                        [ - ] lascia un commento a calogero licata »
                    
                 |  | d'accordo? |  
        
        |  |  |