Jay and Silent Bob Reboot |
|
|||||||||
Un film di Kevin Smith.
Con Chris Hemsworth, Matt Damon, Ben Affleck, Melissa Benoist.
continua»
Titolo originale Jay and Silent Bob Reboot.
Commedia,
- USA 2019.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Di nuovo a Hollywood.
di DandyFeedback: 96766 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 febbraio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A 18 anni da "Jay & Silent Bob...fermate Hollywood!" Smith(anche sceneggiatore e montatore) ripropone lo squinternato e irresistibile duo di spacciatori già utilizzati come figure di contorno fin dal suo esordio "Clerks".L'idea di replicare in versione aggiornata la storia del film precedente può sembrare il classico espediente commerciale per la gioia dei fan(le autocitazioni si sprecano,e nel cast oltre alla moglie del regista nel ruolo della manager del Mooby's c'è sua figlia che interpreta Millie).Ma aldilà di un'innegabile ruffianeria nel porsi(volutamente?) sulla traiettoria del bersaglio(a partire dal titolo originale) la critica all'industria diventata ancora più bieca e commercialmente senz'anima della Hollywood odierna dei rifacimenti a uso e consumo di un pubblico schiavo del passato è sagace(il monologo di Brodie sulla differenza tra remake e reboot)e le frecciate alla società americana(terrorismo,Russia,razzismo,KKK,amiglie disfunzionali,profitto a oltranza e sfruttamento individuale)vanno ancora a segno.La volgarità abbonda ma non si scade(quasi mai) nello scatologico gratuito e il divertimento(specie per i fan) è assicurato(tra le altre,memorabile la sequenza del trip dove i protagonisti dialogano con quelli di "Due sballati al college" o il finale con Silent Bob che fa il verso a Robert Downey jr in "Iroman").E a tratti si riesce persino a riflettere senza smancerie sul tempo che passa e le passioni a cui ci si aggrappa,nonchè la necessità di fare dei figli il proprio futuro("I figli sono i nostri reboot" dice Holden).E il regista,che appare anche nelle vesti di se stesso,non lesina in autoironia sparando sui suoi flop commerciali e il suo attacco di cuore.Numerosi cammei di volti noti come di consueto:Biggs e Van Der Beerk tornano dal film precedente;Matt Damon e Alins Morrisette riprendono i personaggi di "Dogma";Shannon Elizabeth riprende brevemente il ruolo di Justice e Rosario Dawson è sua moglie Reggie(curioso che non interpreti il suo personaggio di "Clerks 2");Val Kilmer e Melissa Benoist sono Bluntman e Chronic del reboot;Justin Long è l'avvocato nel prologo;Jason Lee e Ben Affleck ritornano da "Generazione X" e il il precedente film su Jay & Silent Bob;Brian O'Hallorann reinterpreta Dante all'inizio(ma nessuna traccia di JeffAnderson/Randall Graves);Stan Lee interpreta se stesso,in un cammeo postumo;Chris Hemsworth appare in versione ologramma.Gag e papere sul set procedono fino in fondo ai titoli di testa.Buon successo in patria,dove il regista ha optato per un roadshow itinerante anzichè proiettare il film sui canali di distribuzione tradizionali.
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|