umberto
|
martedì 23 aprile 2019
|
paola cortellesi in stile steve carrell
|
|
|
|
Riccardo Milani fa un'operazione che si era già vista a Natale col film di Michele Soavi "La Befana vien di notte", sempre con protagonista Paola Cortellesi. Anche quì il regista cerca di fare una spy story all'italiana cercando di copiare il format americano (vedi Casino totale, Spy, Johnny English, ecc...), ma, come per il film di Soavi, anche in questo caso il risultato non è dei migliori. La storia è povera di originalità e a tratti sembra quasi scollegata nel suo sviluppo, nel senso che i due temi principali si alternano in modo confusionario senza fondersi mai, se non in modo un po' forzato alla fine. Apprezzabile il coraggio di Milani di provare a fare qualcosa di diverso dal solito, ma forse ci voleva un pizzico di azzardo in più.
[+]
Riccardo Milani fa un'operazione che si era già vista a Natale col film di Michele Soavi "La Befana vien di notte", sempre con protagonista Paola Cortellesi. Anche quì il regista cerca di fare una spy story all'italiana cercando di copiare il format americano (vedi Casino totale, Spy, Johnny English, ecc...), ma, come per il film di Soavi, anche in questo caso il risultato non è dei migliori. La storia è povera di originalità e a tratti sembra quasi scollegata nel suo sviluppo, nel senso che i due temi principali si alternano in modo confusionario senza fondersi mai, se non in modo un po' forzato alla fine. Apprezzabile il coraggio di Milani di provare a fare qualcosa di diverso dal solito, ma forse ci voleva un pizzico di azzardo in più. Sarà per il prossimo film.
Voto: 5,5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe gatto
|
lunedì 22 aprile 2019
|
se questa e la commedia italiana,,,,
|
|
|
|
non ti fa pesare il tempo trascorso , ma sicuramente non riesce a colpirti nè dal lato comico nè da quello di commedia Un po' penoso ,,,,,
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe gatto »
[ - ] lascia un commento a giuseppe gatto »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
lunedì 22 aprile 2019
|
ma perché?
|
|
|
|
Una buona attrice deve fare film del genere? Noioso, insulso.....
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
alabama
|
domenica 21 aprile 2019
|
una commedia diversa dal normale
|
|
|
|
una comicità originale ed intelligente, attori tutti molto bravi e la Cortellesi bravissima. Andatelo a vedere!
|
|
[+] lascia un commento a alabama »
[ - ] lascia un commento a alabama »
|
|
d'accordo? |
|
maramaldo
|
venerdì 19 aprile 2019
|
modesty blaise
|
|
|
|
Me l'ha fatta venire in mente l'inopinata prestazione di Paola Cortellesi quale agente segreto a mezzo servizio. Là c'era una certa Monica Vitti. Scevro di riferimenti all'attualità, solo la canzonatura di un ancor ruspante 007. Lavoro di un certo Joseph Losey, eppure catalogato come "fumettone" (il cinema allora, anche dei grandi, era per lo più politicamente inservibile).
Grato a Riccardo Milani per averla fatta cimentare in quel test, superato brillantemente nonostante trama inverosimile e racconto inverecondo. Motivo in più affinchè impegno civile, critica sociale, punizioni esemplari, richiami al perbenismo non vi distolgano dall'andare a veder il film.
[+]
Me l'ha fatta venire in mente l'inopinata prestazione di Paola Cortellesi quale agente segreto a mezzo servizio. Là c'era una certa Monica Vitti. Scevro di riferimenti all'attualità, solo la canzonatura di un ancor ruspante 007. Lavoro di un certo Joseph Losey, eppure catalogato come "fumettone" (il cinema allora, anche dei grandi, era per lo più politicamente inservibile).
Grato a Riccardo Milani per averla fatta cimentare in quel test, superato brillantemente nonostante trama inverosimile e racconto inverecondo. Motivo in più affinchè impegno civile, critica sociale, punizioni esemplari, richiami al perbenismo non vi distolgano dall'andare a veder il film. Infarcito gustosamente di panorami, amenità, bozzetti e macchiette si rivela ideale per un intrattenimento postprandiale nei giorni festivi avvenire.
Incoraggiante constatare un qualche cambiamento di rotta. Chissà, un giorno, qualcuno renderà giustizia alla Cortellesi. Per lei ho un debole, morboso al punto di farmeli vedere quasi tutti i suoi film. Non mi succede con le altre 5 o 6 attrici che scorgo tra la folla di Cinecittà.
La china dei temi trattati ormai logori si rivela scivolosa come cercavo di spiegare giorni fa a Bisio (curiosa coincidenza, vero? i dioscuri di Zelig). Segno dei tempi. E' chiaro che "l'air du temps" mi condiziona. Non l'atmosfera surriscaldata dell'effetto serra che brucia anche le pietre, ma la speranza insita nel mite messaggio dell'ecologia dei buoni ingenui.
Proclamo, pertanto, anch'io: Salvate il Pianeta Paola. Un mondo di simpatia e di bravura, di scaltrezza e di pietà. Così com'è, è sempre Lei, Viva l'Italia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maramaldo »
[ - ] lascia un commento a maramaldo »
|
|
d'accordo? |
|
|