Widows - Eredità Criminale

Acquista su Ibs.it   Dvd Widows - Eredità Criminale   Blu-Ray Widows - Eredità Criminale  
Un film di Steve McQueen (II). Con Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Cynthia Erivo.
continua»
Titolo originale Widows. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 128 min. - Gran Bretagna 2018. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 15 novembre 2018. MYMONETRO Widows - Eredità Criminale * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
samanta martedì 20 novembre 2018
l'apparenza inganna Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Chicago ai giorni nostri: è in ballo l'elezione di un consigliere comunale per un distretto importante della città. Si fronteggiano due uomini e due diversi poteri: Jack Mulligan (Colin Farrell) boss del partito democratico e figlio di un anziano, ma ancora valido consigliere Tom (Robert Divall) e Jamal Manning (Brian Tyree Henry)  boss di un gruppo mafioso. Il film inizia con una rapina i cui i 4 rapinatori dopo avere rubato 2 milioni di $ a Manning muoiono bruciati nell'incendio del furgone, ma sono scomparsi i soldi. Manning si vuole vendicare sulla vedova Veronica (Viola Davis) del capo della Banda Rawlins (Liam Neeson) per riavere i soldi. Per uscire dalla grave situazione Viola convince due delle tre altre vedove: Linda (Michelle Rodriguez) e Alice (Elisabeth Debicki, Guardiani della Galassia) a partecipare a un piano di rapina (lasciatogli dal Marito) in una casa privata in cui sono nascosti 5 milioni di dollari. [+]

[+] coinvolgente heist movie, di genere ma impegnato (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
flaw54 lunedì 19 novembre 2018
thriller al femminile Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Un film dominato dalle donne con una Viola Davis magistrale. Mi aspettavo la solita rapina, ma il regista gioca molto invece sulla psicologia dei personaggi e  su di un inaspettato colpo di scena. Manca però un' effettiva fusione tra il racconto legato alle vedove e l' aspetto politico. Comunque due piacevoli ore di cinema.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
alex2044 lunedì 19 novembre 2018
una regia magistrale Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Una regia magistrale , Steve McQueen che ho conosciuto dieci anni fa con l'esordio sbalorditivo di Hunger , si dimosta un regista di altissimo livello. Attingendo , inoltre , per la parte estetica ,alla sua precedente esperienza artistica  . L'uso della cinepresa sfiora la genialità . Non c'è scena dove non ci sia un'invenzione o una chicca sorprendente . Portando lo spettatore ad attendere con piacere la scena successiva per scoprire quale sarà il momento magico della stessa ed annullando così ogni momento di stanca e facendo passare le più di due ore di durata in un batti baleno . Per quanto riguarda i contenuti , l'originalità la fa da padrona. [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
goldy domenica 18 novembre 2018
nostalgia dei classici Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Estremamente ben fatto, con un montaggio di quelli che non ti lasciano un attimo  per riflettere, primi piani  che più primi non si può, il film è  d’autore e si vede.  Tuttavia  mancano i fondamentali di genere. Troppa carne al fuoco:  la politica,  il degrado delle periferie, il razzismo che rendono la storia inutilmente dispersiva  e appesantiscono la narrazione.     Si fa largo la devastante ambizione  del regista di rivoluzionare  le regole di genere  e  così  viene a mancare  la capacità  di coinvolgere, di appassionare, di  costruire il crescendo   verso l’esito finale che sono il sale  della narrazione. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
emanuele 1968 domenica 18 novembre 2018
bello Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Piu che Thriller Drammatico mi pareva un Thriller azione, molto bravo Daniel Kaluuya pero come duro non mi pareva adatto. 
Per gli amanti penso che sia molto bello, qualcuno ha abbandonato la sala prima che finisse il film

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
cardclau venerdì 16 novembre 2018
che superficialata! Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

Il film, una specie di thriller, è ambientato nella Chicago del ventunesimo secolo, con tanto di colpi di scena che vorrebbero pretendere di essere fantasmagorici. Della Chicago favolosa vediamo solo lo splendido skyline dei grattacieli sul lago Michigan, dove i più grandi architetti del mondo si sono sbizzarriti. Poi entriamo in una specie di inferno, forse perché è la città della criminalità per antonomasia. Il regista, Steve McQueen (II), non troppo convincente, ci fa vedere dei cattivi veramente cattivi, ovviamente. I buoni non ci sono, ma i supposti tali sono trasposti al femminile, quindi un po’ gentili, è vero un po’ anaffettivi, ma per colpa dei maschi che non si prendono mai una vera responsabilità nella relazione amorosa; eppoi organizzano una rapina, non sono mica giuggiole. [+]

[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Widows - Eredità Criminale | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | vanessa zarastro
  2° | samanta
  3° | alex2044
  4° | lucio di loreto
  5° | flyanto
  6° | carloalberto
  7° | alesimoni
  8° | stefano
Rassegna stampa
Fulvia Degl'Innocenti
Critics Choice Award (3)
CDG Awards (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 novembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità