A Quiet Place - Un Posto Tranquillo

Acquista su Ibs.it   Dvd A Quiet Place - Un Posto Tranquillo   Blu-Ray A Quiet Place - Un Posto Tranquillo  
Un film di John Krasinski. Con Emily Blunt, John Krasinski, Millicent Simmonds, Noah Jupe, Doris McCarthy.
continua»
Titolo originale A Quiet Place. Horror, Ratings: Kids+16, durata 95 min. - USA 2018. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 5 aprile 2018. MYMONETRO A Quiet Place - Un Posto Tranquillo * * * - - valutazione media: 3,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lucio di loreto domenica 16 giugno 2019
un silenzio troppo assordante Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Un soggetto veramente intrigante, interessante e dalle enormi potenzialità, a firma Bryan Woods e Scott Beck, si perde per strada lasciando alla fine della proiezione troppi sé e troppi ma! Soprattutto le domande, molteplici, rimangono tutte senza risposta. Un thriller/horror fatto di silenzi che si tramutano spesso in tensione per una trama futuristica e aliena ma che come sottofondo ha l’unione familiare, andava sviluppato in maniera decisamente più autoriale, rispetto a come fatto dal sempre prodigo di idee John Krasinski, che stavolta si adagia sul magnifico montaggio sonoro e sulla colonna sonora mai così dark, a firma Marco Beltrami! Una terra prossima fino ad un certo punto (siamo “solo” nel 2020) è invasa da terrificanti creature aliene dall’udito ultra sensibile, che attaccano chiunque provi a stuzzicare questa loro peculiarità, flagellandone il corpo. [+]

[+] lascia un commento a lucio di loreto »
d'accordo?
onufrio lunedì 18 marzo 2019
il silenzio è oro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

"E' il rumore!" così si intravede in una prima pagina di un vecchio giornale, strane creature aliene hanno invaso il pianeta Terra, distruggendo ogni cosa, sfruttando l'unico senso sviluppato, l'udito, basta un piccolo rumore infatti per queste creature, per attaccare qualsiasi essere vivente. La storia si concentra su di una famiglia, che lotterà quotidianamente per la sopravvivenza alle prese con numerose avversità. Il clima silenzioso, il divieto assoluto di fare rumore, mette lo spettatore nei panni dei personaggi, immedesimandosi nel contesto.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
elgatoloco martedì 4 dicembre 2018
grande cinema Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

John Krasinski, finora più attore che autore di cinema, pur se qualche tentativo intelligente ed efficace c'era stato in questo senso, con questo"A Quiet Place"mostra una Terra distrutta da una misteriosa invasione aliena, dove solo una famiglia(sintomaticamente, diremmo)sopravvive e si pone come alternativa al macrocosmo; la minaccia, però e continua, bisogna evitare ogni rumore forte e al tempo stesso il rumore, a certe condizioni, può distruggere i mostri, che talora sembra incarnarsi in un esemplare solo.  Onde sonore distruttive, diciamo così...  Moltissime interpretazioni compossibili: lo spazio-tempo chiuso in sé, monadicamente quale protezione versus mundum, la penetrazione totale, onnivora data in primis dal"new world"mediaticamente indotto, la globalizzazione, l'alienazione dell'"ognuno fa per sé", molto altro ancora, dove appunto, re-intepretando affiorano nuove interpretazioni legittime come le altre, per non dire di un"cosa", che è completamente inesplicabile, almeno se affrontato con le categorie interpretative di cui disponiamo e di cui siamo fieri(o crediamo di esserne fieri?Non cambia molto, in realtà),  dove ancora una volta l'enigma esiste ed è perfettamente resistente(anzi resiliente)rispetto ad ogni lettura, opportuna o meno, adeguata o inadeguata. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
shagrath venerdì 26 ottobre 2018
un modo che fa acqua e non troppo silenziosamente Valutazione 2 stelle su cinque
92%
No
8%

Un inizio in medias res, un mondo post-apocaliptico ostile all'uomo e popolato da creature mai viste, la storia della sopravvivenza impossibile di una famiglia solitaria. I semi per far crescere un bel survival horror ci sono tutti. Eppure qualcosa non funziona. Di sicuro non si tratta dell'idea di base, anzi, né della regia attenta che ha saputo rendere il crescente senso di isolamento e tenacia della famiglia protagonista. Quello che non va, in effetti, sono le troppe falle aperte nel "mondo" rappresentato nel film. Infatti perfino i luoghi immaginari, fascientifici o fantasy che siano, devono rispettare le proprie regole di congruenza interna altrimenti si scade nella contraddizione narrativa. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
felicity venerdì 5 ottobre 2018
innovazione nella tradizione del genere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non vedrete un film del tutto originale.
Tutte le idee sono in una certa misura citazioni di altri film: esempio il campo di grano e fattoria di "Sign", la donna incinta, la figlia sordomuta, i mostri tipo alien+venom...
Ma nel contempo vedrete un film estremamente innovativo che riporta la paura su binari nuovi, al centro del silenzio.
Da vedere. Consigliato.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
winchester_94 mercoledì 26 settembre 2018
il silenzio assordante della suspance Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 “Le regole, sono semplici: non bisogna fare rumore, segui il sentiero e se ti sentiranno ti uccideranno”. Queste, sono le premesse di A Quiet Place, le immagini, le azioni dei personaggi, precipitano subito lo spettatore in un’atmosfera apocalittica, dove il mondo che conosciamo, attualmente costituito da una società sempre in movimento e sempre più frastornante, non esiste più: l’unica cosa che rimane è il silenzio.
John Krasinski, dopo “Brief interviews with hideous men (2008)” e “The Hollars (2016)”, torna dietro la macchina da presa, questa volta immergendosi nel genere horror: una storia post-apocalittica, ambientata nel 2020. [+]

[+] lascia un commento a winchester_94 »
d'accordo?
vivi sabato 21 luglio 2018
avevo aspettative alte Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ed invece non mi è piaciuto x niente... Peccato perché era molto interessante all'inizio.

[+] lascia un commento a vivi »
d'accordo?
stramonio70 giovedì 12 luglio 2018
rumore = morte Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Discreto thriller fantascientifico inquietante e intenso quanto basta. Per certi versi mi ha ricordato "Signs" (2002). L'atmosfera è resa bene e gli attori (Emily Blunt e John Krasinsky, marito e moglie anche nella vita) se la cavano bene. Anche la fotografia e il montaggio sono buoni. Alcuni passaggi sono forse un po' troppo inverosimili (come il parto silenzioso nella vasca da bagno) ma nel complesso il film scorre bene e c'è una discreta tensione fino alla fine. Forse ci voleva qualche personaggio secondario in più a riempire il vuoto dei dialoghi. Unica nota negativa il finale: non aperto ma monco. Non si può concludere un film così come se fosse una puntata di "Lost", neanche l'idea di un possibile sequel giustifica una scelta del genere. [+]

[+] lascia un commento a stramonio70 »
d'accordo?
mestesso martedì 10 luglio 2018
poco rumore per nulla Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Sinceramente non riesco proprio a comprendere i giudizi da cinque stelle che vengono attribuiti da cosi tanti spettatori. Anzi gradirei che qualcuno di questi me li motivasse.
Anche un film di fantascienza o fantastico che dir si voglia dovrebbe essere innanzitutto verosimile.
Ed è proprio questa la carenza principale di questo film che ne mina il potenziale.
Visto che dopo soli 89 giorni la civiltà umana è crollata sarebbe lecito supporre che la causa di un così repentino annientamento sia una massiccia invasione aliena di creature non solo intelligenti ma anche dotate di una tecnologia nettamente superiore.
Invece no. Questo tanto osannato film attribuisce il crollo della nostra civiltà e la sconfitta del più grande esercito del pianeta, visto che è ambientato negli USA, a uno sparuto branco di strane bestie cieche che di orientano con il rumore. [+]

[+] vietato ai maggiori di 13 anni (di no_data)
[+] lascia un commento a mestesso »
d'accordo?
mestesso lunedì 9 luglio 2018
poco rumore per nulla Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Sinceramente non riesco proprio a comprendere i giudizi da cinque stelle che vengono attribuiti da cosi tanti spettatori. Anzi gradirei che qualcuno di questi me li motivasse.
Anche un film di fantascienza o fantastico che dir si voglia dovrebbe essere innanzitutto verosimile.
Ed è proprio questa la carenza principale di questo film che ne mina il potenziale.
Visto che dopo soli 89 giorni la civiltà umana è crollata sarebbe lecito supporre che la causa di un così repentino annientamento sia una massiccia invasione aliena di creature non solo intelligenti ma anche dotate di una tecnologia nettamente superiore.
Invece no. Questo tanto osannato film attribuisce il crollo della nostra civiltà e la sconfitta del più grande esercito del pianeta, visto che è ambientato negli USA, a uno sparuto branco di strane bestie cieche che di orientano con il rumore. [+]

[+] lascia un commento a mestesso »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
A Quiet Place - Un Posto Tranquillo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | shagrath
  2° | gustibus
  3° | antonio
  4° | cesareded�
  5° | ashtray_bliss
  6° | mestesso
  7° | mestesso
  8° | winchester_94
  9° | stramonio70
10° | tmpsvita
11° | elgatoloco
12° | onufrio
13° | filmcrysis
14° | elgatoloco
15° | elibook
16° | elgatoloco
17° | gianleo67
18° | eugenio
19° | udiego
20° | andrea
21° | giovanna
Rassegna stampa
Gianni Canova
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (1)
Producers Guild (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 aprile 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità