La quarta collaborazione tra Liam Neeson e il regista spagnolo Jaume Collet-Serra ha dato origine ad un sosia, forse è meglio dire ad una copia brutta, del loro procedente lavoro "Non-stop".
Dopo aver visto il trailer avevo già notato le somiglianze tra le due pellicole ma ciò non mi aveva affatto scoraggiato nell'andarlo a vedere al cinema, anzi squadra che vince non si cambia, perciò le mie aspettative erano abbastanza alte, mi aspettavo un thriller d'azione coinvolgente e divertente proprio come lo era stato Non-Stop, un po' meno lo era stato invece "Run All Night".
Il problema che però rende questo "The Commuter" un vero e proprio fallimento è la totale mancanza dell'azione coinvolgente e divertente di cui stavo parlando prima, il film, infatti, per tutta la sua durata cerca di abbindolare lo spettatore con qualche effetto speciale qua e la, solo in alcune scene funzionali, una colonna sonora molto rumorosa e una regia dinamica che, comunque dimostra la qualità come regista di Serra soprattutto quando si deve muovere in spazi stretti come un aereo (Non-Stop) o, in questo caso, un treno.
[+]
La quarta collaborazione tra Liam Neeson e il regista spagnolo Jaume Collet-Serra ha dato origine ad un sosia, forse è meglio dire ad una copia brutta, del loro procedente lavoro "Non-stop".
Dopo aver visto il trailer avevo già notato le somiglianze tra le due pellicole ma ciò non mi aveva affatto scoraggiato nell'andarlo a vedere al cinema, anzi squadra che vince non si cambia, perciò le mie aspettative erano abbastanza alte, mi aspettavo un thriller d'azione coinvolgente e divertente proprio come lo era stato Non-Stop, un po' meno lo era stato invece "Run All Night".
Il problema che però rende questo "The Commuter" un vero e proprio fallimento è la totale mancanza dell'azione coinvolgente e divertente di cui stavo parlando prima, il film, infatti, per tutta la sua durata cerca di abbindolare lo spettatore con qualche effetto speciale qua e la, solo in alcune scene funzionali, una colonna sonora molto rumorosa e una regia dinamica che, comunque dimostra la qualità come regista di Serra soprattutto quando si deve muovere in spazi stretti come un aereo (Non-Stop) o, in questo caso, un treno.
Il problema non è il soggetto assurdo e quindi assolutamente poco credibile ma la trama che, nel prendendersi troppo sul serio, fa acqua da tutte le parti; il problema sono i dialoghi scritti veramente male e che rendono qualsiasi situazione sull'orlo dall'essere ridicola o imbarazzante.
E non lo è neanche l'interpretazione, tutto sommato accettabile, di Liam Neeson che inoltre, nonostante l'età, riesce ancora a sostenere perfettamente le sequenze più "movimentate".
Ognuna di queste sequenze però non è mai riuscita a farmi divertire e in nessun momento durante il film mi sono sentito coinvolto ma anzi i vari problemi che ho elencato qui sopra producono l'effetto contrario: un film noioso, piatto, patinato e poco curato.
Il finale poi è la ciliegia sulla torta tra pessimi effetti speciali ed uno stucchevole lieto fine.
Voto: 4,5/10
[-]
[+] un thriller noioso e piatto
(di renaf)
[ - ] un thriller noioso e piatto
|
|