I figli del fiume giallo

Acquista su Ibs.it   Dvd I figli del fiume giallo   Blu-Ray I figli del fiume giallo  
Un film di Jia Zhangke. Con Zhao Tao, Liao Fan, Zheng Xu, Casper Liang, Feng Xiaogang.
continua»
Titolo originale Jianghu ernü. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 141 min. - Cina, Francia, Giappone 2018. - Cinema uscita giovedì 9 maggio 2019. MYMONETRO I figli del fiume giallo * * * * - valutazione media: 4,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinephilo venerdì 21 marzo 2025
il miglior film di jia zanghke ad oggi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Cosa significa essere mafiosi in un posto dove è proibito e severamente punito il possesso di armi? Vecchie generazioni di dinosauri cinesi costretti a nascondere una pistola per non essere rimpiazzati da giovani assettati di gloria e potere, le "nuove leve" della criminalità cinese. Il tutto descritto perfettamente da questo immenso regista che inserisce ciò in un contesto più ampio di mutamento e transizione del paese più potente al mondo. Un film memorabile, un capolavoro di quelli senza tempo girato e fotografato come solo il più grande dei cineasti cinesi (e non solo) riesce a fare. 
This is cinema.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo venerdì 21 marzo 2025
figli e figlie di jianghu Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che attraverso una forma ineccepibile esibisce una sostanza che è universale, essenziale e cinematograficamente eloquente. Si parla di lealtà, fedeltà, amore, fuga e codardia. 
Si parla di un paese e delle comunità che lo abitano, di emozioni, cambiamenti e smarrimento fino ad un finale tanto unico e meraviglioso quanto doloroso. 
CAPOLAVORO che cresce ad ogni visione.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo giovedì 20 marzo 2025
capolavoro del cinema cinese Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Mafia, nostalgia, la ricerca dell'altro dovunque esso possa trovarsi in un paese che ci culla nella sua immensità, che un giorno di accoglie e l'altro ci respinge e che muta mentre cambiano anche i nostri animi. 
Bin striscia via come un codardo. Qiao lo cerca, lo trova ma lui sguscia nuovamente via appena lei distoglie lo sguardo. La metafora di una Cina sì ordinata ma caotica e frenetica dove anche i sentimenti fanno fatica a trovare la loro stabilità e il loro posto nel mondo. 
Uno dei capolavori di Jia Zhangke, uno dei capolavori assoluti del cinema mondiale. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
gianleo67 mercoledì 18 agosto 2021
il boss, la bruna e il fiume...azzurro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Figlia di un ex minatore disoccupato e compagna di un boss locale di piccolo cabotaggio, la bella Zhao Qiao si barcamena tra un locale da ballo che funge da copertura ed una bisca clandestina che fornisce sostentamento.
La fedeltà al suo uomo le costerà 5 anni di carcere e 15 anni di solitudine che la condurranno, attraverso un intero continente in perpetua trasformazione, al punto di partenza delle sue dolorose peregrinazioni.
L'ultimo film di Jia Zhangke è l'ennesima odissea attraverso un continente travolto dagli sconvolgimenti ambientali e sociali dell'economia di mercato, ma soprattutto la sotterranea rappresentazione di un potere centralizzato i cui effetti sono riscalati con rigore naturalistico al retroterra culturale di una piccola cittadina nel nord del paese, depauperata dei valori di un'industria mineraria in dismissione ed abbandonata ad un'economia di sussistenza dove la piccola malavita locale è un'accozzaglia di bande cui è concesso di scannarsi liberamente a vicenda, ma senza l'uso delle armi da fuoco. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
gabrjack domenica 17 maggio 2020
neorealismo in salsa cinese Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Gli ultimi vent'anni di una Cina vista dal di dentro. Storia di una donna mai sposata ma legata anima e corpo ad un uomo di potere, certo non un pezzo grosso semmai un mandarino locale attorniato dalla sua corte di uomini ubbidienti e rispettosi dove il motto principale è lealtà e correttezza. Questo concetto quasi romantico di una mafia buona e giusta mal si addice ai tempi rapidi della crescita cinese, attenzione non è una crescita che va nella direzione del popolo e del suo benessere, semmai il contrario e uno sviluppo caotico, da un giorno all'altro saltano gli equilibri, le miniere chiudono, i lavoratori si trovano a spasso e devono cercarsi un altro lavoro magari a centinaia di km. [+]

[+] lascia un commento a gabrjack »
d'accordo?
cinefoglio sabato 9 novembre 2019
polaroid of ash is purest white Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

The last Jia Zhangke’s film was selected at Cannes 2018, won the Best Performance by Actress at Asia Pacific Screen Awards 2018 and Best Screenplay at Asian Film Festival 2019.
[+]

[+] lascia un commento a cinefoglio »
d'accordo?
amokubrik martedì 16 luglio 2019
profondamente umano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ennesima perla dall'oriente

[+] lascia un commento a amokubrik »
d'accordo?
no_data lunedì 27 maggio 2019
classico film d'autore Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Tralasciando commenti sociologici e filosofici, visto che si tratta di un film mi concentro sull'aspetto cinematrografico. Il film è discreto, niente di eccezionale o imperdibile; la sceneggiatura ha alcune scene poco verosimili, al limite del ridicolo; la prima parte non è sviluppata nel modo giusto perchè non mette in evidenza il rapporto tra i due protagonisti e il ruolo di lui, che dovrebbe essere un capo mafia ma sembra più un piccolo malavitoso di provincia. Il film scorre lento, a tratti anche troppo, dura 141 minuti ma sembrano 400. Recitazione buona, fotografia no, immagini a volte troppo scure e sfocate.
Alla fine si esce dal cinema così come si è entrati.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
emanuele 1968 domenica 19 maggio 2019
141 minuti sono troppi Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

il racconto sembra basato sul rapporto di coppia, una fortuna, però credo sia piu facile vincere la lotteria, personalmente  ho trovato il film lineare, però poteva essere meglio, si tirava fuori dal solito stile orientale, pensavo che si salvasse almeno il finale, invece niente.

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
peanoangela giovedì 16 maggio 2019
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

L'ho visto ieri sera, e l'ho trovato interessante, la personalità di lei - forte, determinata e  generosa: notevole.
Lontano dal mio gusto cinefilo, ma ci ha donato l'incontro con una civiltà complessa, la conclusione
inevitabile ha lasciato il pubblico perplesso.


[+] lascia un commento a peanoangela »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
I figli del fiume giallo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
NSFC Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 maggio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità