I figli del fiume giallo |
||||||||||||||
Un film di Jia Zhangke.
Con Zhao Tao, Liao Fan, Zheng Xu, Casper Liang, Feng Xiaogang.
continua»
Titolo originale Jianghu ernü.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 141 min.
- Cina, Francia, Giappone 2018.
- Cinema
uscita giovedì 9 maggio 2019.
MYMONETRO
I figli del fiume giallo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
neorealismo in salsa cinese
di gabrjackFeedback: 806 | altri commenti e recensioni di gabrjack |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 17 maggio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gli ultimi vent'anni di una Cina vista dal di dentro. Storia di una donna mai sposata ma legata anima e corpo ad un uomo di potere, certo non un pezzo grosso semmai un mandarino locale attorniato dalla sua corte di uomini ubbidienti e rispettosi dove il motto principale è lealtà e correttezza. Questo concetto quasi romantico di una mafia buona e giusta mal si addice ai tempi rapidi della crescita cinese, attenzione non è una crescita che va nella direzione del popolo e del suo benessere, semmai il contrario e uno sviluppo caotico, da un giorno all'altro saltano gli equilibri, le miniere chiudono, i lavoratori si trovano a spasso e devono cercarsi un altro lavoro magari a centinaia di km.. Le città cambiano volto e cambia anche il potere. Comanda il denaro la borsa e ci si deve accodare ai nuovi padroni politici. In vent'anni, dal 2000 ad oggi, la storia di questa coppia segue quasi metaforicamente le contraddizioni di uno sviluppo squilibrato senza ideali. La disillusione scalza l'amore, l'equilibrio il rispetto tra i due è ormai un ricordo. Si lasciano si ritrovano ma niente è come prima, è terra bruciata, solo avanzi e ricordi. Emerge questa figura femminile fisicamente gracile ma caratterialmente forte, che fino alle fine cerca di salvare quel poco che rimane. L'uomo ormai minato nel fisico e nel morale vegeta nel suo vecchio quartiere isolato non piu riconsciuto dai suoi stessi ex subalterni, vive a spese della donna che lo fa curare lo risolleva ma che alla fine però lui ancora una volta l'abbandona. L'ultimo fotogramma è di una videocamera di sorveglianza dove ce la mostra allibita piu che sconsolata, che osserva nel vuoto il fallimento definitivo di un sentimento. E fotografa idealmente quello che sta avenendo in Cina : il progresso tutmultuoso per certi versi scontertante, puntato sulla produttività, su un consumismo tipicamente occidentale e l'accumulo di denaro e potere in mano a pochi, lascia intravvedere un profondo senso di
[+] lascia un commento a gabrjack »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabrjack:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
NSFC Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|