luva
|
lunedì 13 maggio 2019
|
3 parole
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a luva »
[ - ] lascia un commento a luva »
|
|
d'accordo? |
|
babibabi
|
domenica 12 maggio 2019
|
lento fino allo sfininimento
|
|
|
|
Premetto che non sono affatto prevenuta nei confronti del cinema cinese, che al contrario apprezzo molto. Mio marito ed io siamo andati a vedere questo film ieri sera con belle aspettative e siamo usciti annoiati e pentiti di aver perso due ore per tanta banalità. Unica nota positiva la bravura disarmante dell'interprete femminile, Zhao Tao.
La trama in sintesi: una donna forte ed intelligente innamorata di un omucolo, capetto della malavita; lei si sacrifica per lui mentre lui la sfrutta e poi l'abbandona. Il film cerca di raccontare il volto della Cina delle piccole mafie, del degrado sociale, della ricerca di riscatto dalla povertà, ma lo fa in modo fiacco, non coinvolgente e non convincente.
[+]
Premetto che non sono affatto prevenuta nei confronti del cinema cinese, che al contrario apprezzo molto. Mio marito ed io siamo andati a vedere questo film ieri sera con belle aspettative e siamo usciti annoiati e pentiti di aver perso due ore per tanta banalità. Unica nota positiva la bravura disarmante dell'interprete femminile, Zhao Tao.
La trama in sintesi: una donna forte ed intelligente innamorata di un omucolo, capetto della malavita; lei si sacrifica per lui mentre lui la sfrutta e poi l'abbandona. Il film cerca di raccontare il volto della Cina delle piccole mafie, del degrado sociale, della ricerca di riscatto dalla povertà, ma lo fa in modo fiacco, non coinvolgente e non convincente. E' un film lento fino allo sfininimento.
[-]
[+] d'accordo
(di giacostefi)
[ - ] d'accordo
|
|
[+] lascia un commento a babibabi »
[ - ] lascia un commento a babibabi »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
sabato 11 maggio 2019
|
un inizio promettente e poi noia
|
|
|
|
Premesso che non sono un fan del cinema orientale, ma forse le mie aspettative erano troppo alte e sono rimasto deluso.
L'inizio era molto promettente belle inquadrature, bella storia d'amore che porta lei a finire in galera pur di proteggere il suo uomo e quindi belle emozioni.
Ma poi le emozioni per me si spengono e il film diventa una specie di noiosa triste agonia che si trascina fino alla fine.
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
maramaldo
|
sabato 11 maggio 2019
|
la cina è più vicina
|
|
|
|
ma non v'è traccia del Celeste Impero. Ripensandoci e ripensandosi Jia Zhangke confeziona un lavoro che, come tutte le belle scritture orientali, si presta a così tante letture fino a stimolare le esegesi più esoteriche. Tentando anch'io un'intellettualizione, lo paragonerei ad un fugato a due voci con corale. Questo, in realtà, fittizio in quanto il monolito ex-proletario vi si è sgretolato in individualità atomizzate, squallide e senza speranza, detriti che dànno luogo ad una "ndrangheta" dello Shanxi, galantomismo e iattanza, sostanzialmente un loscame senza arte nè parte, malpagatori scannati dai debiti.
[+]
ma non v'è traccia del Celeste Impero. Ripensandoci e ripensandosi Jia Zhangke confeziona un lavoro che, come tutte le belle scritture orientali, si presta a così tante letture fino a stimolare le esegesi più esoteriche. Tentando anch'io un'intellettualizione, lo paragonerei ad un fugato a due voci con corale. Questo, in realtà, fittizio in quanto il monolito ex-proletario vi si è sgretolato in individualità atomizzate, squallide e senza speranza, detriti che dànno luogo ad una "ndrangheta" dello Shanxi, galantomismo e iattanza, sostanzialmente un loscame senza arte nè parte, malpagatori scannati dai debiti.
Colpa del capitalismo, della nefasta influenza dell'Occidente, dichiara e dimostra Jia. Tralasciamo la presenza invasiva della tecnologia che di cinese non ha nulla tranne la manifattura in loco. Nella sua requisitoria - è quella la voce prima - Jia , da buon cinese, si diverte con qualche perfidia. Indugia sulla sacca di mazze da golf del giovane funzionario che lascia l'ufficio, sicuramente il figlio di qualcuno che a suo tempo vide la fame mentre ora ettari di buon terreno vengono sacrificati ad un trastullo di ricchi. Peggiore è l'episodio della ladra ove si denuncia la carenza di un'etica nei fideismi d'importazione.
Frantumi di umanità, non vige più quello spirito di unità e di abnegazione, neppure un coordinamento organizzato per trovare il quale bisogna recarsi nelle carceri, queste sì modello, conquista di una democrazia severa anche se, a dir vero, non proprio funzionali ad una rieducazione, un po' come le nostre con in più l'ora di ginnastica. Qiao, infatti, ne esce più gaglioffa di prima.
Voce seconda, la principale e più convincente, Qiao (Zhao Tao, splendida e intensa, vale molto di più di tutta la menata socio-antropologica). Cinese la vuole il marito. Vi s'ingegna con bozzetti folkloristici e facendole accendere ogni tanto bastoncini d'incenso. Non ci casca nessuno. Creatura universale è, uno dei tanti universi di cui "siamo prigionieri". Donna forte e prepotente, aliena da scrupoli ma generosa, non si rassegna all'idea di aver dato il suo cuore (tutte ne hanno uno) ad un essere inconsistente come Bin (Liao Fan). Una "tigre di carta" come dice il vecchio padre nel suo ultimo e patetico comizio radiofonico. Degna di un poeta l'espressione, la usò Mao per definire l'America.
Affabulazioni d'altri tempi. Oggi non c'è più il Celeste Impero. Accantonato il progetto di una dominazione culturale accarezzato da una moltitudine che si è sempre ritenuta elitaria: "Bisogna bruciare al massimo per diventarte i bianchi più puri".
Secondo Jia, forse è meglio contentarsi di essere tra le prime potenze economiche. Innegabili alcuni aspetti positivi: pasti abbondanti; eleganza da boutique con sigaretta accesa tra le dita inguantate; libertà ai giovani in discoteca di fibrillare ai motivi internazionali di successo; artisti che rendono omaggio ai trapassati con le spinte pelviche da Ballando con le Stelle...
[-]
[+] l'eterno scontro tra il mondo e gli individui
(di antonio montefalcone)
[ - ] l'eterno scontro tra il mondo e gli individui
[+] ma il film com'è?
(di no_data)
[ - ] ma il film com'è?
|
|
[+] lascia un commento a maramaldo »
[ - ] lascia un commento a maramaldo »
|
|
d'accordo? |
|
|