Diamantino - Il calciatore più forte del mondo |
|
||||||||||||
Un film di Gabriel Abrantes, Daniel Schmidt (II).
Con Carloto Cotta, Cleo Tavares, Anabela Moreira, Margarida Moreira, Carla Maciel.
continua»
Commedia,
durata 92 min.
- Portogallo, Francia, Brasile 2018.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 15 agosto 2019.
MYMONETRO
Diamantino - Il calciatore più forte del mondo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Non sono mai stato così bene."
di FabioFeliFeedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 13 aprile 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diamantino (Carloto Cotta) è un calciatore che paragona ad una cattedrale dei tempi moderni uno stadio coperto. In una semifinale contro il Cile la sua squadra, il Portogallo, sta perdendo; inventa una cavalcata funambolica guidato da invisibili alleati, cani pechinesi giganti, che offuscano i percorsi “sbagliati” con una voluminosa nebbia lasciando liberi quelli “favorevoli” e scocca un tiro che si insacca. Diamantino è allenato dal padre, ma lo tengono d’occhio anche i servizi segreti, perché qualcuno ha pensato che studiando il suo Dna è possibile creare cloni che formerebbero una squadra imbattibile, anticamera di un più complesso disegno politico. Diamantino si trova in mare sul suo yacht quando un gruppo di naufraghi sta affondando in un canotto. Li tirano a bordo tutti, ma non il figlio di una donna africana. Diamantino scopre così il problema migranti e desidera adottarne uno per rimpiazzare il figlio della donna mozambicana. Quando nella finale mondiale sbaglia un rigore e suo padre muore di crepacuore decide di non giocare più. Le sue sorelle gemelle, Sonia e Natasha (Anabela e Margarida Moreira), avide di denaro non esitano a firmare un contratto che lo obbliga a fare orrendi spot pubblicitari che vogliono unire l’orgoglio calcistico portoghese con l’uscita del paese dall’Europa e la creazione di un muro attorno al territorio; i denari guadagnati vengono dirottati in un conto off shore panamense. E’ originario di Capoverde il falso ragazzo naufrago da adottare, Aisha (Cleo Tavares); in effetti è una ragazza, che non è profuga dal Mozambico. La vicenda, piuttosto strampalata e fantastica, ha sviluppi altrettanti strani. Diamantino non ha mai avuto un rapporto sessuale e la cura ormonale per studiare il suo Dna, necessario a clonarlo per costruire sosia da usare in una squadra invincibile, provoca cambiamenti imprevedibili. Non solo: la ricerca sul suo Dna probabilmente ucciderà il calciatore prodigio. Ma a chi manovra nell’ombra non importa. Il risultato finale però sconvolge tutto e tutti, compreso Diamantino, che scopre l’amore per la prima volta; sì, anche lui, che non ha mai avuto neanche un rapporto sessuale, un essere asessuato che diventa uomo e anche donna, madre e padre e amante. Non si può negare l’iperbolica fantasia che anima il film, presentato a Cannes nel 2018 e vincitore della Semaine della Critica. La pellicola mescola l’idolatrico amore per il calcio, elevandolo da rito pagano a rito religioso, con impossibili sogni di assurdi e distopici sovranismi, e al tempo stesso modificando un ruolo paterno in un amore a metà tra la delicatezza materna ed un eros bisessuale. La recitazione degli attori principali, l’ingenuo Diamantino e la scaltra Aisha, è buona con trovate adeguate alla storia fantastica ricca di colpi di scena. Valutazione *** FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
European Film Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
|