I Segreti di Wind River

Acquista su Ibs.it   Dvd I Segreti di Wind River   Blu-Ray I Segreti di Wind River  
Un film di Taylor Sheridan. Con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Jon Bernthal, Kelsey Asbille.
continua»
Titolo originale Wind River. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 111 min. - USA 2017. - Eagle Pictures uscita giovedì 5 aprile 2018. MYMONETRO I Segreti di Wind River * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
juri moretti venerdì 27 aprile 2018
taylor sheridan, un mito... Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Un cacciatore solitario ritrova durante un’escursione tra le nevi il corpo senza vita della figlia di un suo caro amico.
Mosso da un passato personale misterioso decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner in una pericolosa caccia all’assassino.
Nell’apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità. [+]

[+] lascia un commento a juri moretti »
d'accordo?
samanta mercoledì 25 aprile 2018
il dolore che vivifica Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è ambientato ai giorni nostri nel west USA, anche se ha forse più caratteristiche di un thriller che di un western. Il regista alla sua prima vera  prova è Taylor Sheridan che è anche lo scenggiatore (in precedenza era stato lo scenggiatore di film ambientati anch'essi nel west (Il Sicario e Hell or High Water), il vero produttore (bisogna dirlo a bassa voce) è il "mostro" Weinstein.
L'ambiente è quello di una riserva indiana nello splendido paesaggio montano del Wyoming dove gli indiani vivono emarginati ed isolati dal mondo e specie i giovani indulgono al bere e alla droga. Il protagonista è Cory (Jeremy Renner Arrival e tanti altri film) che fa il cacciatore, per incarico dell'autorità federale della riserva, dei lupi e dei puma che uccidono i bovini e le pecore dei nativi, è divorziato dalla moglie indiana da cui ha avuto due figli ma solo il maschio c'é, perché la fglia sedicenne è misteriosamente sparita. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
maumauroma domenica 22 aprile 2018
i segreti di wind river Valutazione 2 stelle su cinque
90%
No
10%

Una giovane amerinda viene trovata morta in circostanze misteriose, semisepolta nella neve tra le foreste della riserva indiana di Wind River,nel Wyoming. Una bionda agente dell' FBI, inviata sul posto per investigare sulla  drammatica vicenda e un esperto cacciatore locale, a cui anni prima era morta la figlia in circostante analoghe, cercheranno insieme di far luce su questa tragica morte riuscendo alla fine ad arrivare a una dura e orribile verita' Vi sarebbero stati in teoria tutti gli ingredienti giusti per la riuscita di questo film: suspense, azione, avventura, oltre che un valido motivo per cercare di approfondire le tante e poco conosciute difficolta' esistenziali vissute dai discendenti dei Nativi americani ,che a tutto oggi vivono confinati nei territori loro assegnati  in alcuni degli Stati dell' Unione sotto il controllo di una svogliata e spesso corrotta polizia tribale locale e denunciare i molti episodi di violenza subiti dalle  donne degli stessi Nativi ,mogli o figlie. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
zarar giovedì 19 aprile 2018
un prodotto di genere che non delude Valutazione 3 stelle su cinque
92%
No
8%

   Il film è una non inedita combinazione tra thriller e revenge movie sullo sfondo suggestivo di bianche distese di neve in un gelido inverno nella riserva indiana di  Wind River, nel Wyoming (per qualche aspetto, richiama il  norvegese  ‘In ordine di sparizione’ di H.P. Moland, del 2014), un prodotto cucinato con buon mestiere, onesta esecuzione  e poche sorprese. Ha una sua ingenuità di fondo e una trama lineare  che è molto riposante per lo spettatore, nonostante le scene cruente, le esplosioni di violenza e le sparatorie senza risparmio. Oltre all’ovvio appeal che ha per gli appassionati di thriller, il film strizza l’occhio a vari tipi di pubblico e a varie sensibilità, e dunque boschi e distese innevate parlano agli ecosensibili, mentre le corse su fantastiche motoslitte sono una concessione ai giovani col piede sull’acceleratore; il tema sociale e il problema delle minoranze è introdotto con la scelta di ambientare la storia in una remota riserva indiana, in cui indifferenza e pregiudizio degli organismi di governo creano ancora oggi condizioni di emarginazione, perdita di identità, sopraffazione e sfruttamento; il politically correct è incarnato da un protagonista yankee perfettamente integrato nella comunità indiana e da una sprovveduta e improbabile agente FBI che si prodiga a rischio della vita per risolvere un caso che interessa a pochi; il pathos è nel cuore di chi indaga sulla morte violenta di una fanciulla avendo perso a suo tempo una figlia in circostanze analoghe e finalmente l’evil, il male, è non casualmente connesso allo sfruttamento industriale di territori incontaminati (un impianto petrolifero) . [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
udiego mercoledì 18 aprile 2018
che segreti mediocri Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 

[+]

[+] lascia un commento a udiego »
d'accordo?
roberteroica lunedì 16 aprile 2018
cruciverba facilitati Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

Wind River, riserva indiana del Wyoming, chilometri di deserto di ghiaccio, luogo di prede e cacciatori. In questa terra desolata, improvviso si manifesta il Male: una ragazza viene trovata massacrata nella neve dopo essere stata stuprata.  Assieme al capo della polizia locale viene inviata un’acerba agente dell’ FBI che, capendo di essere a mal partito in una zona a lei sconosciuta, chiede l’aiuto diretto di una esperta guardia forestale. Potrebbe essere il soggetto per una variazione poetica sulle declinazioni feroci del noir. In realtà il film di Taylor Sheridan (spinto da intenti di denuncia, la statistica sul dato dei nativi scomparsi sarebbe allarmante) è puntuale nel servire già alla prima mano tutte le carte: il cinismo del cacciatore Cory Lambert (un Jeremy Renner fin troppo in parte) è giustificato dall’aver perso una figlia adolescente in circostanze sanguinose e mai chiarite; la bionda dagli occhi azzurri (Elizabeth Olsen, aderente allo stereotipo, ma evidentemente agli autori piace non rischiare) inviata quasi scosciata a trenta gradi sotto zero dall’FBI un McGuffin narrativo davvero troppo semplicistico; i tossici che fanno di una baracca la loro piccola oasi di nulla e hanno il grilletto fin troppo facile. [+]

[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
kaipy domenica 15 aprile 2018
bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Alla ricerca di un killer, ma non solo. C'è molto di più. Personaggi forti, paesaggi naturali, pathos, denuncia sociale...

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
carloalberto venerdì 13 aprile 2018
i misteri di wind river Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

 

Il film si sarebbe dovuto intitolare non i Segreti, bensì, i Misteri di Wind River. Primo mistero, ovvero non sapremo mai,: perché Taylor Sheridan, dopo un’onesta carriera come attore cinematografico e di serie televisive americane, decide improvvisamente nel 2018, all’età di 48 anni, di fare il regista? Secondo mistero: perché da qualche tempo si ambientano i thriller tra paesaggi innevati? Forse perché il rosso del sangue vi risalta meglio? Terzo mistero: perché il doppiaggio è così mal riuscito che la voce dello sceriffo della riserva indiana sembra risuonare in una stanza vuota, mentre invece si trova in mezzo alle montagne del Wyoming? Questi tuttavia sono i soli misteri del film, che, peraltro, non custodisce e non rivela nemmeno nessun segreto sconvolgente. [+]

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
giovedì 12 aprile 2018
critica perfetta
0%
No
100%

Mi è piaciuta molto la Sua critica che ha espresso in modo chiaro le sensazioni indefinite che ho provato vedendo il film. Finalmente un racconto scarno ed essenziale. Grazie

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
flyanto giovedì 12 aprile 2018
un terribile crimine tra le montagne innevate Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Una ragazza appartenente alla Riserva della popolazione indiana sulle montagne del Wyoming, viene trovata morta sulla neve dopo essere stata stuprata e ferita. Arriva prontamente un agente federale dell'FBI per indagare sul fatto ma è una giovane donna ancora inesperta seppure molto determinata a fare luce sul caso. Per poter condurre meglio le proprie indagini insieme alla Polizia locale, che è, peraltro, composta di un numero esiguo di agenti, la donna chiede aiuto ad un cacciatore di animali predatori, uomo molto ben preparato ed ottimo conoscitore dei luoghi circostanti, onesto, con un senso elevato di giustizia, segnato da un grave lutto personale ma molto generoso di animo. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
I Segreti di Wind River | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | zarar
  2° | peergynt
  3° | sergiodalmaso
  4° | eugenio
  5° | maumauroma
  6° | samanta
  7° | gianleo67
  8° | carlosantoni
  9° | elgatoloco
10° | mauro girella
11° | jonnylogan
12° | rob8
13° | udiego
14° | flyanto
15° | andreasberna
16° | andrea
17° | juri moretti
18° | sirenesoong
19° | freerider
20° | luca scialo
21° | roberteroica
22° | carloalberto
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 aprile 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità