I Segreti di Wind River

Acquista su Ibs.it   Dvd I Segreti di Wind River   Blu-Ray I Segreti di Wind River  
Un film di Taylor Sheridan. Con Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Jon Bernthal, Kelsey Asbille.
continua»
Titolo originale Wind River. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 111 min. - USA 2017. - Eagle Pictures uscita giovedì 5 aprile 2018. MYMONETRO I Segreti di Wind River * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco domenica 19 maggio 2019
"wind river", film importante Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Non solo la questione dell'uccisione di ragazze di oirigine nativa americana(si diceva"pellerossa", ma anche"indiani", "indios"etc., tutte definizioni imprecise)ma anche quella della ghettizzazione di queste popolazioni nelle riserve site in zone montuose, freddissime,, dunque la sostanziale ghettizzazione-emarginazione sociale in questo"Wind River"(2018, Taylor Sheridan), con Jeremey Renner e Elizabeth Olsen, ma anche altri/e interpreti, tuttI/e veramente bravissimi(e), dove il film affronta finalmente, in modo non didascalico e non fastidiosamente"pedagogico"la questione irrisolta degli States o meglio di certi loro stati(qui siamo in Wyoming)nei quali la popolazione nativa americana è ridotta in condizioni miserevoli, sempre in preda a droga e alcol. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
sergiodalmaso martedì 27 novembre 2018
la frontiera oscura dell'america Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

“Pensò che la bellezza del mondo nascondeva un segreto, che il cuore del mondo batteva a un prezzo terribile, che la sofferenza e la bellezza del mondo crescevano di pari passo, ma in direzioni opposte, e che forse quella forbice vertiginosa esigeva il sangue di molta gente per la grazia di un semplice fiore.” Cormac McCarthy – Cavalli selvaggi
 
 
Stato del Wyoming, riserva indiana di Wind River. Montagne e foreste innevate, tanto maestose quanto impervie. Ammalianti paesaggi mozzafiato, ma ostili e inospitali.
Terra di frontiera per definizione, quasi il suo archetipo. Qui scorre il fiume Little Bighorn, dove i Sioux e i Cheyenne sconfissero la cavalleria del generale Custer nell’epica battaglia che lacerò irrimediabilmente il mito della conquista del West. [+]

[+] lascia un commento a sergiodalmaso »
d'accordo?
ennio lunedì 29 ottobre 2018
bel thriller tra le riserve indiane sulle rockies Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Giallo ad alta intensità interpretativa, a cui la location nella riserva dei nativi conferisce un valore aggiunto. La componente paesaggistica è importante ma più ancora lo è quella ambientale e sociale. La durezza, la solitudine e la bellezza si fondono negli animi delle persone come nella natura. Una battuta su tutte, da parte dello sceriffo nativo: "se prendi la strada fai 80 km invece di farne 8, benvenuta in Wyoming".
Jeremy Renner è una vera rivelazione.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
felicity lunedì 15 ottobre 2018
due avengers sulle nevi del wyoming Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono loro, certo, due degli Avengers (minori?), Occhio di Falco e Scarlet, che prima di buttarsi in Infinity War, combattono la loro battaglia di Vendicatori sulle nevi del Wyoming.
Il registro è diverso dai film degli Avengers, qui al contrario giocano i silenzi, le pause, la neve, i contrasti per una descrizione del dolore più devastante, quello della perdita di un figlio.
Il film è, a suo modo, perfetto.
Non è un thriller che si evolve in modo classico.
Di certo ve lo ricorderete a lungo.

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
kyotrix sabato 22 settembre 2018
thriller con stile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film, da vedere

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
rob8 lunedì 27 agosto 2018
ingredienti classici per un western moderno Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

In una riserva indiana del Wyoming, una giovane nativa viene trovata morta nella neve. Un guardiacaccia, amico del padre della vittima, si incarica di trovare l’assassino aiutando le esigue forze di polizia.
 
Il pretesto poliziesco si dipana lentamente, adeguandosi ad un’ambientazione naturale spledida quanto, in tutti i sensi, agghiacciante. Il cacciatore solitario, di bianco vestito in sella alla sua motoslitta, è chiaramente un cowboy del nuovo millennio alla ricerca della sua frontiera: anch’egli ferito a morte dalla perdita, anni addietro, di una figlia adolescente.
 
Ingredienti classici, dunque, che ricordano molto alla larga il cinema dei Coen. [+]

[+] lascia un commento a rob8 »
d'accordo?
sirenesoong venerdì 17 agosto 2018
film già visto Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Un forte, cupo e bel cacciatore con una vita rovinata dall'assasinio della figlia, aiuterà una bella agente dell'FBI a scoprire i responsabili dell'omicidio di una giovane donna indiana (nativa americana).  Tutto si conclude come ci si aspetta. Trama lineare e scontata. 

[+] lascia un commento a sirenesoong »
d'accordo?
martedì 14 agosto 2018
i segreti di wind river
50%
No
50%

Bellissimo film.....x niente noioso.....attori molto bravi...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
umberto sabato 23 giugno 2018
silenzi rumorosi..... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Classico esempio di thriller calmo in cui i silenzi e i ritmi lenti fanno più rumore delle scene d'azione (ridotte al minimo) grazie anche alla straordinaria ambientazione Wyoming. Storia bella, ma abbastanza scontata, interpretata molto bene sia da Renner che dalla Olsen, in cui trattato molto bene il tema della convivenza tra bianchi e nativi americani.
Voto: 8

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
passegua mercoledì 16 maggio 2018
la noia delle sparatorie gratuite Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Una storia di una banalità sconcertante che culmina in un'inverosimile carneficina dove i grilletti facili iniziano a spararsi tra di loro. Si salva solo quello con il fucile più grosso e più lontano. Difficilissimo capire come questa mediocre pellicola possa essere stata premiata. Ancora più difficile decifrare i commenti e le recensioni di chi ha messo più di una stella. Assolutamente ridicola la scusa dello stupratore: "qui ci si annoia, senza donne e con troppa neve!". Ho perso tempo ad arrivare fino in fondo sperando in un guizzo finale che puntualmente non è arrivato.

[+] lascia un commento a passegua »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
I Segreti di Wind River | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | zarar
  2° | peergynt
  3° | sergiodalmaso
  4° | eugenio
  5° | maumauroma
  6° | samanta
  7° | gianleo67
  8° | carlosantoni
  9° | elgatoloco
10° | mauro girella
11° | jonnylogan
12° | rob8
13° | udiego
14° | flyanto
15° | andreasberna
16° | andrea
17° | juri moretti
18° | sirenesoong
19° | freerider
20° | luca scialo
21° | roberteroica
22° | carloalberto
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 aprile 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità