Lego Batman - Il film |
||||||||||||||
Un film di Chris McKay.
Con Ralph Fiennes, Mariah Carey, Geppi Cucciari, Claudio Santamaria, Will Arnett.
continua»
Titolo originale The Lego Batman Movie.
Fantastico,
durata 90 min.
- USA 2017.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 9 febbraio 2017.
MYMONETRO
Lego Batman - Il film ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Batman 2.0 che piace a grandi e piccini
di woody62Feedback: 6146 | altri commenti e recensioni di woody62 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 11 febbraio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi da bambino non ha giocato almeno una volta con i mattoncini colorati, provando quella fantastica sensazione di poter “creare” qualunque cosa, con l'unico limite dato dalla propria fantasia? Pure gli adulti, durante corsi di aggiornamento manageriale, da anni utilizzano il metodo Lego Serious Play, dove il mattoncino e il gioco si rivela un insieme sistematico di principi relativi alle dinamiche di gruppo e un insieme di tecniche di comunicazione e linguaggio. Ritroviamo questa duplice lettura anche nel film d'animazione “LEGO Batman” naturalmente pensato per un pubblico di bambini, ma che è destinato a piacere – e molto – anche agli adulti. Intanto va riconosciuto al regista Chris McKay e ai suoi collaboratori, di aver realizzato un film di animazione di qualità assoluta. La bellezza delle scene, dei colori e degli effetti speciali – resa ancor più spettacolare dalla visione in 3D -, fa dimenticare il fatto che siamo partiti dai mattoncini colorati (ce lo ricorda solo qualche particolare, come la struttura degli edifici o il guardiano della “Zona Fantasma”); i dialoghi poi sono scritti benissimo: ricchi di humour, ironia, battute, riferimenti e citazioni al mondo pop, della musica e del fumetto. E va dato atto ai doppiatori italiani, in primis Claudio Santamaria per Batman e Geppy Cucciari per Barbara, di aver reso alla perfezione l'intensità dei personaggi. Entrando nel merito della storia, la doppia chiave di lettura indica ai più piccoli l'importanza della collaborazione e del gioco di squadra: nemmeno il fortissimo Batman può ostinarsi a combattere il male da solo e quindi formerà una sorta di “Fantastici quattro”, assieme a Robin, Barbara e perfino il maggiordomo Alfred. Per gli adulti invece la lettura del personaggio si addentra nel suo intimo e nelle sue paure. Wayne/Batman non vuole instaurare relazioni – nemmeno con il nemico Jocker - , non vuole avere una famiglia perchè ha paura del dolore dato dalla perdita della persona cara o dall'abbandono. Alla fine però dovrà ricredersi riscoprendo i valori dell'amicizia e dell'amore. Già l'amore. Nella chiave di lettura adulta c'è anche la nota questione sull'orientamento ambiguo di Batman, nata dai primi tempi dei fumetti anni'40 e trascinatasi nei telefilm degli anni '60, fino ai lungometraggi più recenti. Diciamo che la questione resta irrisolta. Di certo c'è che qui Robin, il giovane orfano Dick Grayson, è il figlio adottivo di Wayne/Batman. Barbara Gordon/Batgirl, che pur suscita in Batman un certo interesse, viene definita “amica platonica ed ottima compagna di squadra”. Sta a vedere che il rapporto più strano è proprio quello con l'odiato Jocker che in questo film assume un ruolo più centrale e significativo. In ultima analisi un film riuscito, con il tempo che trascorre senza che ce ne accorgiamo, come quando da bambini giocavamo con il Lego.
[+] lascia un commento a woody62 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di woody62:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Producers Guild (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|