Nella valle della violenza |
|||||||||||||
Un film di Ti West.
Con Karen Gillan, John Travolta, Burn Gorman, Ethan Hawke.
continua»
Titolo originale In a Valley of Violence.
Western,
durata 104 min.
- USA 2016.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
efficace"new western"
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 27 gennaio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parodia ma al tempo stesso rappresentazione di una post-saga western dove prevale nettamente la solitudine di lande desolate, dove se c'è qualcosa è gestita male e con una mentalità familistico-mafiosa, "IN a Valley of Violence"(Tim West, anche autore della sceneggiatura e del montaggio, 2016)ci mostra un ex-soldato, disertore(era la guerra contro i Nativi Americani) e nemico della violenza che viene sfidato (e ne avrà ragione)dal figlio del locale sceriffo e poi, successivamente, brutalmente aggredito dallo stesso insieme con qualche amico, che gli uccidono l'amata cagnetta, torna sul posto(scartando la decisioe iniziale di recarsi, anzi di trasferirsi definitivamente in Mexico, dopo aver perso moglie e figlia)e si vendica, anche con l'aiuto di una ragazza, che lo ama, anche perché ha dimostrato di resistere alle profferte violente dello sfidante dell'uomo(ossia del figlio dlelo sceriffo)e del suo"clan": Decisamente un film che, efficace sul paino registico, del montaggio(che contempla anche il sogno allucinato, il flash.back non esibito retoricamente, la capacità di unire i dversi"piani del reale", che con una colonna sonora ispirata ma certo non"copiata"da Ennio Morricone, opera di Jeff Grace, con una fotografia-di Eric Robbins-che rende i diversi piani narrativi, accentuando il carattere brullo e solitario della natura, decisamente ostile per il "profugo indesiderato"in quanto sa sottrarsi al cliché west del ciclo whisky-sesso-sparatoria .violenza gratuita, si può considerare una rilettura di quel mitico americnao che, già arrugginito negli anni Sixties-Seventies, anche sulla spita critica di Sergio Leone e delgi"Spaghetti-western", .rischiava di precitipare in una melassa indistinta di"buoni sentimenti"e di rimpianti di un presunto"buon tempo antico"o invece di una mera destrutturazione demolente, si avvale di ottimi intepreti, da Ethan Hawke, l'antieroe protagonsita alla bella Tassia Farmiga come"oggetto d'amore", efficace giovanissima(ma già saposata e abbandonata dal marito)anti.eroina, a James Ransone, il vilain, a John Travolta, sceriffo padre del vilain, una volta tanto in un "ruolo di mera partecipazione"che però rende con una certa efficacia, dopo prove da"spaccone"che hanno caratterizzato molte prove anche recenti, agli altri, comprimari comunque efficacmente funzionali alla produzione di senso di un film mai scontato e mai meramente prono a logiche predeterminate a priori. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|