Io, Daniel Blake |
||||||||||||||
Un film di Ken Loach.
Con Dave Johns, Hayley Squires, Dylan McKiernan, Briana Shann.
continua»
Titolo originale I, Daniel Blake.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Gran Bretagna, Francia 2016.
- Cinema
uscita venerdì 21 ottobre 2016.
MYMONETRO
Io, Daniel Blake ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
non tutti i diseredati sono immigrati
di giorgio47Feedback: 2098 | altri commenti e recensioni di giorgio47 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 ottobre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avevo letto alcune recensioni di questo film che ponevano una serie di problemi e che in ogni caso non erano entusiastiche ma molto critiche e la cosa mi sembrava alquanto strana perché quest’ultime non erano indirizzate al film, alla regia, ma al contenuto dello stesso. Insomma ero perplesso, poi oggi sono andato a vederlo e ho assistito alla proiezioni di un film non solo girato bene, ma coraggioso e lineare, come tutta la filmografia di Loach e del suo sceneggiatore preferito Laverty è sempre stata. Nel film c’è amore, solidarietà, rispetto ma anche indifferenza, disinteresse, freddezza da parte della burocrazia e dei suoi robot. Ed allora mi sono domandato da cosa potevano scaturire le “riserve” sul film e sul suo regista, ed ho capito! Loach viene criticato perché parla degli ultimi, dei diseredati, ma questi non sono gli immigrati, sono i fantasmi della società, sono i reietti che nessuno vuol vedere perché ci dicono che non sono persone che scappano da una guerra o attraversano il mare sui barconi, sono i prodotti di una società sempre più meccanizzata ed indifferente, sono persone che non vogliono l’elemosina (bellissima la lettera finale) non pretendono la carità, tutte cose che fanno sentire bene i piccolo borghesi del nostro mondo, vogliono i propri diritti come cittadini e mettono in evidenza le ingiustizie, le iniquità, le prepotenze e le prevaricazioni che i nostri sistemi, grazie alla nostra complicità, attuano sui più deboli. Questo non ci fa sentire bene, non ci da quell’appagamento che si ha nel “fare del bene”, nel fare l’elemosina e nell’essere a favore degli immigrati. Loach ci spiattella in faccia la nostra ipocrisia e il nostro squallido perbenismo infarcito di falsità! Un film bello e duro se si guarda con la dovuta attenzione!
[+] lascia un commento a giorgio47 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giorgio47:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||