The Witch

Acquista su Ibs.it   Dvd The Witch   Blu-Ray The Witch  
   
   
   
gennaro venerdì 13 luglio 2018
la paura non c'è... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film che non è film. E' un indovinello. (SPOILER)
Se siamo in un'epoca antica perché a un certo la protagonista di nome Thomasin, secondo la famiglia, la strega dice che ha dato un SMS. Esistevano di già i telefoni?
Ci sono dei spunti che danno l'idea del brivido, ma le scene vengono fulminate e non ne parlano più. Di sicuro, a che fare con i miti delle streghe, ma poi tutto non quadra.
Una famiglia fissata dalla religione che al posto di essere protetti dalla bontà, ha dei problemi che ruotano dietro a una serie di stupidaggini.
Il padre crede di essere Gesù, ma lo è davvero. Inoltre, fa una brutta fine dopo una confessione quasi realistica. [+]

[+] lascia un commento a gennaro »
d'accordo?
stevercellone martedì 26 giugno 2018
ambientazione perfetta per un film per niente bana Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho voluto approfondire visionando il film a causa dell'ambientazione nordica che ispira in me una certa curiosità morbosa e affascinante allo stesso tempo e devo dire che non ne sono rimasto affatto deluso. Partendo dal presupposto che in generale non amo i film horror poiché ultimamente privi di trama ed esageratamente ripetivi, The Witch mi ha fatto divertire, a tratti stupire, in particolare il finale molto molto di buon gusto. Bravo il regista. Molto azzeccata la scelta del filtro e delle musiche/silenzi mai banali. Voto: 3.5.

[+] lascia un commento a stevercellone »
d'accordo?
franto70 lunedì 11 dicembre 2017
mattonata che lascia il segno Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Come si fa ad elogiare un film del genere? Come si fa a catalogarlo film horror? L'unica cosa che si salva è la fotografia. Tutto il resto è pura noia.

[+] lascia un commento a franto70 »
d'accordo?
dandy martedì 3 ottobre 2017
il potere nefasto del bigottismo. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

L'esordio dal regista-sceneggiatore,è un horror psicologico che usa la stregoneria mettendola praticamente in sordina di fronte a un male più grande e implacabile,quello scaturito dalla superstizione,e dal fanatismo religioso.La strega,presenza marginale nel film(ma ogni sua apparizione resta impressa,a cominciare dalla prima dove usa il bambino rapito per i suoi scopi)diventa la detonatrice delle debolezze e delle frustrazioni che dominano i protagonisti,tanto dediti a Dio in superficie quanto meschini e ipocriti dentro(su tutti  gli odiosissimi gemelli).E del tutto incapaci di dominare la natura circostante o di far fronte al mistero che gli si stringe attorno.Un ritratto cupo e spietato di un mondo schiavo di una religione schiacciante,e incapace di veri sentimenti anche tra familiari. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
pedronavaja sabato 16 settembre 2017
il secolo della stregoneria Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Va innanzitutto detto he non si tratta di un horror “sensu stricto”, ma di una film drammatico con nel fondo una famiglia di puritani, da poco arrivati in America, col loro carico di severo ed estenuante estremismo religioso.

La storia in fondo racconta con perfetto realismo, la sociologia della cultura delle streghe.

Lo fa con un gruppo di attori eccellenti (oltre all’interprete di Thomasin, citerei il padre william e i giovanissimo caleb), e con un’ambientazione e una fotografia irreprensibili.

Un film anche troppo rigoroso, che non regala nulla allo spettatore pruriginoso. Forse avrebbe potuto introdurre una scena finale (i lupi reali predatori), ma solo conclude con un testo che ricorda che parte del racconto proviene da molte testimonianze contemporanee in processi per stregoneria. [+]

[+] lascia un commento a pedronavaja »
d'accordo?
dalecooper venerdì 21 luglio 2017
impeccabile. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Raramente negli ultimi tempi escono pellicole del genere. Pellicola imperdibile per gli amanti della settima arte. Forse la quinta stella è esagerata, ma penso che questo film negli anni diventerà un punto di riferimento. La tensione generata dalle prime inquadrature non scema per tutta la durata fino ad accrescere in un finale maestoso. Tensione, inquietudine e bellezza. 

[+] lascia un commento a dalecooper »
d'accordo?
laurence316 martedì 4 luglio 2017
insopportabile polpettone tedioso ed esasperante Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Uno dei più apprezzati horror (horror si fa per dire) della stagione, è in realtà, paradossalmente, uno dei più pedanti, stupidi ed estenuanti, gravato da una lentezza esasperante che non fa altro che appesantire ulteriormente una narrazione già di per sé pesante e scontata dentro la quale non si capisce come chicchessia abbia potuto ravvisarvi anche solo il più piccolo barlume di originalità.

Cupo e tenebroso, The Witch ha indubbiamente il suo indiscutibile punto di forza nella fotografia di Jarin Blaschke, livida e piena di ombre, assolutamente adatta alle atmosfere di un film in cui le tenebre sono rischiarate solo da flebili candele e in cui anche di giorno la luce fatica a farsi vedere. [+]

[+] margaritas ante porcos (di tool27)
[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
peergynt lunedì 1 maggio 2017
immersi nel peccato e nella tenebra Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film demonologico di raffinata potenza. Cupo come la morte e grigio come il peccato, risplende nei fulgidi capelli biondi della giovane Thomasin (una convincente e verissima Anya Taylor-Joy). Sembra di essere caduti, oltre che in un incubo opprimente, in un quadro nordico del Seicento: un trionfo del gotico letterario.
Particolarmente consigliato a chi ama leggere racconti di Hawthorne, Lovecraft, Machen.

[+] lascia un commento a peergynt »
d'accordo?
fabal domenica 30 aprile 2017
un ottimo esordio per un horror atipico Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un horror psicologico come se ne vedono ormai pochi. Di quelli in cui il terrore è un'atmosfera ossessiva, costruito da una parabola crescente di dettagli, dialoghi e tensioni sottese. Siamo nel New England, nella prima metà del 1600, quando i Padri Pellegrini fondarono le prime colonie nel Nord America, riunendosi in comunità puritane e costruendo interi villaggi. William, padre di quattro figli, viene espulso dalla propria comunità e si vede costretto a vivere in una isolata fattoria al limitare di un bosco. Ma strani avvenimenti cominciano a martoriare la famiglia: il quinto figlio, da poco nato, sparisce misteriosamente mentre è con la sorella primogenita. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
johseph sabato 8 aprile 2017
streghe prese sul serio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film, la trasposizione della strega è stata raccontata in maniera naturale, non aspettatevi incantesimi con effetti speciali. Bella l'atmosfera, finale a sorpresa. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a johseph »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
The Witch | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | ashtray_bliss
  3° | alessandro medri
  4° | dalecooper
  5° | fabal
  6° | dandy
  7° | simonepegg
  8° |
  9° | pedronavaja
10° |
11° | biso 93
12° | elpiezo
13° | khaleb83
14° | alex62
15° | andrej
16° | gianleo67
17° |
18° | gennaro
19° | djspesso
Rassegna stampa
Alice Sforza
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Spirit Awards (4)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 agosto 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità