etabeta
|
giovedì 12 novembre 2015
|
buono ma non ottimo
|
|
|
|
Concordo con la recensione.. Il film parte bene con una buona dose di mistero, la buona sceneggiatura e i tempi della regia abbastanza lenti.
Si perde un po nel secondo tempo a causa della scarsa interpretazione della strega buona Rose Leslie, dei ritmi troppo accelerati e di qualche sbavatura nella sceneggiatura in tipico stile USA.
Ma il film nel complesso è gobidile sia per gli effetti speciali che per per gli attori di un certo livello.
|
|
[+] lascia un commento a etabeta »
[ - ] lascia un commento a etabeta »
|
|
d'accordo? |
|
orion85
|
domenica 8 novembre 2015
|
dark fantasy che parte forte, ma termina frenando
|
|
|
|
Sono d'accordo, come è già stato detto, che sicuramente il film non può essere catalogato tra gli horror, a parte
questo però riesce a mixare bene gli elementi del dark fantasy, anche moderno, non appena la pellicola passa dal medioevo
ai giorni nostri. Bene Vin Diesel che nel suddetto passaggio, non risulta l'eroe ancorato al passato che si strugge in
ogni momento della sua esistenza, ma coglie gli aspetti della modernità accettandoli di buon grado e facendoli suoi
per continuare a lottare contro il male. Il film parte molto bene, secondo me, è un crescendo almeno sino a quando
non sta per risvegliarsi nuovamente la strega regina. Forse la parte investigativa poteva essere un po' più corta
per lasciare spazio ai notevoli effetti speciali (dati alla magia, incantesimi ecc).
[+]
Sono d'accordo, come è già stato detto, che sicuramente il film non può essere catalogato tra gli horror, a parte
questo però riesce a mixare bene gli elementi del dark fantasy, anche moderno, non appena la pellicola passa dal medioevo
ai giorni nostri. Bene Vin Diesel che nel suddetto passaggio, non risulta l'eroe ancorato al passato che si strugge in
ogni momento della sua esistenza, ma coglie gli aspetti della modernità accettandoli di buon grado e facendoli suoi
per continuare a lottare contro il male. Il film parte molto bene, secondo me, è un crescendo almeno sino a quando
non sta per risvegliarsi nuovamente la strega regina. Forse la parte investigativa poteva essere un po' più corta
per lasciare spazio ai notevoli effetti speciali (dati alla magia, incantesimi ecc). Dal momento del risveglio in poi
a parte qualche elemento adrenalinico il tutto perde il fascino iniziale. Certo la storia non è delle più originali
ma alcuni elementi, uno su tutti il cuore della strega conservato per far continuare Kaulder nella sua missione e l'immortalità
"conservata" inconsapevolmente dallo stesso per la regina, che è pronta a riprendersela, danno un tocco che consente di arrivare
alla fine del film. Un po'ai margini Elijah Wood (che recupera un po' nel finale) e Michael Caine; anche Rose Leslie, forse perchè
abituati da Game of Thrones, interpreta bene il ruolo, dando un tocco assolutamente gradevole ma meno incisivo e carismatico, sebbene
la dream walker ci metta del suo per aggiungere una componente mistico/onirica che ben si fonde con il contesto. Alla fine dei conti è un
film gradevole, senza troppe pretese da cui però, probabilmente, ci si aspettava ancora qualcosa di più.
[-]
[+] rischio spoiler??
(di no_data)
[ - ] rischio spoiler??
|
|
[+] lascia un commento a orion85 »
[ - ] lascia un commento a orion85 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
martedì 3 novembre 2015
|
dark fantasy moderno e superiore alle aspettative
|
|
|
|
A differenza degli altri recensori non scriverò un riassunto della trama, mi limito a dire che l'ambientazione del film è una New York contemporanea nella quale il protagonista Kaulder si muove per adempiere alla sua missione.
La valutazione del film è molto positiva in quanto a suo favore giocano una serie di elementi:
-Taglio moderno delle inquadrature ed ottimi effetti speciali che spesso sfiorano il fotorealismo.
-Eccellente Vin Diesel in una parte che da sempre voleva interpretare (giocatore esperto di Dungeons & Dragons, col personaggio Witch Hunter) , in cui si cala alla perfezione interpretando un protagonista che, conscio della sua immortalità, si può permettere ironia e un pizzico di spacconeria, pur essendo sempre velato da un lungo passato di solitudine e dolore.
[+]
A differenza degli altri recensori non scriverò un riassunto della trama, mi limito a dire che l'ambientazione del film è una New York contemporanea nella quale il protagonista Kaulder si muove per adempiere alla sua missione.
La valutazione del film è molto positiva in quanto a suo favore giocano una serie di elementi:
-Taglio moderno delle inquadrature ed ottimi effetti speciali che spesso sfiorano il fotorealismo.
-Eccellente Vin Diesel in una parte che da sempre voleva interpretare (giocatore esperto di Dungeons & Dragons, col personaggio Witch Hunter) , in cui si cala alla perfezione interpretando un protagonista che, conscio della sua immortalità, si può permettere ironia e un pizzico di spacconeria, pur essendo sempre velato da un lungo passato di solitudine e dolore. Associa sempre la giusta mimica facciale e il giusto sguardo al sentimento che il personaggio esprime.
-Combattimenti: Dinamici ed dotati di estrema fisicità, vedono contrapposti elaborati incantesimi all'acciaio di una spada a due mani o alla potenza di uno Shotgun. Anzi aggiungo che il film avrebbe beneficiato di uno o due combattimenti in più, al posto di uno dei tre duelli a base di illusioni mentali che la pellicola propone.
Questo è in linea con il codice etico di Kaulder, che cerca comunque il compromesso prima di ricorrere alla spada, conscio che ogni vita di strega che prende rischia di rompere la tregua.
-Ambientazione: come già fatto notare da qualcuno, la rappresentazione di una New York luminosa contrapposta ad una segreta e underground nella quale si muovono le streghe si rivela azzeccata! Ricorda molto Blade, con Wesley Snipes, dove invece erano i vampiri a muoversi nell'inconsapevolezza generale. Chi è stato a New York riconoscerà tutto, e desidererà di avere il tasto Pausa a portata di mano per meglio osservare i panorami che il film offre. La casa di Kaulder è uno spettacolo, l'osservatore attento noterà un'armatura giapponese del periodo Edo presa in prestito direttamente dal Metropolitan nochè altre svariate armi e oggetti che il protagonista ha collezionato nei suoi otto secoli vissuti.
-Melting pot di Fantasy, Thriller e Action, combinati in un finale intelligente, dopo uno svolgimento con almeno 3 colpi di scena degni di nota.
Purtroppo non è tutt'oro quel che luccica, e uno dei motivi per il quale non posso dare cinque stelle è che il comparto audio è sottotono, non si ricorda una musica degna di nota attraverso tutto il film. Effetti sonori molto buoni invece.
L'altro è, se vogliamo, meno puntiglioso e riguarda quelle situazioni nel film in cui Kaulder e la strega che lo accompagna si siedono da qualche parte e lui cerca di rassicurarla e tenere il morale alto, oppure la presenza di ben tre duelli illusori mentali nel corso del film. Se da una parte mettono in luce un lato umano del protagonista e la sua fragilità mentale, contrapposta ad un corpo invulnerabile, queste sezioni si dilungano forse eccessivamente.
Un combattimento aggiuntivo o un inseguimento in una location di Manhattan avrebbero senz'altro potuto sostituire uno di questi momenti ed evitato un calo di ritmo della parte centrale del film, oltre che soddisfare pienamente le aspettative dello spettatore.
Nel complesso esperimento senz'altro riuscito e film da promuovere, magari tutti i Fantasy che escono fossero così!
Auspicando un secondo capitolo delle avventure di Kaulder, sono uscito dal cinema soddisfatto per la spesa
[-]
[+] quoto
(di lokix)
[ - ] quoto
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
shagrath
|
domenica 1 novembre 2015
|
action thriller della moderna magia nera
|
|
|
|
Le streghe vivono tra noi, nascondendo i loro poteri per mantenere la tregua siglata con la Chiesa. Infatti da secoli il consiglio delle streghe collabora con un ordine sacerdotale segreto per vegliare sulla fragile pace, arrestando e imprigionando quelle streghe che vorrebbero invece ritornare ai fasti della magia più oscura. Lo "strumento" con cui l'ordine caccia le streghe ribelli è Kaulder, un guerriero laico interpretato da un perfetto Vin Diesel (calatosi straordinariamente nel ruolo) che nel medioevo ebbe la l'occasione di affrontare la malvagia strega regina, per vendicare l'orribile morte di sua figlia e di sua moglie. La missione di Kaulder era di fatto una missione disperata, quasi suicida, infatti egli desiderava morire non riuscendo a sopportare la propria perdita; eppure riuscirà a sconfiggere la potente strega che, conoscendo il desiderio di morire di Klauder, lo punirà trasferendogli il dono della vita eterna.
[+]
Le streghe vivono tra noi, nascondendo i loro poteri per mantenere la tregua siglata con la Chiesa. Infatti da secoli il consiglio delle streghe collabora con un ordine sacerdotale segreto per vegliare sulla fragile pace, arrestando e imprigionando quelle streghe che vorrebbero invece ritornare ai fasti della magia più oscura. Lo "strumento" con cui l'ordine caccia le streghe ribelli è Kaulder, un guerriero laico interpretato da un perfetto Vin Diesel (calatosi straordinariamente nel ruolo) che nel medioevo ebbe la l'occasione di affrontare la malvagia strega regina, per vendicare l'orribile morte di sua figlia e di sua moglie. La missione di Kaulder era di fatto una missione disperata, quasi suicida, infatti egli desiderava morire non riuscendo a sopportare la propria perdita; eppure riuscirà a sconfiggere la potente strega che, conoscendo il desiderio di morire di Klauder, lo punirà trasferendogli il dono della vita eterna. Reso immortale il guerriero attraverserà i secoli servendo la Chiesa nella lotta alla streghe, maturando nel frattempo un cinico distaccamento edonistico e una grande solitudine, finché nella moderna New York qualcuno non tenterà di riportare in vita la srega regina con l'intento di flagellare di nuovo l'umanità con la peste nera.
Questa pellicola non è un horror e neppure un ingenuo fantasy. Piuttosto un film di azione dove viene ben giocato il contrasto tra due mondi all'apparenza incompatibili: quello della superstizione medievale e quello della modernità, nel quale Vin Diesel ci regala un protagonista sopra le righe, spigoloso e carismatico come al solito, lontano dallo stereotipo del cavaliere crociato asservito alla causa. Così la pellicola si lascia guardare bene, con un ritmo elevato e il giusto equilibrio tra serietà e azione hollywoodiana, tra effetti visivi ben curati e sobria ironia. Film riuscito molto meglio di altri del suo genere (che spesso sfumano nella banalità, nella noia o peggio nel comico involontario), ottimamente gestito dal regista che è riuscito a creare un prodotto di buon intrattenimento, senza particolari pretese di profondità narrativa.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shagrath »
[ - ] lascia un commento a shagrath »
|
|
d'accordo? |
|
giulyluly00
|
domenica 1 novembre 2015
|
niente di horror, effetti speciali vistosi
|
|
|
|
Ho notato che questo film è stato catalogato come horror. Non lo è. Semplicemente un film fantasy arricchito con effetti speciali, e con una tipica guerra tra esseri sovrannaturali. Di horror non aveva nulla, neanche lontanamente. Non suscitava nello spettatore terrore o curiosità, e quasi annoiava. La trama era scontata e veramente poco originale. Era molto prevedibile e non attirava l'attenzione. I ritmi delle immagini erano molto rapidi e spesso non si capiva chiaramente cosa stesse succedendo. L'insieme risultava confuso e ambiguo. Tra gli attori non c'era il minimo feeling, e il copione era composto da frasi d'effetto già sentite, che risultavano tediose. Nonostante questo, Vin Diesel ha recitato discretamente la sua parte.
[+]
Ho notato che questo film è stato catalogato come horror. Non lo è. Semplicemente un film fantasy arricchito con effetti speciali, e con una tipica guerra tra esseri sovrannaturali. Di horror non aveva nulla, neanche lontanamente. Non suscitava nello spettatore terrore o curiosità, e quasi annoiava. La trama era scontata e veramente poco originale. Era molto prevedibile e non attirava l'attenzione. I ritmi delle immagini erano molto rapidi e spesso non si capiva chiaramente cosa stesse succedendo. L'insieme risultava confuso e ambiguo. Tra gli attori non c'era il minimo feeling, e il copione era composto da frasi d'effetto già sentite, che risultavano tediose. Nonostante questo, Vin Diesel ha recitato discretamente la sua parte. Il film era vistoso solamente grazie al lavoro fatto al computer. Infatti, gli effetti speciali erano realizzati molto bene e risultavano davvero realistici e appariscenti.
[-]
[+] a me ha divertito
(di lokix)
[ - ] a me ha divertito
|
|
[+] lascia un commento a giulyluly00 »
[ - ] lascia un commento a giulyluly00 »
|
|
d'accordo? |
|
dariotto
|
sabato 31 ottobre 2015
|
strghe cattive attenzione vin non scherza
|
|
|
|
TANTA AZIONE ,COLPI DI SCENA E AMORE CHE SI VUOLE DI PIU IN 2 ORE DA VEDERE E ANCHE RIVEDERE ,LA STORIA REGGE E IL FINALE CI è PIACIUTO
|
|
[+] lascia un commento a dariotto »
[ - ] lascia un commento a dariotto »
|
|
d'accordo? |
|
|