enzo70
|
giovedì 1 gennaio 2015
|
al cinema il pubblico ride, e va bene così
|
|
|
|
Siani cerca da tempo di avvicinarsi a Troisi, alla sua poesia, al suo, unico, talento nel rendere con il napoletano comica la quotidianità. E così come la canzone di Sal da Vinci verso la fine del film ricorda “quando” di Pino Daniele, la scena della gelosia ricalca il capolavoro del monologo di Troise nel bagno. Ma come non è corretto comparare Massimo Troisi ad Edoardo, così è sbagliato fare ogni parallelismo tra Siani e Troise. La comicità strabordante del principe abusivo, spesso rafforzata da un uso disinvolto del dialetto, rimane molto sfumata in questo film dove Siani sfuma i toni. Non ci si tiene la pancia dal ridere, come nei due film con Bisio, benvenuti prima al sud e poi al nord, il registro è diverso, anche perché il partner è diverso.
[+]
Siani cerca da tempo di avvicinarsi a Troisi, alla sua poesia, al suo, unico, talento nel rendere con il napoletano comica la quotidianità. E così come la canzone di Sal da Vinci verso la fine del film ricorda “quando” di Pino Daniele, la scena della gelosia ricalca il capolavoro del monologo di Troise nel bagno. Ma come non è corretto comparare Massimo Troisi ad Edoardo, così è sbagliato fare ogni parallelismo tra Siani e Troise. La comicità strabordante del principe abusivo, spesso rafforzata da un uso disinvolto del dialetto, rimane molto sfumata in questo film dove Siani sfuma i toni. Non ci si tiene la pancia dal ridere, come nei due film con Bisio, benvenuti prima al sud e poi al nord, il registro è diverso, anche perché il partner è diverso. Fabio De Luigi rallenta il ritmo e non dà la nerve che, invece, garantivano, Bisio prima e De Sica poi. Il clima è il solito, irriverente, burlesco nel raccontare un Italia migliore di come molti la vogliono, e incantato nel descrivere la solita storia d’amore che, al solito, bene finirà. Comunque, al cinema la gente ci va e ride ed è l’ennesimo miracolo annunciato di Alessandro Siani in un momento di così grande crisi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
principessabianconera
|
domenica 4 gennaio 2015
|
bel film...per una serata in allegria
|
|
|
|
Avendo visto il precedente film di Siani Il principe abusivo,sapevo che la sua comicità è travolgente.
Si ride tantissimo ed il film è scorrevole e non volgare...
Il paese in cui è ambientato sembra un pò fuori dal mondo.
Come film mi piace;ci sono bambini,i comici di Made in sud,e tre bravissimi attori come Fabio de Luigi,Ana Caterina Morariu e Serena Autieri,oltre che altri attori con ruoli secondari.
Secondo l'unica pecca che può avere è il fatto che Siani fa troppe battute in dialetto,e qualcuna non si capisce.
Per il resto flm molto carino...
|
|
[+] lascia un commento a principessabianconera »
[ - ] lascia un commento a principessabianconera »
|
|
d'accordo? |
|
|