Si accettano miracoli

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Si accettano miracoli   Dvd Si accettano miracoli   Blu-Ray Si accettano miracoli  
   
   
   
flyanto lunedì 12 gennaio 2015
quando il miracolo è il motore di ogni cosa Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

 Film in cui si racconta di un manager (Alessandro Siani) il quale, dopo il licenziamento subito dalla sua ditta a causa della crisi economica, ritorna al paese natio in Campania dove risiedono ancora la sorella ed il fratello prete. Qui, egli comincia a darsi da fare per trovare il modo di impiegare il proprio tempo libero ed aiutare le finanze della parrocchia facendo in modo di far credere alla comunità che la statua di S. Tommaso piange lacrime vere e compie conseguentemente dei miracoli. Ciò ovviamente conduce ad una serie di avvenimenti che creeranno un notevole scompiglio nella piccola comunità ma alla fine tutto si metterà a posto ed il protagonista riuscirà anche a coronare il proprio amore con la bella compaesana cieca. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
lorenzo_in_sala giovedì 22 gennaio 2015
il "miracolo" di come Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Colpo di sonno latente; sceneggiatura inesistente.; risate (VERE) pari a zero. Ecco a Voi un brillante esempio di come sia possibile fare soldi con un film senza IL FILM! Cosa salvare di questo prodotto? La fotografia, i costumi e l'ambientazione anni '50, ma allora mi chiedo perchè non ambientarlo veramente negli anni del Boom economico. Di fatto, la scelta resta senza una giustificazione: lo spettatore, che poi così cretino non è, osserva e si interroga sul come mai sia tutto così retrò, ma resta invano in attesa di una rivelazione, magari onirica o mediata dal Santo stesso; siamo seri: nemmeno negli anni 80 si sarebbero potute trovare ancora certe situazioni! E poi i personaggi: una carrellata di macchiette improbabili prese in prestito da una sagra paesana e da cui emergono, per inadeguatezza e forzatura, il bambino che vomita ed il cognato piagnucolone. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo_in_sala »
d'accordo?
liuk! martedì 30 giugno 2015
record di bruttezza Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Una pellicola talmente brutta che risulta anche difficile da recensire. Ogni aspetto, dalla scenografica, costumi, attori, trama, regia, è terribile, ricorda molto le recite scolastiche dei bambini.
De Luigi è utilizzato solo per attirare spettatori ma anche lui confeziona una performance poco convinta.
Lasciate perdere, lo dico col cuore.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
raffaele.92 lunedì 5 gennaio 2015
film spensierato... ma solo questo! Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Film che omaggia lo spettatore di una piacevole serata spensierata... Analizzando la pellicola peró, purtroppo,  si evince che di commedia c'é ben poco... le battute sono molte volte scontate, lasciando allo spettatore la possibilità di anticiparle.. per chi conosce Siani sin dagli esordi sa bene che questi copioni, in confronto,  sono niente! Il film attesta che Siani ha subito un calo considerevole, divenendo quasi sempre ripetitivo, utilizzando o meglio riciclando le battute di sempre. Quindi se lo si analizza sul piano di film commedia (come é giusto che sia!) Sì regiostra in risultato quasi per niente soddisfacente.  La bravura di attore resta, quindi potenzialmente a lui si adatta molto meglio questa veste, che non quella di regista! 
Si deve sottolineare la bravura degli attori come Fabio De Luigi, Serena Autieri, Anna Caterina Morariu,  Giovanni Esposito,  l'attore membro dei 'Ditelo Voi". [+]

[+] lascia un commento a raffaele.92 »
d'accordo?
federico s domenica 4 gennaio 2015
siani tuttofare e le piccole canaglie. Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Fulvio (A.Siani) è un esperto di marketing, il suo licenziamento però gli costa caro. Dovrà scontare un mese di servizi sociali nella casa famiglia di suo fratello (F.De Luigi). Arrivato come un problema, sarà una soluzione per molti, soprattutto per chi crede nei "miracoli". Un film positivo e incantevole grazie anche all'aiuto della spettacolare città dov'è girato: Sant'Agata dei Goti, nel paradiso della costiera amalfitana. Siani conferma tutte le sue doti, è infatti protagonista, regista e scrittore della canzone principale della colonna sonora. Vero asso nella manica del film sono i bambini co-protagonisti, un branco di piccole divertenti canaglie. [+]

[+] commento del produttore (di lolly pop)
[+] lascia un commento a federico s »
d'accordo?
nino pell. lunedì 12 gennaio 2015
buona prova di siani come regista Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Premesso che il precedente film "Il principe abusivo" non ha destato in me un particolare entusiasmo, con l'attuale "Si accettano miracoli" ho avuto la netta impressione che finalmente Alessandro Siani ha trovato il perfetto equilibrio, nonché la sua personale maturità artistica, nel mettere insieme la sua personalità di attore comico con quella di regista. Il film mi sembra ben delineato ad esempio per quanto concerne certi riusciti aspetti della scenografia (ho trovato ottime certe inquadrature e la ricchezza visiva di certi paesaggi, per non parlare dei costumi), nonché un tipo di interpretazione diretta, vivace e senza alcune acerbe sbavature che avevano caratterizzato la sua opera prima e che, comunque, nell'insieme, sembra cogliere perfettamente lo scopo: ossia quello di far ridere grazie ad un humour semplice ma ormai già ben solido. [+]

[+] ma che film hai visto (di valterino)
[+] e gli altri allora? (di nino pell.)
[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
cinecinella sabato 3 gennaio 2015
meglio di tanti cinepanettoni Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

La vicenda narrata nel film parte da un' ambientazione quasi sospesa nel tempo appositamente voluta credo dal regista per dare quel tono romantico che si addice alla storia. Di questa pellicola ho apprezzato la comicità sobria e mai volgare, la stupenda recitazione dei bambini che stavolta hanno battuto lo stesso Siani (a tratti aveva qualcosa di wertmulleriano), meno convincente l'interpretazione della ragazza cieca ma comunque una corale comica abbastanza riuscita. [+]

[+] lascia un commento a cinecinella »
d'accordo?
puglia15 sabato 3 gennaio 2015
siani salva un film altrimenti mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Una storia che poteva essere raccontata in modo diverso, che degenera in scene al limite del paranormale con una comicità ormai superata e che sul finire lascia increduli su cosa accade alla piccola parrocchia di Fabio de Luigi. Innegabile il talento di Siani che salva la pellicola con ripetuti sketch che strappano qualche risata anche se rimane il dispiacere per come poteva essere utilizzata la sua presenza in un film strutturato in modo diverso. Peccato... Siani ha perso una chance...

[+] lascia un commento a puglia15 »
d'accordo?
mickey97 martedì 6 gennaio 2015
un film discreto, molto bravo de luigi Valutazione 3 stelle su cinque
28%
No
72%

Dopo il Principe Abusivo, Alessandro Siani ritorna al cinema con il film " Si Accettano Miracoli " nuovamente in veste di regista e sceneggiatore. Egli ripropone la sua comicità travolgente per far sì che lo spettatore ricordi quanto lui sia un comico talentuoso ma il pubblico già è a conoscenza di ciò e con questo film riceve la conferma, d'altronde ride a crepapelle e va bene così. Si accettano miracoli accontenta lo spettatore, nel complesso risulta discreto anche perchè finalmente possiamo dichiarare la presenza di una trama anche se tutto si fonda nella menzogna per quanto concerne il miracolo di San Tommaso solo per riuscire a risollevare le sorti della Rocca di Sotto, la parrochia di Padre Germano e di conseguenza il centro di accoglienza a cura dello stesso che ospita alcuni orfanelli, ma d'altronde la speculazione sui santi non è una novità quindi è inutile criticarla in questo film nel quale non si fa altro che enunciare la parola "miracolo" , avrei gradito quello vero, d'altrocanto il titolo è Si accettano Miracolo ed il falso allora diviene più che lecito. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
albydrummer venerdì 2 gennaio 2015
..abbastanza carino.. Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

La trama non è male,ma il punto debole,anche essendoci delle buone battute e gang,classiche di Siani,il film non decolla del tutto,non soddisfa,come il precedente. Forse Siani ha voluto cambiare un pò genere,andando sul più serioso,una storia più agrodolce, però la comicità,un pò debole di siani,a cui suiamo abituati. Gang,situazioni,momenti,che ricordano il grande Troisi,nell interpretazione di Siani. Comunque un film classico adatto alle feste natalizie,per trascorrere una lieta serata..e ripararsi dal freddo.

[+] ??? (di alebruno91)
[+] :-d (di tiaulicchiu)
[+] lascia un commento a albydrummer »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Si accettano miracoli | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | vindelahoya
  2° | intothewild4ever
  3° | cristina t. chiochia
  4° | otis88
  5° | gigino
  6° | shaque
  7° | fabio1957
  8° | ultimoboyscout
  9° | supersantos
10° | hop_pask
11° | lorenzo_in_sala
12° | flyanto
13° | liuk!
14° | raffaele.92
15° | federico s
16° | nino pell.
17° | cinecinella
18° | puglia15
19° | mickey97
20° | albydrummer
21° | enzo70
22° | principessabianconera
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità