300 - L'alba di un impero |
|||||||||||||
Un film di Noam Murro.
Con Sullivan Stapleton, Eva Green, Peter Ferdinando, Callan Mulvey, Vincent Walsh.
continua»
Titolo originale 300: Rise of An Empire.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 102 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 6 marzo 2014.
MYMONETRO
300 - L'alba di un impero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il vento della libertà soffia sulla Grecia.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 15 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'ateniese Temistocle, divenuto Generale, tenta di unire l'intera Grecia lanciando il suo esercito fatto di poeti, scultori, contadini e ragazzi contro l'inferno, ovvero i persiani, un'armata sconfinata guidata dal mortale Serse, il dio-re, e da Artemisia, donna vendicativa e pericolosa che odia profondamente i greci. E' una specie di parallel del mitico "300", blockbusterone di Zach Snyder, nero come il fango e rosso come il sangue, che spiega alcuni retroscena della vita di Serse e offre il primo ruolo da protagonista vero al muscoloso Sullivan Stapleton, già visto in "Gangster squad" che rimpiazza Gerard Butler, ero del primo episodio. Film che gioca molto sul fattore psicologico (l'armata persiana e le sue navi hanno funzione innanzitutto di intimorire), che mescola amore e odio, speranza e vendetta, gelosia e manipolazione a un action che ha l'arte della guerra nel sangue che dalle Termopili si sposta a Capo Artemisio e poi alla baia di Salamina per la battaglia finale. L'israeliano Noam Murro è al suo secondo film ma ha notevolissima esperienza di pubblicità che l'ha fatto trovare a suo agio coi molti effetti speciali. Da Snyder ha ereditato lo stile visivo e il gusto pop, ma aggiunge sangue a fiumi, sesso e qualche passaggio hot e alcune riprese subacquee da urlo. Il regista, di contro, esagera con i combattimenti al ralenti e, inutile sottolinearlo, non ci si aspetti dalla pelliicola una rigorosa lezione di storia. Si ispira alla graphic novel di Frank Miller "Xerxes", nonostante i flashback sul passato del re persiano, dalla morte del padre Dario alla sua "trasformazione", si risolvano velocemente nei primi minuti di visione. L'originale era più bello, forse perchè era più...originale, questo è comunque ben fatto e sempre di notevolissimo impatto, compreso l'urlo da picchi di testosterone di Temistocle:"tutti dovranno vedere che abbiamo scelto di morire in piedi pur di non vivere in ginocchio!".
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | francesca72 3° | steo89 4° | mickey97 5° | ombri 6° | angelo bottiroli - giornalista 7° | alex r. 8° | onufrio 9° | ciolo 10° | alexander 1986 11° | bostongeorge85 12° | leonidaxx 13° | alex vale 14° | aristoteles 15° | jaylee 16° | khaleb83 17° | valersus 18° | ultimoboyscout 19° | vandamme84 20° | melvin ii 21° | nick16 22° | tucanopardo 23° | marco90 24° | mr. f 25° | valentino giorgi 26° | paolo salvaro 27° | alexandros_87 28° | elet88 29° | elet88 |
|