Il sale della terra

Acquista su Ibs.it   Dvd Il sale della terra   Blu-Ray Il sale della terra  
Un film di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado. Con Sebastião Salgado, Wim Wenders, Lélia Wanick Salgado, Juliano Ribeiro Salgado.
continua»
Titolo originale The Salt of the Earth. Documentario, durata 100 min. - Brasile, Italia, Francia 2014. - Officine Ubu uscita giovedì 23 ottobre 2014. MYMONETRO Il sale della terra * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
figliounico sabato 17 febbraio 2024
la sofferenza al cubo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Straordinario documentario sul lavoro di un fotografo documentarista che ha per oggetto l’intera umanità, nel suo aspetto dolente, il sale della terra, a prescindere dalle latitudini. Le immagini amplificano il tema moltiplicandolo in modo esponenziale. Le voci, in questo caso gli sguardi degli autori, Wenders e Salgado, sul mondo, si sovrappongono, come un gessetto nero che passa a ricalco sulla linea già tracciata da un altro forma un nero più scuro, così come nel gioco delle ombre tra Wenders e Ozu in Perfect days il messaggio raddoppia di intensità. Il grido muto di dolore che emanano i volti degli ultimi della terra trapassa lo schermo, la loro sofferenza colta dall’obiettivo del fotografo è una sofferenza al cubo se la stessa foto che la immortala diventa fotogramma del racconto filmico di Wenders e ci raggiunge inermi.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
lucaguar venerdì 18 novembre 2022
"documentare" l''umano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Su "Il sale della terra" si potrebbe dire una quantità innumerevole di cose, e già questo è di per sè un pregio per un'opera filmica. Questo film-documentario è un grande viaggio nel profondo della miseria umana sulla Terra, è un filo teso tra la storia e la natura.
Attraverso gli incessanti ed avventurosi viaggi del grandissimo fotografo Sebastiao Salgado, si viene trasportati pian piano, tramite lo sguardo particolare di un uomo, all'interno di un immaginario cerchio che si allarga e che conduce ad una profonda riflessione di carattere universale, dove arriviamo a scontrarci con le più inquietanti e angoscianti domande che da sempre e forse per sempre l'uomo avrà di fronte al proprio sguardo: perchè il male, la sofferenza, l'odio e la violenza? Ho detto "di fronte al proprio sguardo" e non "di fronte alla propria ragione" poichè "Il sale della terra" è una mirabile riflessione per immagini, di una spietata brutalità ma che non scade mai nell' inopportuno, che documenta proprio il sofferente cammino dell'essere umano e la sua insensata volontà di potenza, che crea mostruosità delle quali sembra costantemente perdere memoria, e ripetere. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
fabio lunedì 13 agosto 2018
da vedere. la potenza della fotografia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Grazie a Wenders per questo documentario su Salgado. C'è tantissimo da scoprire: uomini e luoghi ai confini del mondo e della storia. Ma anche la fatica di un artista che cerca l'ispirazione. Wenders riesce a raccontare l'uomo e il suo lavoro in modo esemplare.
Consigliato a tutti quelli che nutrono un sincero interesse per l'essere umano.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
mauro giovedì 20 ottobre 2016
la morte in confezione regalo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Non esprimo un voto, non ha senso votare questo film perché inevitabilmente si finirebbe per votare Salgado come fotografo. Io sono un fotografo ed in quanto tale posso dire che tecnicamente Salgado sia ineccepibile, il bianconero è frutto di tantissimo studio, competenza, passione, ma se ci pensate un attimo ci offre in confezione regalo extra lusso tutta la disperazione del genere umano, questo non mi convince molto, per scattare certe sue foto e poi stamparle in quel modo ci vuole una buona dose d'insensibilità altrimenti non ce la fai è un dato di fatto. Per il resto trovo che sia un film per addetti ai lavori e quindi fotografi, le persone non competenti faranno molta fatica a capirlo e a cogliere gli aspetti logici del suo lavoro.

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
flyanto venerdì 11 marzo 2016
l'uomo e la terra ritratti da salgado Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"Il Sale della Terra", ovvero gli uomini, è la frase con cui inizia e con cui si spiega il film-documentario del grande fotografo brasiliano Sebastiao Salgado che, appunto, magnificamente e molto suggestivamente ritrae l'essere umano nelle sue opere. In questo film egli si racconta ed è a sua volta raccontato da altri due personaggi, il proprio figlio Juliano ed il regista Wim Wenders con cui ha collaborato per la realizzazione di quest'opera. Attraverso le parole, ma soprattutto attraverso le immagini fotografiche, Salgado presenta il nostro continente notevolmente rovinato e depauperato dalle irrazionali azioni degli uomini e l'uomo stesso dei cinque continenti della Terra. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
bomber89 venerdì 16 ottobre 2015
un viaggio senza precedenti Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il viaggio che si intraprende vedendo questa pellicola è uno di quei viaggi senza preavviso. Quello che traspare da questa lunga rassegna di foto che scorrono, con la voce del suo fotografo a raccontarle, a descriverle e spiegare ogni particolare, è una civiltà umana vista da un'angolazione diversa; l'obiettivo di Sebastiao va quasi a scavare dentro i meandri più nascosti dell'uomo, della drammaticità della sua vita. L'excursus fotografico di Salgado ci mette di fronte alla civiltà umana e al pianeta terra visto in singoli scatti che insieme formano delle storie, lunghe ed emozionanti storie, che insieme sono un "viaggio", quasi inaspettato!

[+] lascia un commento a bomber89 »
d'accordo?
catcarlo mercoledì 30 settembre 2015
il sale della terra Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

L’inaridimento della vena narrativa pare ormai irreversibile –anche se nessuno più di me sarebbe lieto di essere smentito – ma la nuova vita di Wim Wenders come documentarista regala un gioiello dopo l’altro in film in cui  il regista tedesco appare impegnato a portare sullo schermo le altre arti sapendone restituire ogni emozione. Dopo la musica di ‘Buena vista social club’ e la danza dell’indimenticabile ‘Pina’, questa volta la scelta cade sulla fotografia per una sfida forse ancora più complessa delle precedenti: costruire un film – immagine in movimento – utilizzando le fotografie, che, cogliendo l’attimo, sono quanto di più statico si possa immaginare. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
howlingfantod domenica 19 luglio 2015
wooowwww!!! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

  Un film ( o documentario o chiamiamolo come vogliamo) per fotogrammi, come un ritorno alle origini del cinema e della vita forse: imponente, terrificante, sublime!!! 

[+] lascia un commento a howlingfantod »
d'accordo?
robert eroica domenica 12 luglio 2015
i’m a camera Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

C’è una sequenza rivelatrice ne “Il sale della Terra”, il cine-album che Wim Wenders ha dedicato ad un noto fotografo brasiliano. Ed è quella in cui Salgado, spalleggiato dal figlio, cerca di immortalare l’immagine di un gruppo di leoni marini messi in fuga da un enorme orso bianco. “Non posso scattare da questa postazione – esclama Salgado – non c’è azione qui, quello che ne risulterebbe sarebbero solo riproduzioni di leoni marini, non fotografie”. Lo spettacolo naturale, la flora e la fauna più affascinante del pianeta costituiscono l’ultima fatica di Salgado, che abbandona le fatiche degli uomini (“il vero sale della terra” confida) i loro patimenti e le loro miserie. Prima c’erano stati il Brasile del Nord, l’Ecuador, il Messico, la Bolivia e poi ancora Sarajevo, il Ruanda, la Nigeria, nel corso di una attività ormai quarantennale. [+]

[+] lascia un commento a robert eroica »
d'accordo?
alexander 1986 sabato 11 aprile 2015
l'uomo, sale nel mene e nel male Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il sale con la sua doppia valenza, negativa (inaridisce la terra) e positiva (insaporisce i frutti della stessa terra), è l'umanità ritratta dal grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado le cui opere, montate l'una con l'altra dalla mano di Wim Wenders, raccontano sia una vita straordinaria sia una fetta importante della nostra storia. Dalle lande desolate dell'Antartide a quelle dell'Africa, dalle foreste dell'Indonesia a quelle di casa sua (a Minas Gerais), l'obiettivo di Salgado si rende infatti testimone di tutto l'orrore e tutta la bellezza che l'esperienza individuale non permette di comprendere. La sensibilità dell'artista ci permette di navigare per circa 100 minuti in una landa del nostro spirito in cui non esistono speranza né disperazione, ma solo il desiderio di imparare a vedere con quegli occhi che non abbiamo. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Il sale della terra | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | hidalgo
  3° | alerosi89
  4° | fabiofeli
  5° | antonietta dambrosio
  6° | antonietta dambrosio
  7° | vanessa zarastro
  8° | nerone bianchi
  9° | scriptavolant
10° | fabio
11° | flyanto
12° | catcarlo
13° | mauridal
14° | vincenzo ambriola
15° | bomber89
16° | ennas
17° | casval
18° | zarar
19° | enzo70
20° | alexander 1986
21° | nicobo
22° | robert eroica
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Premio Oscar (1)
David di Donatello (1)
Cesar (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 23 ottobre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità