
Titolo originale | Haus Tugendhat |
Anno | 2013 |
Genere | Documentario |
Produzione | Germania |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Dieter Reifarth |
Attori | Daniela Hammer-Tugendhat, Ruth Guggenheim-Tugendhat, Ernst Tugendhat, Ivo Hammer Lukas Hammer, Josef Guggenheim, Michael Guggenheim, Irene Kalkofen, Miroslav Ambroz, Dieter Bartetzko, Iveta Cerná, Eva Dvoráková, Bedriska Felixová, Viktor Hájek, Andreas Haus, Jan Hrebejk, Zdena Ivancová, Jiri Klecker, Vladimír Meciar, Eva Melzerová, Ingeborg Messerschmidt, Irene Nierhaus, Ladislav Panovec, Lubos Ptácek, Caspar Richter, Jana Schauerová, Jan Smehlík, Vera Smehlíková, Wolf Tegethoff, Eva Ulmanová, Zdenek Vácha, Gotthart Wunberg. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 28 aprile 2016
CONSIGLIATO N.D.
|
Tugendhat: un leggendario nome nel patrimonio storico di design e architettura. Rimanda immediatamente alla Villa-Museo appena fuori dalla città di Brno nella Repubblica Ceca, progettata nel 1928 per la famiglia da cui prende il nome, dall'architetto tedesco Mies van derRohe, all'epoca ancora poco noto. Il documentario di Dieter Reifarth celebra la casa nel suo successivo riconoscimento a simbolo e monumento modernista, soffermandosi su tutti gli avanguardistici aspetti architettonici attraverso le testimonianze delle tante persone che l'hanno abitata e vissuta nel corso del XX secolo. La puntuale ricostruzione biografica incrocia gli eventi storici che hanno attraversato l'Europa, e in particolare l'ex Cecoslovacchia, di cui la casa suo malgrado è divenuta protagonista. Le riprese di archivio si sovrappongono a quelle dei lavori di restauro avvenuti negli ultimi anni portandoci al fine ultimo del documentario ricerca: l'indagine sulle modalità di intervento su un capolavoro danneggiato dal tempo e da sovrapposte e invalidanti modifiche dell'uomo.