Storia di una ladra di libri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Storia di una ladra di libri   Dvd Storia di una ladra di libri   Blu-Ray Storia di una ladra di libri  
   
   
   
mickey97 lunedì 7 aprile 2014
film degno di nota! intenso e profondo Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Storia di una ladra di libri è Il Film che tramite il dramma scaturito dell'epoca nazista fa commuovere, e lascia il segno, un ricordo di sè per far sì che non si dimentichi in fretta, ma risulta nel contempo meritevole di nota sia per intensità che profondità. Liesel è una ragazzina analfabeta, adottata in occasione dell'ascesa del nazismo da una coppia di tedeschi, Hans e Rosa. Hans ( interpretato da un magnifico Geoffrey Rush )  sin da subito si rivela molto gentile con Liesel e anche alquanto premuroso, Rosa invece si mostra fredda e scostante ma il suo carattere si evolverà nel corso della vicenda con la perfetta adesione della bravissima Emily Watson. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
cizeta sabato 5 aprile 2014
minestrone Valutazione 2 stelle su cinque
69%
No
31%

Liesel è una giovane ragazzina analfabeta che trascorre gli anni della II guerra mondiale con una famiglia adottiva: la mamma, oppositore politico al regime nazista, è costretta a lasciare la Germania e la sua famiglia per evitare le persecuzione nazista. 
Liesel, che perde il giovane fratellino nel viaggio verso la nuava famiglia, si trova presto sola in un mondo diverso da quello che ha vissuto e con delle persone sconosciute che deve chiamare papà e mamma. Il primo, Hans (Geoffrey Rush), da subito caloroso e premuroso verso la nuova arrivata, la seconda, Rosa (Emily Watson), dispostica e ferrea nella disciplina diventeranno i punti fermi nella vita di Liesel insieme all'amico del cuore e vicino di casa, il biondo "limone", Rudy. [+]

[+] lascia un commento a cizeta »
d'accordo?
jayan sabato 5 aprile 2014
struggente, commovente, fresco, poetico Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Capolavoro di Percival sul nazismo in Germaniattraverso gli occhi di una ragazza che aveva perso la madre comunista (uccisa dai nazisti) e che viene adottata da una coppia (un ottimo Geoffrey Rush come padre adottivo). Ottima registrazione e fattura del film. Non sono d'accordo con chi lo definisce didascalico. Che problema c'è se un film ci insegna qualcosa? Tutti i film dovrebbero insegnarci qualcosa. E questo lo fa in modo ottimo. E' un film che commuove (portatevi un pacco di fazzoletti), ma non è la solita commozione per le tragedie della Shoah, invece ci insegna ciò che due ragazzi, coinvolti dal nazismo, imparano a odiarlo e a ribellarsi. Bellissima la scena in cui la ragazza, quando sono nel rifugio durante il bombardamento, racconta una storiella che aiuta le persone presenti a non sentire troppo le bombe e ad aprire iil loro cuore. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
giu1938 venerdì 4 aprile 2014
veramente bello Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

E' senza dubbio un film molto bello, emozionante e commovente. Non è un film allegro, la guerra non lo è mai; ma dalle immagini di questo film non si respirano solo sofferenza e tristezza, ma anche e soprattutto amore e speranza.

Si potrebbe scrivere a lungo della bellezza di questo film e del suo  patos.
Il regista è stato magnifico, non solo nel suo modo di narrare per immagini, ma anche per come ha reso vivi e reali fatti accaduti anni addietro, in un periodo di cui la maggior parte delle persone non vuole il minimo accenno se non ai sacrifici  sopportati.
Un film che esalta la capacità di creare amore e sentimenti di lealtà all' interno della guerra e della lotta per la sopravvivenza. [+]

[+] lascia un commento a giu1938 »
d'accordo?
scamas venerdì 4 aprile 2014
semplicemente bello Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Storia di una ladra di libri è un film  che racconta le condizioni di una guerra terribile, che ha portato milioni di morti, da un punto di vista diverso, quello di una famiglia di civili costretta a subire in silenzio le decisioni provenienti dall'alto, in anni in cui bisognava stare attenti persino alle persone con le quali ci si fermava a scambiare due parole.
E' un film che descrive alla perfezione le condizioni della povera gente costretta a subire una guerra, di quei tedeschi che con le bombe e i genocidi non c'entravano nulla, ma inspiegabilmente hanno pagato più di tutti.
E' un film capace di scavare nel cuore piano piano e di fare male. [+]

[+] lascia un commento a scamas »
d'accordo?
terbru venerdì 4 aprile 2014
semplicemente bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Un film per nulla retorico che tratta temi delicati senza essere nè troppo violento nè crudo. Io credo invece che sia un film perfetto, giusto così  anche per i bambini, perché getta una luce nuova su uno degli orrori più incredibili della storia dell’uomo. Io non mi sono neanche chiesto dove il film volesse andare a parare, per una volta. Me lo sono semplicemente goduto. Ottima la regia. Godibile la sceneggiatura. Molto orecchiabile la colonna sonora e splendida l'interpretazione. Un'opera molto tenera e commovente. Da vedere.   

[+] lascia un commento a terbru »
d'accordo?
fabriziog venerdì 4 aprile 2014
bello ma infarcito di errori storici! Valutazione 5 stelle su cinque
20%
No
80%

“La parola è vita ed è ciò che distingue un uomo da un grumo di creta”. I libri sono un insieme di parole. Le parole sono vita e sono libertà. I libri sono vita e sono libertà e sono i primi ad essere attaccati nei regimi dispotici. Il film di Brian Percival “Storia di una ladra di libri”, tratto dall’omonimo romanzo dell’australiano Markus Zusak, racconta, fra mestizia, tristezza, drammaticità (mai angoscia), delicata affettuosità e lieve armonia, la vita adolescenziale di una dodicenne tedesca, Liesel (la bravissima Sophie Nélisse) - adottata da una coppia sterile (il candido padre interpretato da Geoffrey Rush e la burbera madre, che nasconde un cuore gonfio di generosità, rappresentata da Emily Watson) - che sottrae i libri (intellettualità decadente) dalla furia annientatrice delle belve naziste, lei che veste la camicia bruna, canta inni al Fuhrer , fa il saluto romano e si innamora di un ragazzo giudeo nascosto nella cantina di casa sua. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
brian77 venerdì 4 aprile 2014
chi bombarda la germania? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Un intero quartiere tedesco viene raso al suolo dalle bombe, ma non si dice chi le ha lanciate e quindi ucciso tutte quelle persone.
In compenso, i liberatori sono esibiti come americani.
Vengono in mente i carri armati americani anziché sovietici che liberano Auschwitz nella Vita è bella di Benigni...
Ah, e in Germania i libri sono stampati in inglese.

[+] sgrunt! (di renatoc.)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
terbru giovedì 3 aprile 2014
film bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Storia di una ladra di libri,  affronta argomenti molto toccanti come le leggi razziali durante il periodo nazista, la vita degli ebrei e dei giovani tedeschi che si trovano a dover scegliere se rispettare tali leggi oppure provare a scegliere una via diversa. Una ragazzina, Liesel, costretta dal regime a rinunciare alla sua famiglia, viene mandata a vivere con una famiglia che la prende in affidamento. Qui crescere con l'amore di una madre acquisita un pò burbera, un padre speciale, un amico inseparabile e un giovane ebreo. Riuscirà ad andare avanti grazie all'aiuto dei libri di cui diventerà un'insaziabile lettrice. Un film molto bello con un'ottima interpretazione ed una sapiente regia. [+]

[+] lascia un commento a terbru »
d'accordo?
nino pell. mercoledì 2 aprile 2014
le anime innocenti nel periodo della guerra Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film mostra in primo piano la storia di alcune persone di buon animo che purtroppo furono costrette a vivere, durante il periodo di poco antecedente alla seconda Guerra mondiale, all'interno di una Germania dominata dal Nazismo che causò non solo distruzione e rovine all'esterno del proprio paese, ma soprattutto anche indirettamente all'interno delle proprie stesse frontiere. La trama ha per protagonista una giovane ragazza tedesca affidata alle cure di due scrupolosi genitori adottivi e la cui grande passione sono i libri. Inoltre la giovane fanciulla farà amicizia con un ragazzo ebreo più grande di lei, il quale troverà rifugio ed appoggio da parte dei genitori adottivi di lei, che lo accoglieranno premurosamente nella propria casa. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Storia di una ladra di libri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi


Pubblico (per gradimento)
  1° | jameshs
  2° | sergiofi
  3° | luigi chierico
  4° | no_data
  5° | rita branca
  6° | cizeta
  7° | darkenry
  8° | mickey97
  9° | ella69
10° | enzo70
11° | domenico rizzi
12° | pascale marie
13° | antonietta dambrosio
14° | giannies
15° | terbru
16° | flyanto
17° | terbru
18° | scamas
19° | jayan
20° | nino pell.
21° | jayan
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | wetman
25° | satlee
26° | inall3
27° | frabov
28° | giu1938
29° | veritasxxx
30° | lorry
31° | themaster
32° | jackmalone
33° | fabriziog
34° | jardena
35° | melvin ii
36° | shiningeyes
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità